Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piero

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Scritti giovanili 1912-1922

262543
Longhi, Roberto 50 occorrenze

Scritti giovanili 1912-1922

Basterebbe quest'uso prospettico di architettura appiattita a intenti coloristici per porre le relazioni immutabili fra Bellini e Piero.

Pagina 100

Scritti giovanili 1912-1922

di bruno, su cui s'impastano il blu-verdastro e il rosso-granata della Vergine: accordo talmente gradito a Piero.

Pagina 100

Scritti giovanili 1912-1922

mirabilmente uniti, ne aveva astratto la parte monumentale per portarla all'assoluto. Bellini dovette allora risalire alla sorgente: Piero. Vi ritrovò un

Pagina 103

Scritti giovanili 1912-1922

veramente a qualcosa di analogo all'Umbro, poiché anch'egli attraverso Antonello, combina Piero e Mantegna, come Signorelli Piero e Pollaiolo!

Pagina 104

Scritti giovanili 1912-1922

Fu Piero del Borgo tuttavia, col suo sintetismo prospettico, a stendergli così la trama degli accordi coloristici come la cubatura dei rapporti

Pagina 104

Scritti giovanili 1912-1922

Come pittore, tuttavia, egli sviluppò Piero nei riguardi dell'intonazione, nella pressione atmosferica sulla materia del colore, ciò che d'altra

Pagina 104

Scritti giovanili 1912-1922

Piero della Francesca, anche lui ha parecchie cose al Museo Campana.

Pagina 316

Scritti giovanili 1912-1922

Manet adunque alla National Gallery con Piero della Francesca, con Leonardo, con Velazquez. Vi è presentato con una delle sue opere più classiche, se

Pagina 386

Scritti giovanili 1912-1922

«Perché - diceva Piero dei Franceschi nel suo Trattato della prospettiva - la pictura non è se non dimostrationi de superficie».

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

Il Witting ha creduto di dover interpretare Piero soprattutto come pittore spaziale pur riconoscendogli valore di grande colorista: in realtà è

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

Il grande merito di Piero fu infine quello di comprendere che era necessario arginare il serpeggiamento funzionale entro inesorabili tubature

Pagina 68

Scritti giovanili 1912-1922

Così, a un dipresso, lavorava Piero.

Pagina 72

Scritti giovanili 1912-1922

Che avvenne allora nell'Italia centrale dove si suole localizzare la scuola di Piero?

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

Eppure quale fu la sorte di Piero nel corso della pittura italiana, o, almeno, quale apparve fin qui?

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

Melozzo troppo aderente alla vita e alla bellezza fiammante per esser puro artista interpreta psicologicamente lo squadro monumentale di Piero come

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

Lorenzo da Viterbo è forse il più vicino a Piero dei tre, ma anch'egli non ha tanta forza da sottrarsi all'elasticità di un contorno più vibrato e

Pagina 74

Scritti giovanili 1912-1922

l'arte di Piero tenta di fruttificare: Ferrara.

Pagina 74

Scritti giovanili 1912-1922

Lo stesso, o almeno qualcosa di analogo doveva avvenire quando il colorismo di Piero giungesse a Ferrara. V'è un alto e basso della sua influenza

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

Tale, esposta in brevissimo scorcio, è apparsa fin qui la sorte dell'arte di Piero del Borgo.

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

raffinata che in Piero?

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

raffinato che in Piero?

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

Si dovrebbe realmente concludere, e sarebbe conclusione tragica, che lo stile di Piero dopo essere arrivato alla pura forma e al puro colore, si

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

Se, tuttavia, la storia stessa non ci assicurasse che anche Piero ebbe continuatori non dispregevoli: Antonello da Messina e Giovanni Bellini. Per

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

Frattanto in Emilia i Lendinaresi verificavano alla lunga la profezia di Donatello a Paolo Uccello ponendo Piero in tarsia e dimostrandone per ciò

Pagina 76

Scritti giovanili 1912-1922

semplicemente la loro sintesi a priori: Piero.

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

Piero.

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

Pertanto Antonello non poteva che riprendere la prospettiva dove la trovasse portata al suo sviluppo migliore: in Piero.

