Teresa
sull'ammattonato, collo sguardo a mezz'aria, come se cercasse qualche cosa nel suo cervello. E Teresina intanto pensava che dacché avevano mandato Carlino a
Pagina 106
Teresa
nell'espressione della vita interna. Gli occhi di Teresina, malinconici e dolci, cercavano lo sguardo vivace del fratello, scendendo poi con una curiosità ingenua
Pagina 121
Teresa
stanza uno sguardo carezzevole, quasi per trovare degli amici nei due canterani di legno di noce a pancia rigonfia; nel letto, mezzo nascosto sotto
Pagina 13
Teresa
meglio lo sguardo dei grandi occhi malinconici ed opachi. Per sua madre Teresina aveva una tenerezza, un culto; e la madre la ricambiava con un
Pagina 136
Teresa
al muro, l'occhio intento. Scambiarono uno sguardo rapidissimo, lor due soli; e poi, quando furono vicini, il giovane salutò. - Come fa Orlandi ad
Pagina 150
Teresa
certamente". Disse ancora così, per persuadersi ch'ella era ben decisa. A un tratto prese il lume, diede un ultimo sguardo alle gemelle che dormivano e
Pagina 165
Teresa
malvagi, ma nello sguardo limpido d'Orlandi nessuna malvagità poteva nascondersi. Da pochi giorni appunto, vigilando al mattino il passaggio del
Pagina 180
Teresa
impercettibile del capo. Era sempre un gran dolore, uno sgomento come se le mancasse la terra sotto i piedi; lo seguiva collo sguardo, allora, sembrandole
Pagina 197
Teresa
, lo sguardo torbido. La mezza luce di un giorno nebbioso rischiarava appena lo stanzino rendendo piú tristi le quattro pareti a spugnature e
Pagina 212
Teresa
sguardo indifferente. Di lì a poco incontrarono la signora Luzzi, con un cappellino bizzarro, fatto di stoffa d'oro. - Guarda! - esclamò la pretora
Pagina 224
Teresa
alla sua mamma, allora, con quell'aria di rassegnazione stanca, che il signor Caccia le ravvolse entrambe nel medesimo sguardo olimpico, sdegnoso
Pagina 269
Teresa
finestre. La tabaccaia lo vide allontanarsi, e lo seguì collo sguardo distratto, pensando a tutt'altro, finché un nuovo avventore la fece rientrare
Pagina 29
Teresa
per la casa, spersonita, cogli occhi neri in cui moriva lo splendore dello sguardo, colle manine che prendevano il colore della cera, egli era convinto
Pagina 299
Teresa
cosa di simile; presente col corpo, aveva l'immaginazione lontana. Fissava lo sguardo come chi ha davanti una visione, e tracciava colla sua canna
Pagina 313
Teresa
, e mandava pacchi di campioni. Le sere del ballo, Teresina spiava accanto alla finestra l'uscita del carrozzone, e figgendo lo sguardo negli sportelli
Pagina 46
Teresa
la zia Rosa, seduta coll'imponenza di una romana antica, agitando i ferri, moderatamente, colle mani pienotte, alzando tratto tratto lo sguardo
Pagina 74
Teresa
ricambiarono uno sguardo appassionato, e per tutto il viaggio Teresina non fece altro che ripensare a quello sguardo. La strada le parve ben lunga e ben
Pagina 90