Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 8 occorrenze

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

. Lo pagavano male; certe volte non lo pagavano affatto col pretesto che, non avendo recapitato in tempo una lettera, aveva mandato a monte un affare

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

voltò e fece appena in tempo da vedere che la vecchina andava via pel buco della serratura. - Maestà - pregò il Reuccio. - Fate subito il bando per la

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

non volle perder tempo, e condusse la figlia davanti al portone del palazzo reale. - Che cercate, bon omo? - Vorrei parlare con Sua Maestà il Re

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

, soddisfatta. Pareva che dicesse: - Ben gli stia! Ben gli stia! Il Principe era maravigliato e nello stesso tempo atterrito. - Ah! Quella pianta doveva

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

allungarsi. Doveva proprio attendere che si compisse il tempo stabilito da quello? Se invece di una al giorno facesse due, tre strofinazioni, non guarirebbe

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

. Il Principe tornò al castello impensierito, ma nello stesso tempo incuriosito di sapere quale patto gli sarebbe stato proposto. E si mise in viaggio

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

ferite con la sua magica bacchetta le risana per incanto.) (Nel medesimo tempo una luce più bella rischiara la scena, che si è trasformata in un bel

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

porta, che sembrava di legno mezzo infracidito dal tempo e dall'umido, resisteva quasi fosse di acciaio. E dài, e dài, e dài; sprizzavano scintille, ma

Cerca

Modifica ricerca