XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
presidente. Io le osservo che non posso mettere ai voti questa proposta, come quella che si riferisce a progetti di legge che sono all'ordine del
Pagina 6359
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
proposta fatta dall'onorevole Rega. Io aveva in animo di fare questa proposta fin dall'altro ieri innanzi che la tornata si sciogliesse; ma per quella
Pagina 6359
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
massima sospendere le sedute antimeridiane. Se si tratta soltanto di quella di domani, siccome all'ordine del giorno di domattina è iscritto il
Pagina 6359
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
che il progetto attuale sia un deviamento da quella politica liberale che ha seguito l'Italia finora; sia un passo verso un nuovo sistema, verso un
Pagina 6361
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
principalmente l'onorevole ministro degli affari esteri, mostrando che vi fu continuazione, non deviamento da quella nobile e grande tradizione. Io mi
Pagina 6362
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
quella moderazione e prudenza che era nei termini del nostro programma.
Pagina 6362
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
cotesto immischiarsi nelle discipline, negli ordinamenti e nella legislazione della Chiesa, che sarebbe il risultato definitivo di quella politica
Pagina 6363
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
semplice che quella in cui versa il potere sociale d'un paese cattolico nel fondo, e per di più sede del Papato.
Pagina 6364
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
mutata dalle leggi posteriori del 1866 e 1867; e noi non potevamo in questa occasione retrospingere la legislazione del 1866 e 1867 a quella del 1855, ne
Pagina 6365
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
, quello di venire troppo tardi. Non parlo della Francia, dove questi problemi furono trattati dall'Assemblea costituente con quella sapienza e quella
Pagina 6365
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Con quel programma furono fatte le elezioni; e a quella dichiarazione possiamo ben dire avere assentito la coscienza del Parlamento e del paese fin
Pagina 6367
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Veniamo ora alla seconda questione, la più grave di tutte, quella dei generali e dei procuratori generali.
Pagina 6368
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
E questo concetto, che era il solo giusto e ragionevole, è stato per noi seguito. Epperò destiniamo agli ospedali ed alla beneficenza quella parte di
Pagina 6368
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Non ci è sembrato poi cosa rispondente ai nostro programma il dare quella parte di beni al comune di Roma, perchè se si è accolto il concetto di
Pagina 6368
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
diversa da quella onde egli è Pontefice cattolico.
Pagina 6368
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
ministro di grazia e giustizia. La questione, signori, più combattuta nell'attuale progetto di legge, quella che ha destate maggiori difficoltà e
Pagina 6369
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Io non ho pertanto a difendere quella proposta, poichè siccome parve che si discostasse molto dal diritto comune, noi l'abbandonammo fino da che il
Pagina 6370
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
amministrare i beni, che rimanevano assegnati a quella loro comunione. Era presso a poco il sistema che nella legge del 1855, la quale fu pure opera
Pagina 6370
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Noi non derogavamo con quella proposta ai principii sostanziali del nostro diritto ecclesiastico, riassunti in questi due concetti: che
Pagina 6371
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Io potrei adunque dispensarmi affatto dal discorrere di quella proposta ministeriale, tanto più che abbiamo accettata la discussione sul progetto
Pagina 6371
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Noi non creavamo nè intendevamo creare con quella proposta, le case generalizie, quasi nuovi enti giuridici destinati a ricostituire sotto altra
Pagina 6371
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Ma, non ostante quei miei scrupoli, ho accettato la proposta della Commissione, siccome quella che esprimeva non pure un grande atto di ossequio e di
Pagina 6372
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Ma, signori, lo ripeto, egli bisogna pur provvedere a ciò, che quella disposizione fosse vera, effettiva, e che l'eseguimento suo non dipendesse
Pagina 6372
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
La questione dunque s'agita piuttosto fra noi, e quella parte della Camera, che pur ammettendo la convenienza di lasciare alla Santa Sede i mezzi
Pagina 6372
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
per una pretta negazione. Ed a me pare che quella risoluzione stia rispetto al diritto, non ostante le obbiezioni che le sono state opposte, e che con
Pagina 6373
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
dallo Sfato e costituenti quindi una persona giuridica? Ebbene, se è così, voi non avete alcuna ragione di adombrarvi. Quella parte di convento che
Pagina 6374
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
lascia se non quella parte degli edifizi ove attualmente dimorano, la quale sia esclusivamente necessaria alla loro residenza ed al compimento del loro
Pagina 6374
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
La prima di queste ragioni proviene, secondo noi, dalla legge delle guarentigie. In quella legge si è detto: lo Stato conserva il diritto del placet
Pagina 6374
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
presidente del Consiglio chiarì il fatto. Egli vi dimostrò come quella circolare è anteriore alla entrata nostra a Roma; fu scritta al tempo delle
Pagina 6375
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
corporazioni religiose in Roma, e quindi anche di quella dei gesuiti, che formava l'oggetto della petizione.