Pagina 78

Scritti giovanili 1912-1922

Quanto alla sinistra Piero doveva esser giunto a qualcosa di simile se vediamo ch'essa posa sul parapetto in modo assolutamente identico a quella del

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

D'altra parte queste necessità dànno al tipo del Cristo una complessione che non si può ravvicinare che alla testa del Cristo risorto di Piero. Nel

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

Piero, sia che opere di Piero giungessero a Napoli come certo vi giunsero opere della scuola e specialmente della bottega d'Antoniazzo, sia che il

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

In totale poi il gesto medesimo - la mano cioè che deve servire a misurare l'asse centrale della figura - è prospettico e desunto da Piero; che cos'è

Pagina 80

Scritti giovanili 1912-1922

secondo le forme del Rinascimento, ciò dimostrava che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli; esse erano naturalmente derivate da Piero.

Pagina 80

Scritti giovanili 1912-1922

Vergine con le mani incrociate sul petto (vedi Melozzo, Palmezzano, Giovanni del Sega *, Cossa, scuola di Piero a Perugia, ecc.), e nell'angelo dai panneggi

Pagina 81

Scritti giovanili 1912-1922

volume dell'occhio, effetto amato da Piero, nella Vergine una tendenza a sferizzare l'ovoide di Piero che si manifesta ancora nell'ampia fronte, nelle

Pagina 82

Scritti giovanili 1912-1922

Anche la Madonna dalle mani incrociate nel petto riprende la posa dello stile di Piero, e la mano stessa con le dita mediane assai più lunghe del

Pagina 82

Scritti giovanili 1912-1922

Piero agli Uffizi? Antonello ha dato alle teste posa più struttiva di quanto non appaia in Piero; ciò è determinato dal fatto che Piero si trovò

Pagina 83

Scritti giovanili 1912-1922

forma architettonica deliziata di colonne cilindriche, includeva un gruppo monumentale nel tutto e in ogni parte: e le sfere di Piero decoravano

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

Le relazioni profonde del San Sebastiano sono invece con Piero. A lui si richiama la profonda ambientazione con edifici per asse prospettico ad

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

Ciò che gli fece scegliere piuttosto questo lato dell'opera di Piero fu, ripeto, il suo fondo psicologico fiammingo, che voleva non un parco

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

Ad Antonello adunque era toccato di dimostrare il lato plastico dello stile di Piero, e ciò l'aveva condotto verso un'apparenza più scultoria che

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

prospettico di Piero, quella che riguardava le possibilità architettoniche impresse alla figura dallo squadro prospettico.

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

Ritorniamo piuttosto alla pittura per dire che se l'attuazione plastica di Antonello era sviluppo, ma anche, in certo senso, deviazione da Piero, ad

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

Ma se vediamo che una infiltrazione sotterranea dello stile pittorico di Piero avviene in Bellini fin dal suo primo periodo, il vero rinnovamento

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

Solo Piero gli poteva offrire, sia pure giungendogli mediatamente, qualche occasione di rinnovamento, lo poteva dotare di un senso per la sostanza

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

piani di Piero, anche questo mutamento di Giovanni Bellini deve riferirsi a quel tanto di infiltrazione di stile umbro-toscano che era permeato oltre

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

in Piero, e secondo Piero si modificano in parte anche i tipi che si fanno di squadro facciale più robusto e pianeggiante, abbandonando i tipi

Pagina 95

Scritti giovanili 1912-1922

nastro bianco della strada, caro a Piero: contro il cielo gli alberi imprimono la loro massa, frondosi: e qualche cespuglio si decalca sul terreno

Pagina 96

Scritti giovanili 1912-1922

Essa, come è stato notato, «è tutta luce» e questa intensità d'intonazione aurata luminosa non poteva venirle che da Piero, le cui relazioni con

Pagina 97

Scritti giovanili 1912-1922

], un complesso che ci richiama invincibilmente al San Gerolamo di Piero a Venezia, anche nel tipo del santo. Certo la grandezza coloristica

Pagina 97

Scritti giovanili 1912-1922

Antonello i cui seguaci usano di preferenza uno spazio cubico, e molto più probabilmente a Piero che l'aveva appreso da Domenico Veneziano, o alla

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca