Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
le parti vicine e le lontane, quelle che sono in luce e quelle che stanno in ombra: è tanto meticoloso che qualche volta diventa ligneo. E poi non
Pagina 116
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
lumeggiatore, è uno dei pochi veneti che, in alcune qualità, voglia seguire la nuova scuola pittorica. Talvolta la luce pare un fuoco del Bengala, e le
Pagina 118
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
— Io fazzo le pitture con quella consideraion ch'el mio intelletto può capire.
Pagina 12
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Nel visitare le mostre annuali dell’Accademia veneta, ci si sente cascar le braccia: s’indovina che quei poveri artisti vendono poco e male.
Pagina 120
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Per verità le licenze del pittore cinquecentista non si potrebbero tollerare in questo secolo decimonono, che e il secolo della critica universale e
Pagina 13
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Non diciamo che la povera regina dei mari debba essere condannata, in grazia dell’arte, ad una sempiterna sudicerìa, e che, dove occorra, le sue
Pagina 146
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
molti l'amore che le popolane di Venezia hanno per i colori smaglianti, scialli verdi, sottane rosse, corpetti gialli, pezzuole azzurre, tutta la
Pagina 150
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
intorno, le maestose absidi esterne della chiesa di San Giovanni e Paolo, le quali dianzi non si potevano vedere; ma è stata grama quella di levare
Pagina 158
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Diceva il Vasari che Verona, per sito, costumi ed altre parti, è molto simile a Firenze; e veramente i bei colli ondosi, il largo fiume, i ponti, le
Pagina 167
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
amore; poi, pensando un poco, abbiamo rimesso le prime parole. Infatti nell’amore che questo singolare e semplicissimo giovine ha, ne’ suoi lavori
Pagina 197
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
dipinti. Giureresti che la fotografia del quadretto fosse cavata dalla realtà. Quanta finezza di osservazione, quanta misura e quanta grazia! Le
Pagina 199
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
L’altro quadro di pioggia è pompeiano. Una donna, involta nel bianco peplo dalla testa alle ginocchia, stringendosi intorno le pieghe e mostrando
Pagina 199
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
E le tre figure da’ bei piedi nudi staccano quasi intiere sulla serenità di un quieto cielo di tramonto, e fanno per via degli occhi la stessa
Pagina 201
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Le sponde dell’Arno sono il grande amore di questi artisti, i quali ne ricavano per solito degli studietti piccini piccini, con una cura di pennello
Pagina 206
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
D’allora in poi il Signorini ha lasciato stare le battaglie. Andò al Manicomio a studiare scrupolosamente ad una ad una le matte, quella che picchia
Pagina 211
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
— Ma avreste trovato nell’archivio le notizie che cercavate.
Pagina 221
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Non tutte le opere romane sono, per verità, sproporzionate ai mezzi dell’arte d’oggi e alle necessità della vita moderna. Quando ci si aggira per
Pagina 226
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Bisogna leggere le descrizioni delle ville di Plinio il Giovine e di altri privati Romani. Non è più il triclinio immenso, dove si apriva con
Pagina 227
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
teatri arabi, le fontane turche, i palazzi municipali con le torri merlate del Medio Evo, le case signorili barocche o rococò, le porte di città romane
Pagina 230
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
comincia con i vasi etruschi, dove le figurette rosse e gialle si atteggiano in bella processione sul fondo nero, o le nere sul fondo rosso e sul giallo
Pagina 238
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
tengono con le due mani canestri, e cavalli marini, e putti ignudi, e tutta quella gaiezza mitologica, che era occupata a portare le frutta nel mezzo
Pagina 239
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
A Milano le vecchie porcellane non manifestano un carattere proprio: ora imitano un po’le francesi, ora un po’le germaniche, ora quelle delle altre
Pagina 240
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
sfacciata civetteria. E che varietà di forme, di colori, di maniere! Come le aquile, i papagalli, i galli, i pesci, i paesaggi, i fiori; come i terribili
Pagina 241
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Oh come i Greci, con quel loro genio sensato, sentivano che le forme dei vasi non dovevano essere alterate da una troppo libera bellezza di pittura
Pagina 242
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
le forze di molti, e, non mutando a ogni tratto, si perfezionino via via, a poco a poco accrescendosi e sviluppandosi, come fanno appunto il Salviati
Pagina 248
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
le colombe di Venere, il Crocifisso con le donne nude, e le Virtù teologali con gli Amorini che giuocano. Il letto, ad onta di un teschio da morto, è
Pagina 248
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
La novità fondamentale sta forse in uno studio, che si può dal più al meno indicare a parole — lo studio dell’ambiente. Le commedie di Aristofane e
Pagina 258
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Fanciullo ancora, il Cremona disegnava con sì corretta eleganza, che i maestri stessi ne facevano le maraviglie. Studiava in Venezia, mentre l
Pagina 260
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
di avere inteso. Le cose profonde e fini producono in chi le dice o le ascolta delle movenze misurate e garbate. Son le cose grossolane che muovono
Pagina 277
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Salvator Rosa ha finito di toccare, a modo di ritornello, le corde del mandolino, e recita i versi di una sua capricciosa poesia. S’è piantato con le
Pagina 284
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
sia andata avanti o sia tornata indietro. Dove sono ite, infatti, quelle grandi composizioni pittoriche, le quali vi mettevano innanzi i casi della
Pagina 295
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Ma l’arte, ne’ suoi tempi beati, trovava le cause di una potente unità anche nella condizione sua rispetto alla società civile ed alle culture d’ogni
Pagina 298
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
la natura gli sta dinanzi: l’uomo ed il fiore, la montagna e la bestia, il cielo ed il mare, il sole e la luna, le tenebre e là luce; non basta: le
Pagina 303
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
non allora che si connette all’architettura, diventando o la forma di un edifìcio, o la parte di un monumento. Vedete le metope, i fregii e i timpani
Pagina 305
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Il Buonarroti, artista divino e uomo di un ammirabile buon senso pratico — virtù che non vanno insieme sovente — concluse le discussioni accanite
Pagina 308
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Così l’architetto scansalo statuario. Si volgono le spalle; non si stimano o non si conoscono. Quando per caso s’incontrano nella via e l’uno stende
Pagina 309
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
innumerevoli pipe austriache in ispuma di mare, così bene scolpite in figure d’ogni specie, che molti statuarii ne dovrebbero avere invidia. E le
Pagina 320
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Colui che voleva sapere come il buon Dio metterà insieme nella ultima valle le sparpagliate molecole dei corpi di tutti gli uomini, potrebbe
Pagina 321
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
futuro, seduto in cima ad una colonna d’ormeggio, con il calcagno fermato sull’anello, a cui si legano le gomene delle navi, e le onde spumeggianti gli
Pagina 326
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Questo Nerone è una donnaccia. Le sue mani sono polpute, le sue braccia e le sue spalle cicciose; non ride, sghignazza; al collo ha una collana, alle
Pagina 333
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Ma lo splendore dell'aspetto e le ricercatezze d’ogni sorta sono invece necessarie alla scultura, che si usa dire di modo lombardo. Inarrivabili nel
Pagina 335
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
loro statue si vede nelle vetrine dei negozianti di fotografie; mai nostri gruppi di bimbi e le nostre figure di donna si ammirano ormai dai venditori
Pagina 337
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Le arti al giorno d’oggi sono ancora titubanti, confuse, dominate dalle diverse tradizioni del passato, sottomesse alle bizzarrie individuali
Pagina 35
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
I quadri di genere sono scene dipinte di commedie e di drammi. Fra le commedie di vent’anni fa, intrecciate di avvenimenti, sparpagliate di
Pagina 366
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Come sono vere quelle sue spigolatrici che, dopo il tramonto del sole, parte confuse con le tinte già brune del campo mietuto, parte staccanti sul
Pagina 367
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Gli bastano le femminuccie gentiline, carine, affettuosette, civettuole. Ai bei profili geometrici preferisce i profili capricciosi, anche a costo
Pagina 379
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Oh l’ometto tondo, grassoccio, ma rapido, che si alzava sempre prima del sole, che lavorava sedici ore del giorno, che non apprezzava le astrazioni
Pagina 38
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Questa allegoria è molto acuta, ma, nel marmo, un po’ intricata e meschina. Le papille della Politica, profondamente segnate negli occhi e tanto
Pagina 40
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
non hanno in fatti l’ambizione di somigliare a quella botteguccia di Napoli, poco discosta dal Gran Caffè, dove, tra le pipe da un soldo, e le
Pagina 401
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
Qui è la povera Emilia che narra: «Il babbo incontrò per via alcune guardie civiche e le invitò a seguirlo. Giunti all’Arsenale, saranno stati un
Pagina 72