Sulla origine della specie per elezione naturale
che noi non conosciamo affatto allo stato selvaggio, nè in alcun luogo ridivennero tali: i molti caratteri anormali per certi riguardi in confronto
Sulla origine della specie per elezione naturale
costituzione e nelle abitudini i discendenti di ogni specie, tanto più sono atti ad occupare molti posti assai differenti nell'economia della natura
Pagina 102
Sulla origine della specie per elezione naturale
-gruppi più recenti e più altamente migliorati colla divergenza, occupando molti posti disponibili nell'economia della natura, tenderanno costantemente a
Pagina 110
Sulla origine della specie per elezione naturale
una età corrispondente. In molti animali poi l'elezione sessuale verrà in aiuto all'elezione ordinaria, assicurando ai maschi più vigorosi o meglio
Pagina 116
Sulla origine della specie per elezione naturale
darci una chiara idea della classificazione di tutte le specie estinte e viventi in gruppi subordinati ad altri gruppi. Dei molti ramoscelli che
Pagina 118
Sulla origine della specie per elezione naturale
Kirby ha osservato (cosa notata anche da me) che i tarsi anteriori, o piedi di molti scarabei maschi mancano molto spesso; egli esaminò diciassette
Pagina 120
Sulla origine della specie per elezione naturale
animali inferiori si hanno infatti molti casi di un medesimo organo che adempie contemporaneamente funzioni affatto distinte; così il canale
Pagina 158
Sulla origine della specie per elezione naturale
In molti casi è al certo assai difficile anche solamente supporre per quali gradini molti organi siano arrivati al loro stato attuale; tuttavia
Pagina 167
Sulla origine della specie per elezione naturale
coda in molti animali acquatici, come organo di locomozione, la sua presenza generale e la sua utilità per molti usi in tanti animali terrestri, che coi
Pagina 168
Sulla origine della specie per elezione naturale
Un'obbiezione più seria fu fatta dal Bronn, e recentemente dal Broca, e si è che molti caratteri non sembrano di alcuna utilità pel possessore, e non
Pagina 181
Sulla origine della specie per elezione naturale
Noi vediamo da ciò che nelle piante molti cambiamenti morfologici possono essere attribuiti alle leggi di accrescimento e della mutua azione delle
Pagina 185
Sulla origine della specie per elezione naturale
destato sorpresa in molti lettori, si è questo, che la elezione naturale sia insufficiente a spiegare gli stadii incipienti delle strutture utili
Pagina 187
Sulla origine della specie per elezione naturale
Mi rincresce assai che la ristrettezza dello spazio mi privi della soddisfazione di ricambiare il generoso concorso prestatomi da molti naturalisti
Pagina 20
Sulla origine della specie per elezione naturale
Molti istinti sono così portentosi che il loro sviluppo sarà parso a molti dei miei lettori una difficoltà bastante per se sola a rovesciare tutta la
Pagina 212
Sulla origine della specie per elezione naturale
neutri appartenenti ad una medesima specie, che di buon grado mi valsi dell'offerta fattami dallo Smith di molti campioni tratti da un nido di Anomma
Pagina 239
Sulla origine della specie per elezione naturale
complicati siano state incrociate le specie di Pelargonium, di Fuchsia, di Calceolaria, di Petunia, di Rhododendron, ecc., però molti di questi
Pagina 247
Sulla origine della specie per elezione naturale
siano accumulati lentamente. Il prof. Ramsay mi ha dato la massima grossezza di ogni formazione nelle diverse parti della Gran Bretagna, in molti casi
Pagina 275
Sulla origine della specie per elezione naturale
formazioni che per ipotesi colà si accumulassero. È probabile che non rimarrebbero nel sedimento molti fra gli animali che abitano esclusivamente il
Pagina 287
Sulla origine della specie per elezione naturale
dell'Europa e degli Stati Uniti; e per la rivoluzione che si fece, dopo le scoperte degli ultimi dodici anni, su molti punti delle nostre idee paleontologiche
Pagina 292
Sulla origine della specie per elezione naturale
regione, sia per una improvvisa immigrazione, sia per uno sviluppo straordinariamente rapido: esse avranno esterminato in un modo ugualmente sollecito molti
Pagina 303
Sulla origine della specie per elezione naturale
Se le memorie geologiche sono dunque imperfette, come molti credono (e potrebbe almeno dirsi che non è possibile provare che tali memorie siano molto
Pagina 321
Sulla origine della specie per elezione naturale
Quindi mi sembra, e in ciò concordemente con molti altri naturalisti, che la supposizione più probabile sia che ogni specie sia stata prodotta in una
Pagina 328
Sulla origine della specie per elezione naturale
gl'individui di una stessa specie siano provenuti da una sola coppia, o da un solo ermafrodito, oppure se discendano da molti individui creati
Pagina 329
Sulla origine della specie per elezione naturale
interposte. Così l'illustre Humboldt trovò, molti anni sono, sulla Sila di Caracas delle specie di generi caratteristici delle Cordigliere.
Pagina 342
Sulla origine della specie per elezione naturale
Potrebbero citarsi molti fatti singolari concernenti gli abitanti d'isole molto lontane. Così in certe isole, non abitate dai mammiferi, alcune
Pagina 354
Sulla origine della specie per elezione naturale
Porto Santo possiedono molti molluschi terrestri distinti ma rappresentativi, alcuni dei quali vivono nei crepacci delle roccie, e sebbene una quantità
Pagina 362
Sulla origine della specie per elezione naturale
verificati nel medesimo periodo; se noi ricorderemo come siamo profondamente ignoranti rispetto ai molti mezzi curiosi di trasporto occasionale
Pagina 365
Sulla origine della specie per elezione naturale
nel diagramma sì di sovente da noi citato), le quali risalgono passando per mezzo ai molti predecessori. Come riesce difficile dimostrare la
Pagina 385
Sulla origine della specie per elezione naturale
Il grande valore del principio d'elezione non è dunque ipotetico. È certo che molti de' nostri celebri allevatori hanno, nel corso della sola vita
Pagina 39
Sulla origine della specie per elezione naturale
percorrono alcuni animali durante il loro sviluppo, ce lo dimostrano molti insetti, e più chiaramente ancora molti crostacei. Siffatti cambiamenti raggiungono
Pagina 391
Sulla origine della specie per elezione naturale
forma di Nauplius, sebbene molti si presentino in quella di Zoea. Nondimeno il Müller sostiene con argomenti che tutti i crostacei comparirebbero
Pagina 395
Sulla origine della specie per elezione naturale
principio delle leggere modificazioni, le quali non si manifestano nei molti discendenti di qualche antico progenitore nel primo periodo della vita
Pagina 401
Sulla origine della specie per elezione naturale
Finalmente mi sembra che le varie classi di fatti, da noi trattati in questo capo, stabiliscano che le innumerevoli specie, i molti generi e le
Pagina 408
Sulla origine della specie per elezione naturale
certi serpenti velenosi, ad alcuni pesci, e a qualche schifoso pipistrello avente una somiglianza contraffatta con un volto umano. Presso molti
Pagina 418
Sulla origine della specie per elezione naturale
tutte le specie del medesimo genere derivano da uno stipite comune ed hanno ereditato molti caratteri in comune, possiamo spiegare come avvenga che
Pagina 420
Sulla origine della specie per elezione naturale
noi siamo sempre poco facili a credere ad ogni grande cambiamento, di cui non si vedano i gradi intermedi. Tale difficoltà è simile a quelle che molti
Pagina 426
Sulla origine della specie per elezione naturale
ALTERNANZA DELLE GENERAZIONI. Questo termine si applica ad un modo peculiare di riproduzione che prevale in molti animali inferiori, nei quali dalle
Pagina 481
Sulla origine della specie per elezione naturale
CIRRIPEDI. Ordine dei crostacei che comprende le anatife ed i balani. I giovani somigliano nella forma a quelli di molti altri crostacei; gli
Pagina 483
Sulla origine della specie per elezione naturale
FURCULA. L'osso a forchetta, formato dall'unione delle due clavicole in molti uccelli, come nel pollo comune.
Pagina 484
Sulla origine della specie per elezione naturale
GANOIDI. Pesci coperti di particolari squame ossee vestite di smalto. Molti sono estinti.
Pagina 485
Sulla origine della specie per elezione naturale
LEMURIDI. Gruppo tra gli animali quadrumani , distinto dalle vere scimmie, ed affine per molti caratteri e nelle abitudini ai quadrupedi insettivori
Pagina 485
Sulla origine della specie per elezione naturale
TENTACOLI. Organi carnosi e delicati in molti animali inferiori che servono alla presa od al tatto.
Pagina 490
Sulla origine della specie per elezione naturale
raziocinio sicuro e di una grande esperienza è l'unica guida. In molti casi poi devesi decidere a pluralità di voti fra gli opposti pareri; perchè poche
Pagina 52
Sulla origine della specie per elezione naturale
Sono molti anni che, istituendo un confronto degli uccelli delle isole Galapagos fra loro o con quelli dell'America, rimasi vivamente impressionato
Pagina 53
Sulla origine della specie per elezione naturale
del medesimo genere, debbono generalmente trovarsi in via di formazione molte varietà o specie nascenti. Dove crescono molti alberi grandi possiamo
Pagina 59
Sulla origine della specie per elezione naturale
forme viventi, ora dominanti, manifestano una tendenza di dominare maggiormente, lasciando molti discendenti modificati e dominanti. Ma, come
Pagina 60
Sulla origine della specie per elezione naturale
Nel valutare molti piccoli punti di differenza fra le specie, i quali, per quanto la nostra ignoranza ci permetta giudicare, ci sembrano senza alcuna
Pagina 82
Sulla origine della specie per elezione naturale
produzioni immutabili, e che ogni specie sia stata creata separatamente. Questa tesi fu abilmente propugnata da molti autori. Solamente pochi credono
Pagina 9
Sulla origine della specie per elezione naturale
Molti naturalisti avranno riguardato come una strana anomalia il fatto di trovare fra gli animali e le piante alcune specie, appartenenti alla
Pagina 94
Sulla origine della specie per elezione naturale
Negli animali acquatici abbiamo molti ermafroditi, nei quali si verifica l'autofecondazione, ma le correnti offrono loro mezzi facili di accidentali
Pagina 94