XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
impedito l'intervento della forza armata nelle lotte sociali ed economiche.
Pagina 495
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
attestazioni del favore popolare nelle alte cariche amministrative affidategli, e la conferma dell'affetto e della considerazione de' suoi concittadini
Pagina 495
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
pagine di storia, nelle quali la sua nobile figura campeggia circonfusa dalla luce dei più virili propositi e dei più elevati ideali!
Pagina 496
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Trovò largo campo alla sua attività nelle cure agricole, e divenutovi espertissimo, dalla serenità dei campi tolse e mantenne quella mitezza di
Pagina 496
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
di carattere semplice, ma onesto; nella famiglia, e nelle pubbliche amministrazioni rigido
Pagina 497
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
modestia in lui era tanta che nelle discussioni parlamentari poca o nessuna parte prese mai: e ciò non certo per mancanza di valore e di capacità
Pagina 497
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
infecondi ozii, ma dedicò agli studi, per combattere poi valorosamente nelle schiere di Garibaldi nel Trentino, nella campagna del 1866. Teodorico
Pagina 498
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
pronunziarsi questa Corte d'appello. Nelle more del giudizio di primo grado, il De Felice cessava di far parte della Camera dei deputati, ma dopo
Pagina 501
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Montemartini che continuerò nelle indagini e sarò molto lieto se potrò venire qui una seconda volta adire che l'onorevole Montemartini è stato male
Pagina 503
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
malauguratamente si estende e tutte le regioni d'Italia, nelle quali si pratica la cultura dell'olivo.
Pagina 505
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Nel prossimo mese d'aprile si stabiliranno due succursali dei laboratori entomologici di Firenze e di Portici nelle quali sotto la direzione dei
Pagina 505
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
trovarsi uno nella Maremma toscana, uno nelle Puglie ed uno nella Calabria. Si sono inviate circolari per chiedere che fossero messi a disposizione i
Pagina 505
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
paese di che cosa veramente si tratta quando si parla del famoso ritrovato per distruggere la mosca olearia. Perchè è bene si sappia che nelle
Pagina 506
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Anche in una recente occasione l'onorevole Luzzatti ha dichiarato di volere fondare nelle Puglie il famoso istituto di credito agrario; ma, dopo
Pagina 506
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
curioso quello che succede nelle Puglie: quasi tutti i deputati pugliesi sono ministeriali, mentre le popolazioni sono antiministeriali: locchè significa
Pagina 506
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
ricchezza nelle Provincie meridionali.
Pagina 507
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
fallaci speranze nelle popolazioni, io non avevo voluto dire come l'argomento preoccupa al massimo grado il Governo, come la questione della
Pagina 508
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
lavori pubblici, «per sapere quanto vi sia di esatto nelle comunicazioni, fatte ai giornali, riguardo alle conclusioni della Commissione Adamoli per il
Pagina 510
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
originariamente appartenevano agli enti di culto e che per una ragione o per un'altra sono passate nelle mani di privati. Per la dizione larghissima
Pagina 515
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Si anche nelle Puglie.
Pagina 518
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Quindi l'articolo era formulato così, che si dovessero presumere decime sacramentali quelle che gravassero su fondi situati nelle rispettive
Pagina 521
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
da tutta la giurisprudenza. Nessuno e specialmente chi è versato nelle discipline forensi ignora che, tranne una solitaria sentenza del febbraio 1896
Pagina 523
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
«Il sottoscritto interroga l'onorevole ministro della guerra per conoscere quanto vi sia di vero nelle notizie divulgate da un autorevole giornale di
Pagina 527
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
scritta «cartolina postale» nelle cartoline illustrate affrancate con francobollo da 2 centesimi.
Pagina 528
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
«Il sottoscritto interroga il ministro della pubblica istruzione per apprendere quanto siavi di vero nelle voci di un Comitato straniero che
Pagina 528
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
della tutela igienica degli emigrati nelle traversate oceaniche.
Pagina 529
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
nelle risaie, in modo più conforme ai dettati della scienza e alle esigenze economiche, e con quella sollecitudine che valga ad eliminare per la
Pagina 530
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
Consiglio di Stato intorno alla questione dell'insegnamento religioso nelle scuole.
Pagina 530