XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Conseguenza di ciò è stato, che mentre da una parte per questioni giudiziarie i pistoiesi sono soggetti alla giurisdizione di un pretore, a seconda
Pagina 3596
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
giurisdizione dei pretori sui territori che avevano in precedenza, il ministro dell'interno, invece, per la parte amministrativa, ha stabilito che il
Pagina 3596
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
che abitano piuttosto in uno che in un altro punto della frazione, per la parte amministrativa, siccome il primo mandamento ha due consiglieri
Pagina 3597
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Del progetto non parlo, nella sua parte scientifica, giacchè rispetto a questa il ministro è stato aiutato, se non sbaglio, dai pareri del Consiglio
Pagina 3598
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Ministero istesso alla presentazione dei progetti; ed a questa osservazione il ministro ha fatto in parte ragione, dopo annunciata la mia interrogazione
Pagina 3598
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Nella parte stessa scientifica del programma il
Pagina 3599
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
richiedono in confronto del tempo accordato; e di più perchè possono fornire occasione a qualche sfogo artistico, con danno della parte scientifica.
Pagina 3599
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Oltre tutto ciò, l'onorevole Bonghi parrebbe avere detto qui che la indeterminatezza del progetto avrebbe sconfortato i migliori dal prendere parte
Pagina 3600
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
D'altra parte, egli ha fatto bene a prorogare di tre mesi il termine per la presentazione dei disegni; ma non si crede questo tempo sufficiente.
Pagina 3600
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
breve; e soggiunge: che il ministro ha fatto in parte ragione a questa lagnanza, dopoché egli annunziò una interrogazione alla Camera.
Pagina 3600
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
E questo, rispondo io, entra nella parte architettonica del progetto. Evidentemente, i concorrenti che hanno il tipo dinanzi, quando studieranno il
Pagina 3601
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
In quanto al rimanente, io non ho altro a dire al ministro che questo solo: come egli ha fatto formulare la prima parte del programma da una
Pagina 3602
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
L'onorevole ministro mi ha dato delle risposte assai brevi; ed io credo che devesi alle condizioni acustiche di questa Camera la maggior parte delle
Pagina 3602
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
componenti la Commissione. Ma qui si tratta della parte disciplinare, si tratta dei modi con cui l'ingegnere deve mettersi ad eseguire il progetto pensato da
Pagina 3602
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
della terra, con lasciar una parte più estesa al prato, avrà anche il vantaggio di rendere più salubri i territori risicoli, senza diminuire il valore
Pagina 3605
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Infatti, dopo avere esaminato le condizioni delle risaie nel circondario di Mortara, nel circondario di Pavia, nella parte meridionale del
Pagina 3605
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
essa, la quale da una parte adopera i residui per la distillazione dell'alcool e dall'altra li rilascia per l'allevamento del bestiame.
Pagina 3606
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
quale consuma solo una parte della sua produzione e ne esporta un'altra così cospicua.
Pagina 3607
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
erano più dalla parte dell'Austria che dalla parte d'Italia, e che noi non avremmo ottenuto, anche nei negoziati complementari, una zona di
Pagina 3607
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Pontebba, oggidì essa domanda di fuorviarla (perchè tale è la vera parola) pel valico del Brennero, onde la maggior parte di percorrenza del traffico
Pagina 3608
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
la parte che legittimamente ci spettava nel traffico della Pontebba.