Pagina 6377
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
petizioni. Fra queste vi sarebbe stata anco quella accennata dall'onorevole Mancini degli arcivescovi e vescovi delle provincie di Torino e di Vercelli, i
Pagina 6377
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
getto di coerenza ai principii del nostro diritto pubblico, ed al di qua insufficiente soddisfazione alle legittima esigenze della politica, di quella
Pagina 6378
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
richiesto dalle esigenze di quella sana politica che ci aveva condotti a Roma ed al conseguimento della unità nazionale.
Pagina 6378
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Se dunque è vero che la funzione del generale e del procuratore generale è quella che risulta dagli autori da me citati nella relazione; se è vero
Pagina 6379
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
In quella prima seduta, che fu del 20 gennaio 1873, sono in fine del verbale così riassunte le unanimi di lei deliberazioni:
Pagina 6380
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Non era presente a quella seduta l'onorevole Zanardelli. Erano presenti gli altri sei membri della Commissione. L'onorevole Zanardelli è però
Pagina 6380
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Piacemi anche di far rilevare alla Camera il fatto che, allorquando in quella prima seduta si trattò del modo di fare il provvedimento pei generali e
Pagina 6380
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
destinazione delle case e dei loro beni. Era però evidente che la riserva dell'onorevole Zanardelli suonava più ampia di quella risultante dal
Pagina 6380
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
rimasta della opinione, in quella seduta, espressa dall'onorevole Mancini.
Pagina 6381
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Io spero che i nostri amici dissidenti di destra sapranno trovare quella forma più appropriata che valga a conciliare il loro nel concetto del
Pagina 6382
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Perciò mi scusai più volte, anche perchè doveva allontanarmi in quella sera stessa da Roma per impegni di ufficio; ma mi piegai ad accettare
Pagina 6383
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
, e la dissipò, perchè egli preferisce quella col Vaticano.
Pagina 6384
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Nella prima deliberazione, quella di cui è stata data lettura per la cancellazione assoluta dell'articolo 2, fummo concordi ed unanimi tutti i
Pagina 6384
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Mancini.… ed in modo da emettere approvazioni irrevocabili. Faccio appello alla loro lealtà. Io non intesi, nè poteva intendere altrimenti quella
Pagina 6384
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Credo che non sia permesso di dare altra interpretazione alle parole che sono consegnate nel verbale in fuori di quella che risulta a chiare note nel
Pagina 6386
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
A questo primo processo verbale, come fu detto, io fui estraneo, perchè a quella seduta non era presente. Nondimeno, quando me ne fu data lettura, la
Pagina 6387
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Mancini. Mi pare che l'onorevole Messedaglia abbia dichiarato che, quando si adoperò nel primo processo verbale quella formola vaga e generica
Pagina 6388
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Messedaglia. È vero che l'onorevole Mancini, ad un certo punto delle nostre discussioni, ci dichiarava che egli ritirava la sua adesione a quella
Pagina 6388
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Si è parlato d'impressioni avute in quella occasione. Io pure ho avuto allora le mie; ma credo dovermi qui limitare alla pura e semplice esposizione
Pagina 6388
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
Ora, pretendere oggi di ravvisare in quella riserva di ulteriormente discutere e deliberare non si sa quale impegno morale, mentre chi è membro di
Pagina 6388