XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che è approvato.
Pagina 3209
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
interessati, così io, che vado superbo della stima dei miei colleghi, mi fo ardito di dar loro calda preghiera, perchè mi vogliano essere benevoli della
Pagina 3210
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
degli articoli 97 e seguenti della legge elettorale 17 dicembre 1860. (V. Stampato, n° 34-c.)
Pagina 3210
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Io spero potervi nitidamente provare che nessuno di detti tre inconvenienti verrà a far lamentare l'adozione della mia proposta.
Pagina 3210
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Passiamo al terzo aspetto della questione, cioè a dire, se mai gli scopi per i quali vengono sovvenzionati i viaggi internazionali potessero venir
Pagina 3211
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Esaminiamo il secondo aspetto della questione.
Pagina 3211
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Nessuno potrà mettere in dubbio che le corrispondenze ed i viaggiatori del continente italiano, compresi quelli della estrema Calabria, dovendo
Pagina 3212
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Troverete ancora che le industrie della provincia di Siracusa, non sono inferiori a quelle delle altre provincie siciliane; perchè nelle saline di
Pagina 3214
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Non vi è dubbio che io debba andare superbo della opinione che si ha della bontà, e della governabilità della mia provincia. Ma non posso fare a meno
Pagina 3215
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Ma io parlava della provincia, e non della città di Siracusa.
Pagina 3215
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Quando egli fu nella pubblica passeggiata per tutto il tratto della quale, non vedendosi la uscita del porto, si crede essere in un lago, non potè
Pagina 3215
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Ma io non voglio abusare ulteriormente della indulgenza di cui mi siete stati cortesi.
Pagina 3215
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Greco. Anche nei tempi attuali. Il signor ministro dei lavori pubblici, ed il signor ministro della marina, che con piacere veggo seduto nel suo
Pagina 3215
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
«Il Governo del Re procederà immediatamente alla istituzione della linea di navigazione da Ancona a Zara, valendosi della facoltà riservatagli
Pagina 3216
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
presidente. Do atto al ministro dell'istruzione pubblica della presentazione dei tre progetti di legge da lui accennati.
Pagina 3216
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Conviene quindi che io spieghi brevissimamente alla Camera il concetto della nostra proposta e specialmente di quella leggerissima differenza che
Pagina 3217
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Mi auguro perciò che l'accetteranno, e che l'articolo così modificato troverà l'approvazione della Camera.
Pagina 3217
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Fino dal primo giorno di questa discussione l'onorevole Del Giudice disse che dimostrare l'utilità della linea Ancona-Zara era portare vasi a Samo o
Pagina 3217
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Dell'utilità della linea Ancona-Zara han parlato lutti gli oratori che presero parte alla discussione di questa legge. E tutti l'hanno riconosciuta
Pagina 3217
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Ma altre ragioni di urgenza per l'attivazione della linea di navigazione tra Ancona e Zara sono state addotte dagli oratori che mi hanno preceduto
Pagina 3218
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
relazioni fra Palermo e Tunisi, vi ha parlato di Roma e di Cartagine, permettete anche a me di presentarvi un ricordo della storia romana. Il più completo
Pagina 3218
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Un esempio meno remoto dai nostri tempi e della nostra civiltà ce lo offre Venezia, della quale si è tanto e così giustamente parlato in questa
Pagina 3218
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Io ho piena fiducia negli atti della loro amministrazione; ma non ho fiducia nei promessi approdi.
Pagina 3221
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta. Le dichiarazioni però sono avvenute al cospetto della Camera oggi.
Pagina 3222
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Però dopo le dichiarazioni dell'onorevole ministro dei lavori pubblici e dell' onorevole presidente della Commissione parlamentare, ed atteso il
Pagina 3223
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La proposta di aggiunta all'articolo 1 della legge, sottoscritta da me e da alcuni miei amici, muoveva da un altro dubbio; dal dubbio, cioè, che il
Pagina 3223
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
ministro per i lavori pubblici.… aggiuntiva. Io dichiaro di non aver difficoltà di accettare la proposta della Commissione di rendere settimanale il
Pagina 3223
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
presidente. La Commissione ha trasmesso al seggio della Presidenza il seguente ordine del giorno a proposito degli approdi a Siracusa:
Pagina 3224
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta,[presidente]della Giunta. La Commissione desidererebbe che l'aggiunta da essa proposta prendesse posizione dopo l'articolo 3, che riguarda
Pagina 3225
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta, presidente della Giunta. L'aggiunta dell'onorevole Capo riguarda quell'articolo della Commissiono che verrà dopo l'articolo 3; quindi sarà
Pagina 3225
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Bonacci. Domando la parola sull'ordine della votazione.
Pagina 3225
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
«Il Governo del Re provvedere sollecitamente alla istituzione della linea di navigazione da Ancona a Zara, valendosi della facoltà riservatagli
Pagina 3225
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta,[presidente]della Giunta. Prego l'onorevole Maurogònato di ritirare la sua proposta e di unirsi a quella della Commissione.
Pagina 3226
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta, presidente della Giunta. È una conseguenza del voto.
Pagina 3226
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La ragione della finanza fu d'ostacolo a che fosse secondato un giusto desiderio d'una parte dell'isola. Perciò la maggioranza della Commissione ha
Pagina 3227
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Maurogònato. Dopo le dichiarazioni dell'onorevole ministro accettiamo la formula della Commissione.
Pagina 3227
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
è escluso, e poi per non turbare eventualmente gli interessi della società di navigazione istituita a Bari che si chiama la Società delle Puglie
Pagina 3227
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Ora se questi principii erano quelli che inspiravano in gran parte le convenzioni, nessuna parte d'Italia poteva formare più belle speranze della
Pagina 3228
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Le difficoltà nautiche, delle quali ha tenuto parola l'onorevole Garau, dagli stessi verbali della Commissione amministrativa, della quale egli ha
Pagina 3230
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
In quanto a ciò che disse delle ferrovie della Sardegna, faccio presente all'onorevole ministro che la ferrovia anche ultimata non può servire che ad
Pagina 3230
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
«La Camera confida che il Governo, appena lo consentano lo condizioni della finanza, provvedere convenientemente ai servizi marittimi della costa
Pagina 3231
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
La Porta,[presidente]della Giunta. La Commissione, coerentemente a quanto ha scritto nel suo rapporto a favore della linea occidentale della Sardegna
Pagina 3231
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Articolo 6 che è il 4 della Commissione:
Pagina 3231
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Nicotera ministro per l'interno . Domani al principio della seduta.
Pagina 3232
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Fambri. Domando di parlare sull'ordine del giorno della tornata di domani.
Pagina 3232
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
«Art. 1. Il ripartimento per annate determinato dall'articolo 2 della legge 29 giugno 1875, n° 2574 (serie 2a) rispetto alla spesa straordinaria
Pagina 3232
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
,presidente. Se la Camera lo consente, lo svolgimento della detta proposta di legge rimane stabilito per domani.
Pagina 3232
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Comunico alla Camera il risultamento della votazione sul progetto di legge relativo alle convenzioni pei servizi marittimi postali e commerciali.
Pagina 3232
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
2° Organico del materiale della regia marina;
Pagina 3233
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
Fambri. Ringrazio l'onorevole ministro delle sue nobili parole, e ringrazio pure l'onorevole presidente della Camera.
Pagina 3233