Pagina 3608
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
delle ferrovie, sia curato ed esaminato nel nostro paese come dovrebbe esserlo. Sarà temerità da parte mia, che non sono un tecnico, l'asserire un
Pagina 3608
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
non sono ministri, o non presero parte a diffìcili negoziati; ed io che ebbi la sventura di farne di questi negoziati, ne conosco le inestricabili
Pagina 3608
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
L'onorevole Pririetti dice che sono padroni della via; egli ci riferisce come la Germania abbia acquistata gran parte delle azioni del Gottardo, e
Pagina 3609
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
tutti gli interessi dall'altra parte, ispiriamoci anche noi a questo gretto ed esclusivo pensiero del tornaconto nazionale, e tassiamo certe merci che
Pagina 3610
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
difetto di interessamento e di zelo da parte dell'Amministrazione che noi non abbiamo avuto ragione; non basta a noi l'averla, spetta all'altra parte
Pagina 3611
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
E ora veniamo, o signori, all'ultima parte di questa discussione generale, quella che riguarda il tema principale del presente disegno di legge, gli
Pagina 3611
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
L'onorevole Bordonaro e l'onorevole Brunialti, abbandonando quella parte dell'industria alcoolica che riguarda le fabbriche di prima categoria, si
Pagina 3611
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Da una parte diminuisce l'importazione estera, dall'altra cresce la produzione paesana, il che significa che i temperamenti e gli accorgimenti, coi
Pagina 3612
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Il fine è questo: sceverare tutto ciò che si riferisce all'erario da tutto ciò che si riferisce all'industria in guisa che, mentre da una parte
Pagina 3612
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Dall'altra parte, l'alcool che viene dall' estero va sempre più scemando; voi vedete che mano mano che si svolge la produzione paesana, scema
Pagina 3612
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
piegarci, che derivano da trattati internazionali, per effetto dei quali noi non potremmo abbuonare una parte dei dazio dell'alcool ai fabbricanti delle
Pagina 3612
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Le ragioni di ciò sono in parte tecniche, in parte economiche. Le ragioni tecniche sono quelle della fabbricazione a più buon mercato in grandi
Pagina 3613
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Imperocché, se, da una parte, si introducessero agevolezze soverchie per quelli che estraggono l'alcool dalle vinacce, quelli che, lo estraessero da
Pagina 3613
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Infatti nel 1853 l'alcool, tratto dalle sostanze farinacee dalle melasse e dalla barbabietola, rappresentava appena l'ottava parte dell'alcool tratto
Pagina 3613
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
con quello dell'erario, il quale non può abbandonare, nè fare gitto per indiretta via d'una parte cospicua dell'entrata maggiore, che attende da questo
Pagina 3613
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
e che dall'altra parte purtroppo non si arresterà il consumo dell'alcool, come sarebbe desiderabile che si arrestasse; e che la finanza sarà
Pagina 3615
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
di legge, all'infuori della parte che riguarda la finanza, se non isvolgere sempre più secondo la nostra opinione, le condizioni economiche del paese
Pagina 3615
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
La vita politica non è seminata di rose, e la maggior parte delle popolarità costano danni alla patria, la maggior parte delle impopolarità
Pagina 3616
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
commercio questa nuova funzione, e le disposizioni relative agli scioperi dovrebbero far parte del Codice penale e non di una legge speciale.
Pagina 3616
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
. Avendo fatto parte della Commissione d'inchiesta, che doveva avvisare appunto quali agevolezze si dovessero concedere a quest'industria agricola, ho
Pagina 3617
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
regolamenti delle corporazioni d'arti e mestieri dei nostri comuni, delle quali se una parte appartiene al medio evo, altrettanta almeno appartiene alla
Pagina 3617
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Queste difese io chiedo ed invoco con tutta coscienza; e per la mia parte incoraggio il Governo ad essere franco nell'adottarle; poiché in tal modo
Pagina 3619
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
mutare le leggi naturali che reggono il mondo economico; così, per questa parte, non aggiungerò altro, e solamente uri restringerò a due fatti
Pagina 3619
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
ridurre la parte che si toglie ai contribuenti per convertirla nei molti servizi pubblici cui si vuole provvedere, se si vuole rafforzare l'economia
Pagina 3620
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
Sopra queste due leggi non vi sono obiezioni, e quindi per questa parte la proposta si intende approvata.
Pagina 3622