Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sola

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teresa

678713
Neera 17 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Teresa

che ispira un lavoro riuscito bene. A questo punto, sulla soglia della cucina, comparve la pretora. - Sei sola? Teresina amava quella donna loquace

Pagina 106

Teresa

sentiva sola in quella casa, sola nel mondo, sola colla sua inutile giovinezza. Ma il fratello, l'amico invocato, non la comprendeva. Le loro vite si

Pagina 121

Teresa

, osservando le pitture. C'era stata una volta sola alla Fontana, e adesso le faceva un'impressione nuova, come di raccoglimento, di dolce mistero

Pagina 136

Teresa

Teresina si sentì quasi sola, un pensiero venne a tenerle compagnia - il solito pensiero che da un mese le stava fisso nel cervello, che la accompagnava

Pagina 150

Teresa

; lei che tremava davanti alle terribili sopracciglia inarcate del padre, quel giorno aveva una sola preoccupazione, il timore d'essere scoperta

Pagina 165

Teresa

uomini ed all'amore, Teresina concludeva che la povera donna non doveva essere stata amata mai. S'ella avesse veduto una sola volta gli occhi di Orlandi

Pagina 180

Teresa

mondo si sfasciasse intorno a lei, ed ogni cosa viva allontanandosi, ella rimanesse sola in un gran buio freddo. Due o tre volte, si erano trovati alle

Pagina 197

Teresa

anni di pensieri non interrotti, di aneliti smaniosi, di aspettative agonizzanti, di insonnie, di torture, di martirio continuo? Eccola sola a piangere

Pagina 224

Teresa

del decoro aveva permesso un atto, una parola sola che potessero offrire un lato debole alla maldicenza. Nella sua mente limitata, quasi faro

Pagina 240

Teresa

mezzo alle maschere; la ragazza annoiata, contrariata, non aspettando nessuna gioia dal ballo, pensando che si troverebbe così bene sola, nel suo

Pagina 254

Teresa

colorito. Si atteggiavano a padronanza, forti della loro duplicità e di una volontà sola, alla quale ubbidivano due voci, quattro occhi, quattro mani

Pagina 269

Teresa

le gemelle fossero maritate, s'avrebbe potuto raggiungerlo e formare una casa sola; oppure fare istanza perché trasferissero Carlino nella cittaduzza

Pagina 284

Teresa

solamente intravista tra una sbarra e l'altra della finestra, colla faccia seminascosta sotto un ampio fazzoletto giallo, parlando da sola e dicendo

Pagina 29

Teresa

grande dei conforti, l'affetto il piú illimitato; sola forse, della famiglia, sentì il vuoto lasciato da quella morte. Per il signor Caccia fu un

Pagina 299

Teresa

mangiare precisamente come ad un bambino. Non usciva piú da casa, poiché era rimasta sola - l'Ida avendo ottenuto un posto di maestra nell'Italia

Pagina 313

Teresa

nascondere i rimpianti che essa sola conosceva, e rispose: - Si fa quel che si può. - Sicuro, capisco, quando si hanno delle figlie da maritare ... le

Pagina 46

Teresa

sentendo la mancanza dell'amore, illusa o paga nelle apparenze di esso. Così si era trovata coi capelli bianchi; e dopo aver allevati tanti figli, sola

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca