XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
L'ordine del giorno porterebbe la votazione a scrutinio segreto sul bilancio del Ministero della guerra, ma essendovi speranza e certo desiderio di
Pagina 1674
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
l'articolo, che ieri abbiamo votato, riduce questo periodo di tempo a quattro anni, ma ancora questo periodo è abbastanza lungo, ed è veramente lungo
Pagina 1674
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
bocca, ma ben anche di legnami e ferramenta da blindamento, da rivestimento e da sostegno, di strumenti da zappa, da mina, da muratore e falegname, di
Pagina 1676
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Non dirò certo che il Ministero dei lavori pubblici cerchi di mettere degli ostacoli; so benissimo che quel Ministero ha da fare con società; ma è un
Pagina 1677
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
D'altronde poi, che il danaro dello Stato sia speso dal Ministero dei lavori pubblici o da quello della guerra, mi pare che sia la stessa cosa; ma al
Pagina 1677
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Bertolè-Viale, relatore. L'onorevole Cavalletto non ha fatte proposte formali, ma ha rivolte all'onorevole ministro della guerra delle
Pagina 1677
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
ministro della guerra. Io debbo rispondere all'onorevole Cavalletto relativamente ad alcune osservazioni che egli ha dirette a me, ma a cui ha già
Pagina 1678
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
fatto, e certamente bisognerà ricorrere per forza in casi di guerra a questa requisizione forzata; ma sarà per provvedere di cavalli il treno proprio
Pagina 1678
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Uno degli argomenti a cui ha accennato l'onorevole Cavalletto, ed a cui l'onorevole relatore ha risposto sì, ma non totalmente, è quello che riguarda
Pagina 1678
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
giorno; ma io ricordo che, parecchi anni addietro, venni interpellato se si dovesse conservare, o no, questo materiale, perchè la marina pareva
Pagina 1678
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
presidente. Ma ella ha già parlato due volte.
Pagina 1679
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
tempi passati riscontriamo di questi fatti di antagonismo, che accennano a poca premura di un'amministrazione per favorirne un'altra, ma tutti, io
Pagina 1680
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
truppe. E sta benissimo; ma io credo questi lavori insufficienti.
Pagina 1681
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
ferrovia bolognese. Ma di questa ferrovia non volle il Ministero neppure parlare, sebbene utilissima nei riguardi militari.
Pagina 1681
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
viene a Verona, e la bolognese che si allaccia all'altra a Padova. C'è la ferrovia sussidiaria Modena-Mantova-Verona, ma quella è piuttosto secondaria
Pagina 1681
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Cavalletto. Spiacemi di dovere troppo frequentemente parlare su questi provvedimenti militari; forse annoierò la Camera, ma trattandosi di argomenti
Pagina 1681
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Potrei accennarle queste ferrovie, ma non voglio far perdere tempo e avere la pretesa di farla qui da maestro. Quindi mi bastano queste
Pagina 1682
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
; ma finalmente tutte le difficoltà rimasero superate e fu stipulata la relativa convenzione. Tutto faceva sperare che si sarebbe immediatamente posto
Pagina 1682
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
, al fine di ottenere più facilmente tale concessione; ma il Ministero va sempre a rilento nel prendere impegni. Però se ne trovano di quelli presi
Pagina 1684
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Signori, io non mi proponeva di fermare su questo argomento l'attenzione del Ministero; ma devo ricordare una cosa sola per rendere inevitabile la
Pagina 1685
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
e di riavvicinamento di paesi lontani, si fece ragione ai maggiori diritti; ma l'elemento della difesa nazionale non vi entrò molto. Vi è una strada
Pagina 1685
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
tunnels, ma si tratta soltanto di tracciare una ferrovia per un piano costantemente orizzontale.
Pagina 1685
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Cavalletto e quelle di cui fece parola l'onorevole Finzi, ma io prego gli onorevoli colleghi a considerare che hic non est locus di questa discussione
Pagina 1686
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Cavalletto. L'onorevole Brin aveva anche presentato un progetto di legge per provvedere a questa necessità, ma quel progetto, dopo chiusa la Sessione
Pagina 1690
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
concerneva il servizio interno dei trasporti militari nella laguna. Ma questo generale non si limitò al servizio militare interno della laguna, ma fece
Pagina 1690
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Io non sono militare, ma il buon senso e l'esperienza del passato mi assicurano che colle mie osservazioni non sono fuori di strada, e che parlo
Pagina 1690
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
se noi dovessimo avere una guerra da Oriente, saremmo costretti a difenderci non solo per terra, ma dovremmo anche essere appoggiati dalla flotta dalla
Pagina 1690
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
la più gran parte delle navi corazzate, non solo le nuove, ma anche le antiche, non può entrare in nessuno dei nostri bacini, eccetto che in quelli
Pagina 1691
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
soddisfazione nel vedere che il Ministero avesse dichiarato che manteneva quel disegno di legge. Ma disgraziatamente quell'intenzione del Ministero era
Pagina 1691
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
presidente. Ma sul suo ordine del giorno, il quale deve venir dopo; imperocchè desiderando ella che si presenti un disegno di legge per maggiori
Pagina 1693
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Ma io voglio essere brevissimo.
Pagina 1694
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Ci sono dei ripieghi, lo ammetto, ma è meglio non farci troppa fidanza sui ripieghi di questa natura.
Pagina 1694
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
continentali, ma ormai si sa che cosa valgono questi ordini del giorno a termine indeterminato.
Pagina 1694
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
la difesa dello Stato. Ma la deduco da quanto si è speso per i forti della frontiera dell'ovest.
Pagina 1694
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
; con esempi storici e non antichi, potrei dimostrare il contrario; ma io mi limito qui a dire: la Valtellina è contrada italiana, e ha diritto di
Pagina 1694
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
della guerra avrebbe fatto ima dichiarazione esplicita e di prossimo effetto; ma questa dichiarazione non è ancora venuta, per quanto io ho inteso.
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Io ci ho pensato e ci penso sempre. Ma bisogna aspettare che si finisca la discussione di queste leggi e si votino. Oramai si è votato; quasi si
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
ministro della guerra. Ma io l'ho promessa con l'intenzione di presentarla; e tale intenzione ci è sempre. Io li prego di credere che non sono meno
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Bertolè-Viale, relatore. L'onorevole Corvetto è stato certamente mosso a fare la sua proposta non solo da un sentimento patriottico, ma ancora dal
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
sue parole desteranno nell'esercito un'eco favorevolissima, un sentimento di viva riconoscenza per l'onorevole ministro. Ma, mi permetta di dirglielo
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Il vento che spira può levarlo da quel banco; penso che non ne sarà malcontento; ma penso altresì, anzi sono certo, che quando ciò avvenisse prima
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
proposito; ma se anche ci dovesse essere un ritardo per quel che riflette i lavori generali occorrenti alla difesa del regno per la parte interna, per
Pagina 1695
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Ma ve ne ha un'altra. Io, o signori, non fo apprezzamenti, riferisco tutto quello che dai giornali ho ricavato, e da mie lettere private ho appreso.
Pagina 1697
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
I disordini sono incominciati, o signori, non sul teatro funesto dell'azione, non in Francavilla; ma, se sono vere le notizie pubblicate (e le
Pagina 1697
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
arrestate alcune che poi furono liberate; ma la sopravvenienza di una forza sufficiente diede modo di fare nuovi arresti; e gli arrestati furono
Pagina 1698
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Ma egli non si era di molto allontanato dalla sua residenza che i primi torbidi d'un tratto si manifestarono. Ecco in brevi parole le ragioni.
Pagina 1700
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Questa condizione è chiara: sta bene che io dia i voluti avvisi, ma, dal momento che avrò lasciate le posizioni designate, mi dichiaro irresponsabile
Pagina 1700
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Non erano più i distretti di Gusinie e di Piava, ma un'altra zona da Kruci al lago di Scutari, quindi dei golfi di Kastrati e di Hotti al monte
Pagina 1700
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
Gli sforzi del nostro rappresentante a Costantinopoli sono stati, a quanto pare, lunghi e faticosi. Ma col buon volere del Ministero italiano
Pagina 1700
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
presidente. Ma che cosa facciamo di quest'ora che ci resta?
Pagina 1703