Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalla

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554539
Biancheri 20 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

presidente annunzia il risultamento della votazione nominale sopra un ordine del giorno proposto dalla Commissione. — Il deputato Franchetti presenta la

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

precedenti, nei quali in casi simili non si accettarono dalla Camera le dimissioni date da qualcuna dei suoi membri.

Pagina 15826

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

alcuna parte d'Italia, si conosca il reddito vero dei prodotti provenienti dalla terra; desideriamo che su questo reddito vero sia commisurata

Pagina 15826

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

perequazione, debba esser fatto da una Commissione centrale, eletta dal Senato, dalla Camera dei deputati e dal Governo del Re in eguali proporzioni

Pagina 15826

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Camera sorta dalla nuova legge elettorale col suffragio ampliato aveva cominciato i suoi lavori; e allora non si fecero obiezioni, non nacque verun

Pagina 15827

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Io ho cercato di classificare gli ordini del giorno finora presentati, (e ce n'è un numero considerevole, poco distante dalla quarantina!), secondo

Pagina 15828

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Governo e dalla Commissione, colle fattevi modificazioni che il Governo ha potuto accettare. Questi ordini del giorno furono presentati dai nostri

Pagina 15828

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

anzi sotto forma di articoli di legge, che dovranno poi essere esaminati e discussi dalla Commissione, per il suo parere, e sui quali la Camera dovrà

Pagina 15832

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Vi è una ragione, o signori, consigliata non solo dall'equità, ma dalla ragione di Stato che colle leggi d'imposta non si venga a turbare

Pagina 15832

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

comuni, ai comuni rurali, non sia eccessivamente gravata, senza offendere, nel circolo della rispettiva competenza fissata dalla legge, la libertà dei

Pagina 15832

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

afferente ai terreni e l'aliquota dalla quale questa rendita dovrà esser colpita. Ma questo non basta. Ecco ancora un'altra cautela. E in questa parte io

Pagina 15833

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Il rimborso delle anticipazioni, precedentemente indicate, della spesa, sarà fatta dal Governo, entro due anni dalla applicazione dell'estimo

Pagina 15834

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Ed abbiamo mantenuta la nostra paiola. E, quantunque sia poco probabile, tuttavia, se dipenderà dalla volontà e dall'opera nostra, noi adopereremo

Pagina 15834

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Depretispresidente del Consiglio. Dichiaro che, per semplificare ed abbreviare la votazione, accetto l'ordine del giorno proposto dalla Commissione e

Pagina 15837

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

turbata la concordia dalla quale è uscita la patria redenta. (Bene! Bravo!)

Pagina 15838

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Baccarini, Dunque, diceva che l'ordine del giorno puro e semplice, proposto dalla Commissione, e quello dell'onorevole Fortis, il quale nelle parole

Pagina 15838

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

L'ordine del giorno puro e semplice esprime questo concetto, che già più volte dalla Commissione e dal Governo fu manifestato, cioè di mantenere

Pagina 15839

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

dichiara che se la Camera venisse in una opinione diversa dalla sua, egli saprebbe quale sarebbe la condotta che dovrebbe seguire. Ora, o signori, se

Pagina 15840

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Quanto alla portata del voto proposto dalla Commissione, io me ne rimetto alle dichiarazioni che ha fatto l'onorevole presidente della Commissione. E

Pagina 15841

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

Mordini. Per dichiarare che mi associo cogli amici miei all'ordine del giorno proposto dalla

Pagina 15842

Cerca

Modifica ricerca