Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
processo verbale, un atto di consegna della natura. Ci rammentiamo di una sentenza su certe opere nella Mostra italiana di Parma, alle quali il Giurì negò il
Pagina 10
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
aver visto dipingere da varie mani per convincersi che il novanta su cento dei danni della pittura ad olio viene dalle sudicerie e dalle
Pagina 107
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
istudiare gli scorti dal sotto in su, sospendesse con fili alcuni fantocci alle travature della stanza. Non vogliamo negarlo; ma è certo che codesti gingilli
Pagina 109
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Il veronese Cabianca, il quale dipinge talvolta di paesaggio, è migliore nelle figure, su cui scaglia que’ suoi gran colpi di sole. Arditissimo
Pagina 118
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
tradizioni passate, nè felicità di ambiente ideale che valga a tirarlo in su.
Pagina 123
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Ma su codesta poesia è necessario che c’intendiamo. Figuriamoci di essere in tre: voi, lettore, io e Sempronio: voi siete gaio, io mesto, Sempronio
Pagina 14
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
arrovesciate, le quali si guardano e si toccano all’alto, e spesso piantano su due mezzi C, senza dire che tra queste S e questi C v’è sovente un
Pagina 144
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
’altra, si alza parecchi metri più in su della strada una cuspide acuminata, con una Madonna in bassorilievo nell’arco acuto, de’ trafori leggerissimi tra
Pagina 149
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
costruivano male. La chiesa di San Marco è piantata su pali corti e sottili, con la muratura dei piloni a rottami e tutta impellicciata all’esterno di
Pagina 154
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
si possono ammirare le cinquanta colonnette coi loro strani capitelli, su cui piantano gli archi e le vôlte, dove stanno alcune traccie di antichi
Pagina 157
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
i vecchi monumenti, quali ci sono venuti attraversando le vicende dei secoli, o giova su certe traccie o su certi dati indovinare come il monumento
Pagina 158
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
a’figliuoli. È impossibile imitare più finamente le penne degli uccelli, anzi le piume, che pare che, soffiandovi su, debbano volare per l’aria; e i
Pagina 165
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
spiegate, e l’idea, correndo su per il braccio, entra nel cervello della poveretta, e un’ombra di triste sorriso muove le labbra di quel volto, che non
Pagina 182
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
occhi guardano dal sotto in su, i labbri si serrano l’uno all’altro sdegnosamente, la barba grigia è scompigliata, i capelli bianchi sono rabuffati ed
Pagina 188
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
cintura in su. L’artefice, l’arte, la natura.
Pagina 200
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
templi e i palazzi e le ville mi danzavano nel cervello. Accendevo il lume, pigliavo la Guida e alcuni libracci su Roma, e rimeditavo, bestemmiando
Pagina 214
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
conservazione dell’edifìcio. Ma questo è merito dell’archeologia, non già un segno che la Chiesa si ritiri in su nei riti e nei costumi.
Pagina 229
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
intrecciamenti, fettuccie, fogliami disegnati su campi, che una vernice lustra fa parere dorati e iridescenti. A questo genere appartengono gli Azulejos, che
Pagina 238
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
uccello, di un pesce, così certi popoli e certe età hanno creduto in coscienza di ritrarre la natura indicandola appena. Ne’ primi versi di un Saggio su
Pagina 24
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
carattere di industria maschia. Confrontate il turchino de’ vasi giapponesi, su cui splendono i meandri d’oro, con il turchino di Sévres, pieno di
Pagina 241
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
esemplari italiani e francesi. Gl’italiani, cioè quelli fatti su cartoni di artisti nostri in Italia o fuori, paiono mediocri dipinti a fresco o quadri
Pagina 243
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
di fanciullino, che guarda dal sotto in su la mamma abbassando un po’il capo, tra l’affettuoso e l’ostinatello; lo si vede in una testa di cavaliere
Pagina 264
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
boschetto fronzuto, tra l’erbe e i fiori. E v’è un gran drappo giallo sparso di rose candide e vermiglie, su cui le fanciulle stanno non si capisce se
Pagina 277
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
superficie, ma uno bianco su fondo nero e l’altro nero su fondo bianco, oppure uno giallo su fondo azzurro e l’altro azzurro su fondo giallo, i due
Pagina 29
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
gli domandò su che cosa fidasse per rimanere così fuor delle mura; ma il pittore rispose: « Io so bene che Demetrio fa guerra coi rodiani, e non con le
Pagina 298
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
su, di giù, senza sottomettersi a quelle libere leggi dell’unità, che davano ai secoli scorsi un carattere loro proprio. Tutto bolle nella gran
Pagina 302
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
non sapeva maneggiare il pennello. Le nostre opinioni, novantanove su cento, vengono dalle nostre ignoranze.
