XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Frola. Quando che sia; dopo le prossime ferie di pasqua.
Pagina 7182
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
presidente. Onorevole ministro dell'interno, acconsente che questa proposta di legge sia svolta dopo le vacanze?
Pagina 7182
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
politica stessa, così mi obbliga ora, dopo la sua risposta, a mettere in maggior luce le ombre di questa politica; acciocché sia chiaramente
Pagina 7182
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
E rimontando più oltre, le prime informazioni che sono state trasmesse al ministro degli esteri dal nostro incaricato di affari presso la Spagna
Pagina 7183
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
, possono avvenire nuovi accordi fra le varie potenze, comprese le occidentali, per nuovi mutamenti nel bacino del Mediterraneo.
Pagina 7183
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
sotto segretario Busch del 3 giugno dello scorso anno, come dalla nota del 5 giugno in cui il sotto-segretario Busch, dopo aver manifestato le sue
Pagina 7183
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
le concessioni stesse erano fatte in omaggio a scrupoli dottrinari degli uomini di Stato italiani; ed è poi innegabile che essendosi riconosciuta la
Pagina 7183
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
L'onorevole ministro degli affari esteri ha creduto a questo proposito di commentare le parole dell'onorevole Kalnoki, e certo quelle parole non
Pagina 7184
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
E giacchè l'Austria provvede da sè a svolgere la sua azione in Oriente, e lo stesso fanno le altre potenze, ciascuna per proprio conto, così occorre
Pagina 7184
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
all'Europa che a noi stessi; perchè io non credo che se anche l'Italia non fosse entrata in quell'alleanza e fossero avvenute complicazioni fra le varie
Pagina 7184
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
mettere in maggior luce le ombre della nostra politica estera, si è limitato, ed io lo ringrazio, a due sole affermazioni.
Pagina 7185
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
esentate da ogni dazio così le opere di artisti americani, che ora già sono esenti da ogni dazio, come quelle degli artisti europei, che ora sono gravate da
Pagina 7185
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Ed in vero, allorché noi fummo informati di queste disposizioni, che del resto erano comuni a tutte le potenze di Europa, ci parve conveniente, se si
Pagina 7186
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Crede egli che le concessioni fatte dalla Francia siano interamente merito mio? Io lo ringrazio; mi vuol fare troppo onore. Ma se io mi fossi trovato
Pagina 7186
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
l'Europa; e l'Italia, nazione politicamente ancor giovane, che sta sviluppando le sue forze economiche, ed ordinando i suoi mezzi di difesa nazionale, ne ha
Pagina 7186
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Finalmente, sebbene l'onorevole Branca abbia avuto la cortesia di dire olio mi faceva la concessione di felicitarmi per le migliorate nostre
Pagina 7186
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
L'onorevole Peruzzi ha rinnovato le raccomandazioni più volte da lui fatte in favore degli artisti italiani minacciati, come si sa, di danno
Pagina 7187
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
, pareggiando le opere d'arte degli stranieri a quelle degli americani, avrebbe per oggetto di autorizzare anche la loro importazione negli Stati Uniti in
Pagina 7187
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
sua influenza presso il proprio Governo affine di ottenere che le nostre amichevoli rimostranze ed i nostri richiami conseguissero equo
Pagina 7187
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Al sentimento del dovere unicamente obbedisco nell'assumere l'alto, onorevolissimo ufficio che mi avete affidato; e se le esigue mie forze parranno
Pagina 7188
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
lieto di darvi ogni prova della mia devozione e attestarvi in quanto pregio io tenga le private relazioni, di cui confido non vorrete cessare di
Pagina 7188
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Onorevoli colleghi, nelle lotte, non di rado vivaci, che si combattono entro quest'Aula, ho sempre avvertito che un luminoso pensiero rischiara le
Pagina 7188
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
quasi tutte le grandi capitali d'Europa, siasi sempre più venute accrescendo. Fu allora che da queste considerazioni voi foste indotti ad accordare
Pagina 7189
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
capitolo del bilancio tanto gli assegni di rappresentanza quanto le indennità d'alloggio.
