Teresa
donne? Via le donne. Andate a casa. E i bambini? Anche i bambini? Via i bambini. Via, via, via. Andate a casa. Il sindaco lo rabbonì dicendogli piano
Teresa
consolidandosi sotto le sue mani. Via via che la pasta acquistava in durezza, Teresina doveva metterci di forza. Aveva incominciato lentamente, colle braccia
Pagina 106
Teresa
, pregante. - Curiosa. - Via, fammelo vedere. Carlino lo guardava, lui, tenendolo chiuso fra le due palme delle mani, riunite e ricurve ad uso nicchia
Pagina 121
Teresa
L'abitazione dell'esattore era posta a mezzo della via di san Francesco, la così detta via dei signori; non che il signor Caccia fosse un signore, ma
Pagina 13
Teresa
, cacciando avanti la testa, ma invece di guardare sua zia, fissò gli occhi in quelli della fanciulla. Non si erano mirati prima, nella via, quando ne avevano
Pagina 136
Teresa
stesso non vi pretendeva; lo capiva forse di non essere ascoltato; e vedendo quelle teste abbassarsi via via sui petti, ciondolanti, vinte dal sonno
Pagina 150
Teresa
piccolo guanciale e finse di dormire. Se avesse dormito davvero, là, sulla culla, incosciente e serena come l'Ida? Un passo, nella via, la fece trasalire
Pagina 165
Teresa
all'Orlandi. - A Orlandi? - Sì, era sua. Il bottone saltò via, con un colpo netto, e la fanciulla poté far credere che l'improvvisa contrazione del suo
Pagina 180
Teresa
. Tutti avevano veduto Orlandi nella via di San Francesco, e ne indovinavano il perché. Le ragazze non potevano darsi pace a pensare come mai il piú bel
Pagina 197
Teresa
alle frequenti passeggiate d'Orlandi nella via di San Francesco, ad alcune allusioni scherzose udite in caffè, alle distrazioni di Teresina, e, se non
Pagina 212
Teresa
il corpo. Buttava via il cappello, il soprabito e tutto; si cacciava sotto le coltri e in quel momento di riposo, di solitudine, sul punto di
Pagina 224
Teresa
gli scandali occorsi, non volesse esporla alla finestra che dava sulla via. Il giardino confinava con un viottolo disabitato: ma la muraglia era alta
Pagina 254
Teresa
, spingendo avanti la carriola carica di mele cotte e di pere. - Oh! le belle pere ... pere ... pere! La via di San Francesco era affatto spopolata, tutte le
Pagina 29
Teresa
, lo collocò nella bara, lo vegliò morto. Nel momento che lo portavano via, pianse. Poi riprese le abitudini tranquille, vagolando, come un'ombra nella
Pagina 313
Teresa
della signora Soave. Così tutti i giorni. Trascorse novembre. Alle nebbie grigie successe la neve, la folta neve che si addensava intatta nella via
Pagina 46
Teresa
collo, le accompagnò alla carrozza che aspettava nella via. - Addio mamma; tornerò presto. - Sì, non ci pensare. - L'abito bianco di Ida, se ti
Pagina 60
Teresa
in quel pensiero d'amore, accarezzando illusioni stravaganti. Si immaginava, talvolta, di veder passare il signor Cecchino nella via di San Francesco
Pagina 90