Pagina 307
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
tutte quante. Vi è anche dà tenere in conto la luce; poichè una figura, su cui non possa battere il sole, vuole essere diversa da una che venga per molte
Pagina 311
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Chi gira intorno al Duomo, guardando in su, vede un popolo confuso di statue. A un po’per volta si distinguono l’una dall’altra, e si colgono nette
Pagina 315
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
aquilone, uccello di Giove, mentre ella dorme nella vasta cattedra, lasciando scorrere giù dalla mano l’anforetta del nettare, nuda dalla cintura in su e
Pagina 341
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
sa dire dove finisca la natura e cominci il sistema, e di quanto il sistema influisca sulla natura e questa su quello!
Pagina 361
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
, su fondo bianco; un’altra bruna, sdraiata; una terza, la Verità, che alla bocca di una caverna sta ritta come un fuso, e tiene sull’alto del capo il
Pagina 363
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
una lunga e leggiera stanga orizzontale. Asini e cavalli sentono la loro bellezza e galoppano su per le salite e trottano giù per le discese, sempre
Pagina 384
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Venezia, e, terzo, lo scrittore di queste ciance, montati su due agili cavalli sauri. Dagli spalti della fortezza avevamo già visto addensarsi le
Pagina 386
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
schiena una daga con rimpugnatura in forma di croce, sbirciando dal sotto in su.
Pagina 39
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
lati. Ecco l'Indipendenza, scoperta dalle gambe in su e con l’elmo sul capo, la quale, rotte le catene, ne solleva in aria i frammenti, mentre con l
Pagina 39
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Venezia e di Roma, anzi ha voluto insistere su codesto fatto transitorio della schiavitù di due provincie italiane, le quali il Cavour s’apprestava a
Pagina 40
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Su questo secondo piedestallo sorge il gruppo principale, il Cavour con l'Italia. Non ne vorremmo parlare. Camillo Cavour, involto dal collo ai piedi
Pagina 41
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
ammazzata un giorno dopo il parto, grue, pavoni, cignali; hanno bevuto, certo, dalle polverose anfore su cui si legge: Falernum Opimianum Annorum
Pagina 410
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
; è nudo dal bellico in su. Volti sensuali, abbietti, su cui la lunga corruzione ha lasciato i suoi segni luridi; carni floscie, adipose; mani enfiate
Pagina 411
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
giorni nella torre una processione.Il Checchetelli scrisse grandi lodi su pei giornali; ma intanto, ad onta delle belle parole, la creta del modello
Pagina 417
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
vendono facilmente. La sua Sposa, nuda dalla cintura in su, guarda l’anello nel proprio dito con una espressione così candida, ha membra così ingenue, che
Pagina 418
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
signora, a cui il monumento è sacrato, vestita di un lunghissimo manto, si slancia a volo, portata su da un Angelo, che la stringe al fianco e
Pagina 57
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
della scultura sulla pittura o di questa su quella, il Vasari, il Bronzino, maestro Tasso, Iacopo da Pontormo, Francesco da San Gallo, il Tribolo
Pagina 63
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
ripiegatura in su, artificiosetta e accennante invano al desiderio di rompere almeno al lembo la monotonia del vestito. Nel Leone poi la metà dinanzi
Pagina 68
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Quattrocentisti; come nel Medaglione, che sta su nelle loggie del Palazzo ducale, dove è figurato il profilo della giovinetta Cassandra Fedele con
Pagina 69
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
si sostituì all’asse un tavolino, che ancora oggi è conservato per reliquia, e come su questo tavolino, senza che il futuro proclamatore della
Pagina 80
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Quanti Danti abbiamo visto sorgere dappertutto su piedistalli in questi ultimi anni! E a Torino le statue sbocciano sulle pubbliche aiuole; e Venezia
Pagina 83
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
’suoi piedi, su quattro dadi, i quali sporgono dai lati minori del piedestallo di mezzo, che ha otto facce, stanno ritti come piuoli, vestiti tutti
Pagina 90
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
dall’un de’ lati e determina su di essi le mezze tinte e anche le ombre scure, per modo che si colgono facilmente e si spiegano le fattezze del loro
Pagina 94