Pagina 7190
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
abbia dato a me risposta personale sulla questione relativa alle indennità per le vittime degli avvenimenti del 1882 in Egitto, io mi trovo costretto
Pagina 7191
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
È un fatto invero singolare e meritevolissimo di speciale attenzione per parte del nostro Governo quando formula le sue proposte.
Pagina 7191
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Le condizioni commerciali, ora poco favorevoli, del paese; la necessità di provvedere a numerosi rimpatri; l'assiduo crescere del numero de' soccorsi
Pagina 7191
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
, le cifre stanziate in bilancio non possono, esser variate, per la ragione ricordata già dall'onorevole ministro degli esteri, in occasione della
Pagina 7192
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
ritirare quella proposta, facendo assegnamento sopra le dichiarazioni che da me ieri furono fatte.
Pagina 7192
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
procuri, con le somme fissate nel capitolo stesso, di accrescere il sussidio di lire 1000, che è stato concesso alla nostra Società di beneficenza in
Pagina 7192
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
lo dunque per verità potrei dire di non avere a mia disposizione più di lire 1500; ma farò ogni sforzo con le possibili economie, e col metodo anche
Pagina 7193
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Avendo presentato una interpellanza e non essendo stato invitato, per le condizioni della Camera, a dichiarare prima della chiusura della discussione
Pagina 7193
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
. L'onorevole Solimbergo mi raccomanda l'Associazione italiana di beneficenza di Trieste, la quale, fra le associazioni di beneficenza italiane all'estero
Pagina 7193
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Io credo che, questo anno, per molte ragioni, convenga che le vacanze siano brevi quanto più è possibile; quindi mi permetto di proporre che, dopo la
Pagina 7195
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
le sedute della Camera potrebbero continuare, giacchè dal venerdì al sabato, coi mezzi di comunicazione che ci sono, tutti possono far ritorno alle
Pagina 7195
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Maurigi. Se la Camera è d'avviso di non prendere le vacanze, io, con gran piacere, darò il mio voto in questo senso; però se si crede di assoluta
Pagina 7195
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
proporrei quindi che le vacanze terminassero al 15 del corrente mese.
Pagina 7196
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Depretispresidente del Consiglio. Io farei una prima proposta, che cioè la Camera impieghi la seduta d'oggi, il tempo che ancora le rimane, a
Pagina 7196
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
viaggio, visitare le loro famiglie, fermarvisi qualche giorno, e ritornare; quindi se sono troppo brevi, proprio troppo brevi, credo che alla ripresa dei
Pagina 7196
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Finzi. Ma l'onorevole presidente del Consiglio non ha detto che la Camera debba prendere le ferie oggi stesso, quindi io mantengo la mia proposta
Pagina 7197
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Quintino Sella; e quindi io proporrei che le vacanze si protraessero almeno fino al giorno 25.
Pagina 7197
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
presidente. L'onorevole Sanguinetti propone che alle parole: 1° gennaio 1884, si sostituiscano le altre: 1° gennaio 1885.
Pagina 7198
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
occupare il meno possibile il tempo prezioso della Camera, e l'impazienza ben giusta dei miei colleghi di cominciare le vacanze pasquali, mi
Pagina 7199
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
quelli di tutte le derivazioni che da Torino e da Milano sono dirette verso la capitale del regno. A questo proposito io posso assicurare l'onorevole
Pagina 7199
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Giovi. Per conoscere esattamente le cagioni di questo fatto, e soprattutto perchè mi venissero proposti provvedimenti concreti, che rendessero più breve
Pagina 7199
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
, e l'onorevole ministro ben conosce quante siano le noie e le molestie a cui si deve andare incontro per attraversare una linea daziaria.
Pagina 7200
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Commissione del bilancio possa presentare durante le vacanze, come fu sempre praticato al fine di accelerare i nostri lavori.
Pagina 7200
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
alla stazione, indipendentemente dalla linea daziaria. Io vorrei che l'onorevole ministro dei lavori pubblici, sia che le ferrovie dovessero essere
Pagina 7200
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
Dalla numerazione dei voti, essendo risultato la Camera non trovarsi in numero, dichiaro nulle le votazioni teste seguite.
Pagina 7201
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
bilancio, e le aggiungerà nell'ordine del giorno.
Pagina 7201