STORIE ALLEGRE
, il quale ebbe l'onore di ballare al cospetto di tutti i regnanti, nonché, viceversa, delle principali Corti di genuino emisfero. Il mio scimmiottino
STORIE ALLEGRE
la bocca aperta in atto di ringhiare e di mostrare rabbiosamente i denti. Alla vista di quella volpe, Leoncino ebbe, come chi dicesse, una specie
STORIE ALLEGRE
l'ebbe, figurò di consegnarla in mano a Raffaello, ossia al comandante della cavalleria. Ma invece di consegnargliela, gliela batté sulle dita. E pare
STORIE ALLEGRE
aspetta da parecchi giorni." Appena il portiere ebbe fatta l'imbasciata, tornò in un attimo sulla porta e disse ai pescatori: "Passate subito." I
STORIE ALLEGRE
ognuno dei ragazzi ebbe detta la sua, Leoncino si fece avanti e domandò con aria baldanzosa di sfida: "Chi di voi si sente il coraggio di saltare giù
STORIE ALLEGRE
per aprire i bottoni della tasca. Appena, però, ne ebbe aperto uno, vide saltar fuori uno scimmiottino tutto garbato e complimentoso, il quale gli
STORIE ALLEGRE
provò a rispondere qualche cosa: ma non ebbe fiato. Invece sbadigliò, e dopo uno sbadiglio lungo lungo, sputò tre o quattro volte e fece con la bocca un
STORIE ALLEGRE
soggezione di me ... Oh! che bell'idea! ... ". Detto fatto, Gigino ebbe lì per lì una bellissima idea. Levatosi il cappello, corse da sua madre e le disse: "Ti
STORIE ALLEGRE
anno di più. E mantenne il giuramento per parecchi mesi. Ebbe in questo periodo di prova molte tentazioni: ma riuscì a spuntarle, e rimase sempre
STORIE ALLEGRE
Riceverà un premio di Cento lire. Appena letto quel cartello, il nostro Cesare non ebbe più bene di sé. Nel tornare a casa, andava fantasticando: "Se
STORIE ALLEGRE
? Per rispondere a queste domande bisogna ritornare un passo indietro. Dovete dunque sapere che lo scimmiottino, appena ebbe rinchiuso a tradimento
STORIE ALLEGRE
che possa farle?". Batti oggi e batti domani con questi ragionamenti, Masino ebbe finalmente una bellissima idea, e disse tutto contento: "Se mi facessi
STORIE ALLEGRE
Gigino ebbe visto l'animale, disse scrollando il capo in atto di compassione: "Questo, caro mio, non è un cavallo: questa è una pecora." "Eppure scommetto
STORIE ALLEGRE
alla sua finestra di camera. Da principio ebbe una gran paura: ma, fattosi coraggio, aprì la finestra e vide ... vide due zampe che lo abbracciarono