Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 4

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Elementi di genetica

428878
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. L’azione dei geni nello sviluppo. — § 2. Pleiotropia. — § 3. Caratteri simili determinati da fattori diversi. — § 4. Caratteri che dipendono da

biologia

Pagina 103

§ 4. - Caratteri che dipendono da due o più fattori. Rapporti mendeliani atipici.

biologia

Pagina 106

I risultati dell’analisi genetica di questo e di varî altri casi analoghi nelle piante e negli animali, con rapporti simili o diversi (es. 9 : 3 : 4

biologia

Pagina 109

§ 1. L’eredità intermedia e l’ipotesi della polimeria. — § 2. I fattori letali. — § 3. Atavismo o reversione. — § 4. Telegonia. — § 5. Xenie. — § 6

biologia

Pagina 116

cioè 1/4 di piante verdi, 2/4 di piante aurea e 1/4 di piante gialle, assolutamente prive di clorofilla. Queste ultime invece mancano del tutto. Com

biologia

Pagina 122

Baur infatti trovò che un certo numero di semi (circa 1/4 della totalità) davano piantine non vitali, che tosto morivano. Poté salvarle innestandole

biologia

Pagina 123

. Fecondazione. — § 4. La partenogenesi.

biologia

Pagina 129

Fig. 29. – Schema della mitosi. 1-3, individualizzazione dei cromosomi nel nucleo e scomparsa della membrana nucleare; 4-6, formazione della piastra

biologia

Pagina 131

accrescimento (auxociti); 3, oociti e spermatociti di primo ordine; 4, id. di secondo ordine (dopo la prima divisione meiotica); 5, uovo maturo con 3 globuli

biologia

Pagina 135

fra il mendelismo e il movimento dei cromosomi. — § 4. I cromosomi sessuali. — § 5. Gli eterocromosomi nelle piante.

biologia

Pagina 144

(cfr. cap. XIV, § 4).

biologia

Pagina 147

Fig. 37 - Cromosomi sessuali (x y) in diverse specie animali. 1-4, cromosomi di Protenor belfragei: 1. anafase della seconda divisione di maturazione

biologia

Pagina 152

diaginica nell’uomo. — § 4. Eredità diandrica. — § 5. Eredità olandrica e

biologia

Pagina 157

§ 1. Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione. — § 2. Scambio. —§ 3. Teoria dello scambio. — § 4. Carte cromosomiche. — § 5. Doppio scambio

biologia

Pagina 175

; echinus dista 4 da white, e 4 + 1,5 = 5,5 da yellow; ruby dista 2 da

biologia

Pagina 184

yellow, il 4 % con echinus, ecc. Essi occupano dunque lo stesso locus nel cromosoma X.

biologia

Pagina 187

§ 1. La teoria cromosomica. — § 2. La costanza del numero dei cromosomi. — § 3. L’individualità e la continuità genetica dei cromosomi. —- §. 4

biologia

Pagina 193

Fig. 65. - Schema degli stadi di 2 e di 4 cromatidi; i cromatidi gemelli sono indicati con lo stesso tratteggio; r indica il piano della divisione

biologia

Pagina 209

§ 1. Definizione e problemi. — § 2. Falsi ibridi e ibridi mostruosi. — § 3. Ibridi sterili. Gonomonarrenia e gonomonotelidia. — § 4. Ibridi fertili

biologia

Pagina 219

germinativo. – § 4. Le prime ricerche sperimentali. — § 5. I problemi dell’eredità.

biologia

Pagina 23

§ 1. La scoperta delle mutazioni. — § 2. Le mutazioni geniche. — § 3. Analisi del processo della mutazione spontanea. — § 4. Produzione sperimentale

biologia

Pagina 249

§ 1. Le mutazioni cromosomiche P. D. — § 2. Le mutazioni del genoma. -— § 3. Le serie poliploidi. — § 4. Le mutazioni polisomiche.

biologia

Pagina 269

Mutanti tetraploidi e artioploidi. Sono quelli in cui il numero dei cromosomi è = 4 n, o (artioploidi) che contengono un numero pari di genomi

biologia

Pagina 275

. Dall’incrocio di due apio-IV ci si aspetterebbe d’ottenere 1/4 di individui normali (diplo-IV), 2/4 aplo IV e 1/4 privi del cromosoma IV (nullo-IV

biologia

Pagina 280

§ 1. Definizione e problemi. — § 2. Il rapporto numerico dei sessi. — § 3. La sessualità relativa. — § 4. Le teorie sulla determinazione del sesso

biologia

Pagina 285

§ 1. Definizione. — § 2. Intersessualità da cause genetiche. — § 3. Intersessualità da cause fisiologiche. — § 4. La teoria cromosomica e la

biologia

Pagina 299

§ 1. Definizione e problemi. — § 2. Tipo Artropodi. — § 3. Tipo Vertebrati. — § 4. Il problema della equipotenza del soma.

biologia

Pagina 317

§ 1. La Fenogenetica. — § 2. Genetica e Embriologia. — § 3. I primi stadi dello sviluppo. — § 4. Il problema della determinazione.

biologia

Pagina 331

Fig. 119. - A, uovo di riccio di mare allo stadio di 8 blastomeri; B, separazione di 4 blastomeri secondo un piano parallelo all’asse polare: i due

biologia

Pagina 339

); 3-4, id. della razza con occhi neri (AA); dopo trapianto dei testicoli da 3 a un bruco aa (5) la colorazione degli occhi della farfalla che ne deriva

biologia

Pagina 343

§ 1. - Posizione del problema. — § 2. - Valore dell’evoluzionismo. — § 3. - Le teorie sul metodo dell’evoluzione. — § 4.-11 problema dell’evoluzione

biologia

Pagina 357

. —§ 4. - Genetica, Agricoltura e Zootecnia. — § 5. - Conclusioni.

biologia

Pagina 381

§ 1. Descrizione. — § 2. Il problema evoluzionistico. — § 3. Le leggi di Galton. — § 4. Analisi genetica della variabilità. — § 5. Azione dell

biologia

Pagina 39

De Vries, H. - Das Spaltungsgesezt der Bastarde. B. d. B. G., XVIII, 1900. Federley, H.- Das Inzuchtproblem. Hdb., Lief. 4, 1928.

biologia

Pagina 402

Cuénot, L. - Les races pures et leurs combinaisons chez les souris. A.Z.E., (4), III, 1905.

biologia

Pagina 405

Fig. 4. – Poligono di frequenza delle misure della circonferenza di 97 crani estratti dall’ossario di Sepino (cfr. Tab. III, a pag. 43) (sec. A

biologia

Pagina 41

§ 4. - La produzione di fenotipi nuovi col poliibridismo 99

biologia

Pagina 448

§ 4. - Caratteri che dipendono da due o più fattori. Rapporti mendeliani atipici 106

biologia

Pagina 448

§ 4. - Il problema dell’evoluzionismo: l’origine della specie 363

biologia

Pagina 451

considerare un individuo soltanto come il figlio dei suoi genitori, ma anche come il discendente dei 4 nonni, degli 8 bisnonni, dei 16 trisavoli, ecc

biologia

Pagina 47

omogeneo. -— § 4. b) Effetto tardivo delle modificazioni. -— § 5. c) Trasmissione della immunità e contagio. — § 6. d) Le modificazioni durevoli. — § 7

biologia

Pagina 62

§ 1. Storia. — § 2. La dominanza e la segregazione. — § 3. L’indipendenza. — § 4. Il poliibridismo. — § 5. I reincroci. — § 6. Il mendelismo nell

biologia

Pagina 75

nane, costituenti all’incirca 1/4 della seconda generazione, davano origine sempre e soltanto a piante nane, comportandosi cioè come i progenitori nani

biologia

Pagina 77

le nove caselle N. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 10, 13 corrispondono al fenotipo con due dominanti (semi gialli e tondi);

biologia

Pagina 83

, che i rapporti fenotipici sono dati dallo sviluppo del binomio (3 + l)n: monoibridismo (3+1)1 = 3+1 = 4

biologia

Pagina 83

diibridismo (1+2 + 1)2 = 1+1+2+2+4+2+2+1+1 = 16

biologia

Pagina 84

sposano invece individui affetti dallo stesso carattere, dànno origine a 3/4 di figli provvisti e a 1/4 di figli privi di quel carattere:

biologia

Pagina 88

Se per esempio osserviamo che un carattere si presenta in tutte le generazioni, senza saltarne alcuna, e compare nella metà o nei 3/4 dei figli

biologia

Pagina 88

§ 1. La struttura elementare degli esseri viventi. — § 2. La riproduzione. — § 3. La riproduzione agamica. La scissione. — § 4. La gemmazione. — § 5

biologia

Pagina 9

§ 1. Estensione del mendelismo. — § 2. La dominanza. — § 3. La purezza dei gameti e l’indipendenza. — § 4. La produzione di fenotipi nuovi col

biologia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca