Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180590
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

nostro bagno di casa. La regola di galateo imporrebbe di non ringraziare chi fa solo il proprio lavoro, quindi ad esempio il barista che ci porge la

Pagina 142

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

. Però a volte è quasi impossibile scegliere subito: nel qual caso ci faremo perdonare la nostra incertezza (e il relativo sovrappiù di lavoro) con una

Pagina 143

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

scortesia, come pure sternutire e soffiarsi il naso in pubblico; in compenso, ubriacarsi dopo il lavoro è non solo perdonato, ma incoraggiato. E che dire

Pagina 163

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

lavoro di un manovale, e buttarla via così offende gravemente gli astanti; meglio dare di meno, ma con un bel sorriso - e magari una matita o una penna

Pagina 167

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

galanteria molto all'antica che, sinceramente, non è da tutti, si fa solo nei luoghi chiusi, solo nelle occasioni mondane o romanticissime (mai sul lavoro

Pagina 22

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

Secondo il sessuologo Willy Pasini, la maggior parte degli adulteri si consumano nell'ambiente di lavoro. Se vi piace, fatelo; ma ci sono ottimi

Pagina 232

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

permetterci di vedere i colleghi di lavoro sotto un altro aspetto, e migliorare la reciproca conoscenza in un clima più rilassato. Utopia? Forse, ma dal

Pagina 233

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

nelle occasioni attinenti esclusivamente il lavoro di uno dei due. L'unica differenza sta nel fatto che usano il proprio cognome nelle presentazioni e nel

Pagina 47

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

scolastiche e universitarie, durante concerti, conferenze, riunioni di lavoro e nelle competizioni sportive in cui si richiede silenzio; insomma, ogni

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca