Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557464
Marcora 36 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

La stessa comunicazione debbo fare per quanto riguarda la Regina Madre, che pure gradì gli auguri presentatile e mi ha incaricato di porgere alla

Pagina 494

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Brevi parole soltanto, la profonda mestizia e ragioni di competenza mi consentono in memoria di Teodorico Bonacci, la di cui recente perdita fu

Pagina 496

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. A nome del Governo mi associo alle nobili parole che sono state pronunziate dall'onorevole nostro

Pagina 496

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

famiglia che formò il culto dell'estinto, a quella povera gentile donzella, il cui pensiero tanto mi intenerisce e stringe il cuore, perchè era la

Pagina 497

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

e dall'amicizia, quasi fraterna, che mi legava a Teodorico Bonacci, e di cui egli benevolmente mi ricambiava, e dall'essere rappresentante di questa

Pagina 498

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

sua missione politica. Ma mancherei ad un preciso dovere, se non mi associassi alle lodi fatte a Teodorico Bonacci, io che sono succeduto in quel

Pagina 499

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Mi reco a dovere di comunicare la suddetta istanza cogli atti relativi alla E. V. per le deliberazioni di codesta onorevole Assemblea.

Pagina 500

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Mi reco a dovere di trasmettere a Vostra, Eccellenza l'acclusa richiesta del Procuratore del Re presso il Tribunale di Roma diretta ad ottenere

Pagina 500

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Montemartini. Io ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato della cortesia della sua risposta; però le notizie che egli mi ha dato, non sono tali

Pagina 502

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

De Bellis. Ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato per i lavori pubblici degli schiarimenti che mi ha dati. Io ho presentato questa

Pagina 504

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Io dunque mi dichiaro sodisfatto per le parole dell'onorevole Del Balzo, perchè vedo che ora si comincia a fare sul serio; ed infatti a proposito del

Pagina 507

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

; e che il Governo ha parlato di piante e non di quattrini. Vuol dire che l'onorevole Abbruzzese non mi ha inteso. Io ho indicato chiaramente la cifra

Pagina 508

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Dirò tuttavia all'onorevole Chimienti, che noi siamo pronti ad accettare che egli trasformi la sua interrogazione in interpellanza. Ora mi limito a

Pagina 508

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Pinchia sottosegretario di Stato per l'istruzione pubblica. L'onorevole Capece-Minutolo mi permetterà di osservargli che non si potrebbe addivenire

Pagina 509

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

con altri colleghi mi onoro di rappresentare. Egli conosce le condizioni [s]peciali della Biblioteca nazionale di Napoli, condizioni che coll'andare

Pagina 509

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

problema ferroviario del Porto di Genova» , ma mi pare che nessuno degli interroganti sia presente.

Pagina 510

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Reggio. Ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato pei lavori pubblici della sua risposta, alla quale mi permetto brevissime osservazioni. Io ho

Pagina 510

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

maggiore, o minore, del compendio, che ne è stato fatto dai giornali, mi sembra assolutamente superfluo. Soltanto dallo studio attento e diligente di quel

Pagina 510

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

mi auguro chela seconda parte della relazione Adamoli possa risolvere definitivamente e radicalmente la questione. Io non insisto in questo argomento

Pagina 510

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Majorana ministro delle finanze. Mi onoro di presentare alla Camera un disegno di legge per l'approvazione del contratto di permuta del fabbricato

Pagina 511

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Fatte queste considerazioni mi riservo nel corso della discussione di fare-se occorra le mie proposte.

Pagina 515

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

irrevocabilmente pronunciato per concluderne che quel carattere di patrimonialità (mi si passi la frase) che essi hanno riconosciuto nella decima non esiste e

Pagina 516

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

disposizioni che potevano comprendersi in progetti precedenti, e con la legge del 1887, mi pare debbano essere ora modificate, in quanto che col recente

Pagina 517

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

debitore, non è certamente cosa giusta e si risolverebbe in un indebito danno agli interessi patrimoniali del primo. Mi pare pertanto che tuttociò

Pagina 517

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

» come dicevano gli antichi, ma non è superfluo dichiararlo perchè se ne potrebbe dubitare. Io mi permetto di dire che si potrebbe essere

Pagina 519

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Però col mezzo escogitato per raggiungere questo ordinamento mi sembra che in alcuni punti si sia arrivati al favoreggiamento esagerato ed in altri

Pagina 521

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Commissione nominata da chi mi precedette al Ministero di grazia e giustizia, e presieduta dall'onorevole Ronchetti.

Pagina 521

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

ministro di grazia e giustizia mi dia a suo tempo uno schiarimento che mi rassicuri.

Pagina 522

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

ammettere che un atto giudiziale abbia assai minor forza ed autorità che non una privata scrittura. Á me ciò sembra enorme e mi appello a tutti i più eletti

Pagina 522

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

prestazioni non possono assolutamente fare a meno, specie in determinate plaghe d'Italia. Ad esempio mi si afferma che l'Università di Modena fruisce

Pagina 522

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Detto ciò circa la regiudicata, attendo pure spiegazioni che mi rassicurino sul diritto dei privati laici che per qualunque titolo sono entrati in

Pagina 523

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

e alla Commissione, non che ritirino o sospendano la legge, ma che mi diano modo di votarla, dandomi schiarimenti tanto su questo punto, quanto su

Pagina 523

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Queste sono le brevi parole che io ho dovuto dire alla Camera, interpretando il sentimento dei miei colleghi presenti, ma ripeto che mi riserbo di

Pagina 524

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

quando i privati per un motivo qualsiasi hanno acquistato il diritto patrimoniale della decima, non mi pare civile venire all'improvviso a turbare il

Pagina 524

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

diritti che si perdono nella notte dei tempi; che sarebbe contrario allo spirito della legge del 1887 e di questa che stiamo discutendo. E qui mi sia

Pagina 525

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

Mi si permetta ora di aggiungere una parola sulle vicende di questo progetto così vivamente oppugnato.

Pagina 526

Cerca

Modifica ricerca