Tutti per una
spaventò, tornò a sorridere a Dorotea. - Lei è mia figlia - disse piano. - Non è bellissima? - ...Oh, sì! - biascicò a stento la Pinuccia. E si
Tutti per una
, pensò, era un peccato non portarla a passeggio. E anche lei, a dire il vero, aveva voglia di fare due passi. «Forza, Amanda» si disse. «Esci a
Tutti per una
, chiamandoli a sé. Poi Melchiorre disse: - Entriamo in casa. Dobbiamo pensare al futuro, lo sapete? - Ah, per me va bene... - fu pronto a ribattere il Carlo
Tutti per una
suoi superiori, tornò indietro a grandi passi e disse: - E non è tutto. Hanno anche un cane. - Al diavolo! - sbottò il direttore, perdendo
Tutti per una
sorriso. Poi disse ad alta voce, come per farsi coraggio: - Andiamo, su! - e oltrepassò risolutamente il cancello. Percorse a passo spedito il lungo
Tutti per una
disse quindi al notaio che dava tutto in beneficenza: la tenuta di campagna, i vari palazzi in città, le riserve di caccia lungo il fiume, il castello
Tutti per una
quattro. - I quattro Cavalieri dell'Apocalisse! - disse Melchiorre, lugubre. E proprio in quel momento, come a dargli ragione, il feretro con i resti
Tutti per una
Zambelli Virgilio, nativo di Mantova, età 65 anni, pensionato, ex professore di lettere antiche? - Sì, precisamente - disse l'anziano signore, e
Tutti per una
. - Vogliamo unire le nostre solitudini, Maria Pia? - disse con uno sguardo triste da cane bastonato. L'infermiera aveva già l'acquolina alla bocca
Pagina 100
Tutti per una
. Nessuno di loro disse qualcosa o fece un gesto, quando il direttore - più scuro d'un temporale - salì in macchina scortato dai carabinieri. Soltanto Argo
Pagina 108
Tutti per una
, capisci? - Sì, dottore - disse lei, guardandolo dritto in viso. Il dottore, come per farsi perdonare, le diede un buffetto sulla guancia e ingiunse
Pagina 143
Tutti per una
presto - lo congedò il direttore, ritirando la pratica in un grosso raccoglitore. - Buongiorno - disse stancamente il professore. Poi si avviò verso
Pagina 18
Tutti per una
alimenti nell'armadietto? Vero che lo sa, signor Attilio? L'Attilio disse di sì, afflitto come un bambino pescato a rubare la marmellata. - Mi
Pagina 27
Tutti per una
ricontò varie volte, le rimise nuovamente nel sacchetto, fece un profondo sospiro e poi disse: - Però, che brutto carattere, quell'Ernesto! Tale e
Pagina 35
Tutti per una
Melchiorre, dopo un lungo silenzio. - Argo... è il nome di un cane fedele. - Tornerà? - disse il professore. Ma non era propriamente una domanda. Era un
Pagina 40
Tutti per una
passo lento e posato, un uomo assai più piccolo di statura, piuttosto robusto, vestito nella medesima maniera. - Buongiorno a tutti! - disse il dottor
Pagina 45
Tutti per una
l'ingresso. - Sai qual è il nostro guaio, Virgilio? - disse la Pinuccia rimanendo indietro con il professore. - Che nessuno ci dà mai niente da fare. Se
Pagina 62
Tutti per una
14 marzo, santa Matilde - disse l'Attilio, scorrendo il calendario appeso dietro il suo letto. - Perché non la chiamiamo così? - No! - protestò il
Pagina 74
Tutti per una
aveva visto fare nei film gialli americani. Solo allora si sentì davvero tranquillo. - Finalmente! - disse. - E ora, non chiedetemi dove li ho
Pagina 80
Tutti per una
signor Martelli prese la parola per relazionare sugli strani furti che si erano verificati negli ultimi tempi a Villa Felice. Il dottor Casnaghi disse
Pagina 86
Tutti per una
incrociò le braccia e disse con voce tranquilla ma terribile: - Datemi la bambina. I vecchi e le vecchie si strinsero gli uni agli altri, come tanti
Pagina 92
Tutti per una
dov'è? - Qui, dottore. Venga a vedere - disse la Pinuccia. Lo prese per mano e lo accompagnò al letto dell'Attilio, in fondo alla camera. Dorotea dormiva
Pagina 96