Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Sezione trasversale - verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, del vitello e del cane.
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Sezione trasversale - verticale del grande piede di Hippocampo del vitello.
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Altri tipi di cellule nervose del grande piede di Hippocampo del coniglio.
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Sezione verticale-trasversale, del grande piede di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Frammento di sezione verticale trasversale del grande piede di Hippocampo del coniglio.
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Frammento di sezione verticale del gran piede di Hippocampo del coniglio. – Le particolarità di struttura vi appariscono molto meno complicate che
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Cellule gangliari del medesimo strato e situate a metà circa della sua lunghezza. – Dimostrano altre delle verità circa il modo d'origine e di
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
- Strato di fibre nervose (in continuazione colla sostanza midollare del Gyrus Hippocampi e della fimbria) che riveste la superficie ventricolare del
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
distinguere una robusta continuazione del corpo cellulare verso la superficie esterna dello strato grigio circonvoluto. Questa continuazione, a breve
Pagina 100
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
DEL CORPO CALLOSO.
Pagina 112
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
grigia non è più indipendente dal gyrus fornicatus, ma si presenta quasi un'espansione del suo stato corticale Lo straticello grigio esistente al di
Pagina 116
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Da questo punto di vista ho fatto argomento d'esame il corpo calloso soltanto della scimmia, del cavallo, del bue e del cane.
Pagina 118
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
ORIGINE DEL Tractus Olfactorius E STRUTTURA
Pagina 120
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
3.° Se gli elementi costitutivi dei lobi olfattori, oltreché colle fibre del tractus, abbiano rapporti con parti costitutive di altre provincie del
Pagina 121
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Pertanto, come base di studio e tipo per la descrizione dei rapporti del tractus e della struttura dei lobi olfattori, è utile valersi del cervello
Pagina 122
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Vuole essere notato, che le cellule del primo tipo riscontransi con una certa prevalenza nelle parti superficiali (più vicine al tractus) dello
Pagina 125
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Resterebbe ora a dire della derivazione e del modo di comportarsi dei fasci di fibre nervose che, emergendo dalle parti profonde del cervello
Pagina 125
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
b) Le cellule gangliari del primo tipo, il cui prolungamento nervoso, del pari suddividendosi in tenuissime fibrille, alla sua volta passa nella rete
Pagina 127
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
La questione generale della natura del tessuto interstiziale degli organi nervosi centrali e quella più speciale delle condizioni in cui detto
Pagina 143
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Anche la così detta sostanza gelatinosa di Stilling, o lo strato di tessuto immediatamente circondante l'epitelio del canale centrale, non presenta
Pagina 162
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Tessuto interstiziale della sostanza bianca del cervello. Corrisponde essenzialmente a quello della sostanza bianca del midollo spinale.
Pagina 166
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Tanto nella sostanza bianca quanto nella grigia del cervello, identicamente a ciò che si osserva nelle corrispondenti parti del midollo spinale, per
Pagina 167
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Metodo dell'azione combinata, del bicromato di potassa e del nitrato d'argento.
Pagina 183
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
3.° Metodo dell'azione combinata del bicromato di potassa o di ammoniaca e del bicloruro di mercurio (colorazione apparentemente nera a luce
Pagina 183
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Affinché l'indurimento proceda con qualche prontezza e diventi uniforme, converrà poi aumentare gradatamente la concentrazione del liquido, portando
Pagina 184
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
onde ottenere, colla successiva immersione nella soluzione di nitrato d'argento, una reazione fina e diffusa sui diversi elementi del tessuto nervoso
Pagina 185
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
La quantità della soluzione di nitrato d'argento da adoperarsi deve variare a seconda del numero e volume dei pezzi che vi si vogliono immergere
Pagina 187
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Metodo dell'azione successiva del Bicromato
Pagina 202
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Ecco il riassunto del Dott. Mondino:
Pagina 207
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
metodo, che pel primo ci permette seguire l'andamento delle fibre nelle sezioni del cervello intiero, costituisca un progresso nella tecnica dello
Pagina 208
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Anche questa seconda tavola è specialmente destinata a far vedere con qualche dettaglio l'origine e le differenze del successivo modo di comportarsi
Pagina 224
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Siffatta maniera di comportarsi del prolungamento nervoso delle cellule gangliari da una parte, e delle fibre nervose dall'altra, la cui
Pagina 36
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
D'altra parte se invece consideriamo: 1.° Che nei corni anteriori (zona motoria) invece prevalgono le cellule che, riguardo al contegno del
Pagina 40
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
fibre nervose del tractus. 2.° con fibre della commessura anteriore: 3.° con fibre della corona radiata; il rapporto è in ogni caso indiretto. Così
Pagina 44
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
3.° Strato di cellule piramidali grandi. (Formazione del corno d'Ammone). Sarebbe ben tre volte più largo del secondo, però le cellule gangliari non
Pagina 53
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
del quarto strato del tipo generale.
Pagina 59
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Fibre nervose. Le troviamo in quantità considerevole, e non soltanto nella parte profonda, ma anche nelle zone più superficiali. Del modo di
Pagina 70
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
estremità superiore (posteriore) incomincia all'ingresso del corno discendente, emanando dal cercine del corpo calloso (splenium corporis callosi); la
Pagina 81
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Alveus. — È lo strato di sostanza bianca che riveste tutta la superficie ventricolare del corno d'Ammone. Questo strato membranoso di fibre nervose
Pagina 83
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Hippocampo e del subiculum si continua, assumendo il nome di lamina nucleare o quello di lamina midollare circonvoluta, anche nell'interno del corno d'Ammone
Pagina 83
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
superiore dell'Hippocampo e solo se ne separa verso la sua estremità posteriore per passare nella superficie inferiore del Corpo calloso
Pagina 84
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
forma di uno straterello di fibre longitudinali dello spessore di 0,25 Mm. nella superficie superiore del cercine del corpo calloso, ricoperto dal
Pagina 84
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Krause, invece, fa derivare la fascia dentata da uno straticello di sostanza grigia, che dalla corteccia del Gyrus fornicatus s'estenderebbe alquanto
Pagina 84
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
del gran piede di Hippocampo.
Pagina 84
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Il cordone di sostanza grigia formante la fascia dentata ha bensì origine dalla superficie superiore del Corpo calloso, ma il suo incominciamento non
Pagina 85
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
del Grande piede di Hippocampo.
Pagina 88
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
Intorno ai rapporti vicendevoli esistenti tra gli elementi costitutivi del corno d'Ammone, Kupffer innanzi tutto sostiene che le fibre dello strato
Pagina 89
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
6.° Alveus. Strato delle fibre che ricopre la superficie ventricolare del corno d'Ammone; verso la cavità ventricolare tale strato è provveduto del
Pagina 91
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
del gran piede di Hippocampo.
Pagina 92
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
In considerazione di ciò, per lo studio istologico converrà sempre valersi di cervelli di soggetti giovani, oppure del cervello degli animali, nei
Pagina 95