Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266140
Boito, Camillo 22 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

Da questa virtù dell’ombreggiare, da una certa maestà nel comporre, da una grande sodezza nel colorire e finezza nell’eseguire, viene in tutta Italia

Pagina 104

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

, Guglielmo Stella, vince tutti nella profondità dei soggetti e nell’arguzia comica. Pochi pittori come lui in Italia sanno scoprire delle cose ridicole

Pagina 114

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

I Pegrassi non sono bene noti in Italia. Avrebbero bisogno di vivere in una città, dove si presentasse frequente occasione di ornare quartieri

Pagina 166

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

— Or io vi interrompo davvero — disse l’amico — E il popolo? E l’Italia? Amate l'armonia estetica più dell’umanità, l’arte più della patria, le

Pagina 219

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

— Piano — risposi con molto calore — piano. V’è un abito, che non s’accorda in Italia con nessun monumento, con nessun lembo del suo cielo, con

Pagina 219

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

brutte vie moderne o dei quartieri nuovi, vengano schiacciati dalle fabbriche dei nostri architetti, bisognerà che il Regno d’Italia possa emulare i Papi e

Pagina 222

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

fabbriche d’Italia, e ora anche la China e il Giappone. Mali d’accanto si presentano sul campo verdastro, fra le piante marine, pesci, anguille

Pagina 240

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

Italia da un pezzo, che si violentasse l’industria coll’arte. I colori non bastarono più: si moltiplicarono le tinte delle lane e delle sete in più di

Pagina 245

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

unire in sè l’impeto e la pazienza: sono pieghevoli e tenaci. Piglieranno tutta in mano la politica e l’arte d’Italia, se gli altri Italiani non s

Pagina 256

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

senno; nè la povera Italia, fatta sentina d'asini, e via via.

Pagina 287

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

monti il disegno per la sua chiesa; può darsi che gli sia stato mandato, come usavano fuori d’Italia sovente, quale opera di una confraternita o loggia di

Pagina 314

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

I due più noti scultori d’Italia, non più giovani come il Monteverde, ma non ancora vecchi, si somigliano in una cosa soltanto, nel seguire

Pagina 330

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

toccare le altezze della nobile e vera scultura; ma nel totale codesta scuola ha inzuccherato la maniera del Vela. Si va diffondendo per tutta Italia

Pagina 335

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

Chi dicesse che la Francia è nella scultura più innanzi di noi, arrischierebbe di parere un cervello balzano. Dappertutto nella statuaria l’Italia è

Pagina 337

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

In Italia, come non esiste la commedia proprio contemporanea e proprio italiana — le eccezioni non contano — così non esiste l’arte di genere proprio

Pagina 367

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

vengono a studiare in Italia, altri vanno a Monaco, altri a Parigi; talchè si sente l’influenza ora de’ vecchi Veneziani, come nel Barzaghi-Cattaneo

Pagina 372

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

nelle piccole figurine e nei piccoli busti, dei quali abbiamo dianzi discorso; ed in questi lavoretti, che gli scultori delle altre parti d’Italia

Pagina 408

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

questa, che è patria nostra, questa Italia, che prima doveva sentire l’onesto decoro della sventura, ed ora deve avere la schietta maestà dalla novellar

Pagina 42

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

confuso intrecciarsi di pieghe. Nell’uno dei fianchi la carta del Cavour, il ginocchio, il piede e la corona dell’Italia scappano fuori dal contorno qua e

Pagina 43

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

, che è la rovina di tanti artisti in Italia. La quiete di Venezia, la stessa scarsità dei lavori, il non avere troppi emuli in faccia, che eccitino l

Pagina 69

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

lembo del vessillo tricolore. Pronunciò un discorso, e finì con queste grida: Viva l'Italia! Viva Pio IX! Viva la Repubblica di Venezia! La gioia

Pagina 73

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

di sotto una figura di donna, mezza ignuda, che, voltando la schiena al riguardante, scrive il nome del grande Italiano. È la Storia, è l’Italia? Ne

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca