X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
dell'elezione del primo è pronunziato, e del secondo è sospeso.
Pagina 860
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
Per quanto io mi sappia, sopra il secondo di codesti miei progetti gli uffici avrebbero consentita la lettura, e pure non fu annunziato ancora alla
Pagina 863
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
rimanga deputato. Io opino affermativamente, ma vorrei che la Commissione esternasse pure il suo parere. In secondo luogo io credo che la Camera
Pagina 865
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
anticipatamente sulle massime, secondo le quali deve interpretarsi la legge nelle quistioni più rilevanti, che possono d'ordinario sollevarsi sull'obbietto
Pagina 867
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
Posto un tal principio, o signori, parmi che la differenza che esiste tra il professore straordinario, secondo le leggi austriache, ed il professore
Pagina 873
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
relazione della Commissione che volle ritenere assimilato in rapporto alla legge elettorale italiana tanto il professore straordinario, secondo le leggi
Pagina 873
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
Io debbo pure aggiungere che, tanto il professore straordinario, secondo le leggi austriache, quanto l'ordinario, formano parte ambidue del consesso
Pagina 873
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
ha, ciò non pertanto, una grande significazione nel caso pratico, che, cioè, il professore straordinario, secondo le leggi austriache, percepisce
Pagina 873
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
Aggiungerò, signori, che ciò che pareva materia di larga discussione, vale a dire se i professori si debbano prendere secondo le rispettive
Pagina 874
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
dato voto, ma che il voto lo deve dare secondo la legge.
Pagina 874
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
esame che, secondo me, è assolutamente interdetto dalla legge.
Pagina 875
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
«I professori straordinari verranno nominati secondo le circostanze, senza onorario, o con assegni annuali.
Pagina 875
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
(senza stare a ripetere le cose già dette), sono tanto compreso dalle ragioni esposte dagli onorevoli preopinanti, che avrei votato secondo la loro
Pagina 875
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
La dipendenza accennata nella relazione, e sostenuta dalle ultime parole del relatore vuol essere riconosciuto, secondo lui, dalla condizione che il
Pagina 876
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
dice semplicemente «ordinato ad una data posizione, cioè a professore ordinario;» ed il professore straordinario, secondo la ordinanza imperiale 23
Pagina 876
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
In quanto al confronto dei nostri professori straordinari, che sono ineleggibili, con gli straordinari stabili secondo l'ordinanza austriaca
Pagina 876
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
Pescatore. Io credo che la Camera debba sempre giudicare secondo la legge, e che così giudicando non faccia mai ingiuria a nessuno, non contraddica
Pagina 877
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
straordinaria, ovvero professore straordinario di cattedra ordinaria. In secondo luogo è necessario sapere se il professore d'una cattedra straordinaria
Pagina 877
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
luogo. Dunque sono eleggibili, secondo la lettera della legge, quei soli professori che tengono il primo luogo nel corpo insegnante universitario.
Pagina 878
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
, secondo le circostanze, senza onorario o con onorario fisso annuale, e soggiunge: «i servigi loro distinti verranno rimeritati in quanto lo conceda la
Pagina 880
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
disposizione di legge, e voi vi convincerete che il professore straordinario, secondo la legge austriaca, è costituito in tale dipendenza dal potere
Pagina 881