XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Se non vi sono opposizioni, questo congedo s'intenderà accordato.
Pagina 230
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Se non vi sono osservazioni, sarà ammessa l'urgenza da esso chiesta.
Pagina 231
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Se non vi sono osservazioni in contrario, questo progetto di legge sarà trasmesso alla Commissione del bilancio.
Pagina 231
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Oltre alla considerazione generale che il trattato in discorso sia più conveniente per gli interessi italiani di quello che va a cessare, ci sono dei
Pagina 232
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
superarle il meglio possibile. Taluno potrebbe chiedere al ministro delle finanze: ma se certi squilibri nella misura delle tariffe sono inevitabili, se
Pagina 233
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Non havvi grande riforma, sopratutto in materia in cui gli interessi peculiari di alcune classi di cittadini sono in contrasto o fra loro o
Pagina 233
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Io sono tanto sicuro dell'arrendevolezza dell'onorevole Mancini sopra quest'argomento che, sebbene egli non sia presente, non dubito sarà da lui
Pagina 235
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
, commerciali ed industriali, io avrei accettato l'ordine del giorno dell'onorevole Nervo; ma in una questione in cui si tratta di specificare quali sono questi
Pagina 235
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Le statistiche da cui lo desumo, non sono compiute a tutto il 1877, per questi elementi, ma abbiamo quelle del 1876. Dalle ultime statistiche rilevo
Pagina 237
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Se tali sono, e lo posso argomentare dalle cifre, le nostre condizioni, per me è certo che il paese va
Pagina 238
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Ora, se in Italia lo spirito di associazione ha prosperato al punto da permettere di leggere queste cifre, che nelle condizioni attuali sono
Pagina 238
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Creda l'onorevole Luzzatti, che alieno da ogni polemica, sedendo su questo banco, io non mi sono permesso di fare questa osservazioni davanti alla
Pagina 238
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Una seria domanda ha mosso l'onorevole Luzzatti al Governo, il quale non può non averla udita; e se ci sono degli argomenti in cui il silenzio è
Pagina 239
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
trasportati nei nostri climi i serpenti si nutrono di conigli e anche di colombi e riposano poi settimane intere dopo che se ne sono pasciuti, il
Pagina 239
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
ministro per le finanze. Io non posso che ripetere alla Camera, su questo argomento, quello che ho detto pochi momenti sono, io crederei di mancare
Pagina 244
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Dice l'onorevole Bonacci: I trattati sono patti internazionali; bisogna che le due parti consentano nella medesima interpretazione. Quando si
Pagina 244
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Torrigiani. Dopo le molte e accurate osservazioni dell'onorevole relatore della Commissione in rapporto ai dazi ad valorem ed ai dazi specifici, sono
Pagina 245
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
anche in questioni così frivole e relativamente lievi, l'arbitramento non potesse essere adoperato, quando vi sono non utopisti, ma seri pensatori, dei
Pagina 247
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
italiana. E i litigi, se io sono bene informato, volgevano intorno a questo punto preciso: esiste o no questa corrispondenza tra la sovratassa daziaria e la
Pagina 247
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Ma vi sono talvolta delle questioni delicate e gravi le quali danno facilmente pretesto a controversie per parte degli interessati, specialmente se
Pagina 248
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
interne, in quanto hanno relazione ai trattati internazionali. Sono questioni gravi e difficili nelle quali i Governi si danno tutta la premura, si
Pagina 248
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
rispondeva a me; evidentemente a me sono rivolte le sue parole.
Pagina 249
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Non si dica che si fa plauso ai principii, ma si fanno riserve nell'applicazione. Questo è il sistema favorito di quanti sono liberali di parole o
Pagina 249
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Sella. Perdoni. Vi sono degli uomini che credono che il liberalismo consista anzitutto nel far corrispondere i fatti alle parole. Il trattato che noi
Pagina 249
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
ingiuste riserve la loro applicazione a quelle materie le quali ne sono suscettive, senza volerlo, e senza pensarlo, si sarebbe trovato ne' suoi effetti
Pagina 249
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
giusti, salutati ed invocati come un progresso, i quali non racchiudono pericoli, ma sono fecondi di grandi vantaggi e benefizi per l'umanità.
Pagina 250
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
giorno. Se poi le dichiarazioni fatte dal ministro delle finanze sono in contraddizione (ciò che io non credo, e che la Camera non ritiene certo dopo
Pagina 252
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
proporrà e si adoprerà che nei trattati di commercio, i cui negoziati sono tuttora pendenti; s'introduca la clausola compromissoria, e nei trattati
Pagina 252
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
io sono disposto a fare, propone che la Camera dichiari fin da ora che debbano rimanere escluse precisamente quelle quistioni, di cui fecero parola la
Pagina 253
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
proporrà e si adoprerà che nei trattati di commercio, i cui negoziati sono tuttora pendenti, s'introduca la clausola compromissoria, e nei trattati già
Pagina 253
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Per parte mia invece, siccome sono memore e sollecito di quello che dicono i miei colleghi, ho ragione di sperare che avrò consenziente l'onorevole
Pagina 254
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
La Camera apprezzerà le ragioni per le quali sono costretto a prendere la parola su questo argomento, in risposta ad alcune osservazioni
Pagina 256
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
asserti in manifesta contraddizione colle dichiarazioni della Commissione e del Governo nostro, è venuto ad affermazioni che sono la negazione completa
Pagina 256
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Commissione, ho dato nei giorni precedenti, e che la Camera ed il Governo hanno accolto. Ma, lo ripeto, sono questioni così delicate che il miglior
Pagina 257
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
dei vini fu la prima a discutersi, ma l'ultima a definirsi. I verbali delle trattative sono stampati e gli onorevoli miei colleghi possono conoscerli
Pagina 258
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
(I deputati sono tutti nell'emiciclo.)
Pagina 260
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
Borghi. Per conoscenza che ho dei lavori che si eseguiscono nel regio arsenale di Spezia, sono profondamente convinto, non solo della necessità, ma
Pagina 260