Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 8 occorrenze

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

portare! Saetta sentì intenerirsi. Pensò pure, poveraccio, che il Reuccio di Spagna lo avrebbe ricompensato meglio del nano. Così faceva un'opera buona e

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

Cavallino di acciaio tenetelo pure per voi. Le mie gambe mi servono meglio. Non sono chiamato re Prudenzio per niente! Il vecchio Ministro, appena

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

di ovo; lei lavare i panni, stirarli; lei preparare il desinare, e la cena pure, quando c'entrava. E faceva tutto silenziosamente quasi fosse muta

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

guardarono in cagnesco. - Che siete venuta qui a fare, comaretta? - Quel che vorreste fare anche voi, comarina! - Io, niente! - Niente pure io. - Me ne vado

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

labbra codesta parola, no, no, mai! ROSPUS (con finto dolore): (Inganniamola.) Hai vinto! Rospus cede. (Simulando ed insinuante) Pure, se tu mi avessi

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

, accarezzandone con le mani le teste. Se :non che, sbadatamente, indicò Falce per Zappa e Zappa per Falce. Il Re si sentì canzonato. Pure frenando lo

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

regno! Ma la gente aveva contratto l'abitudine di zoppicare che il Re fu costretto a far bandire: - Zoppichi pure chi vuole! E quando vedeva passare

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

braccia e gambe; non ne potevano più. Dal gran tramenio della giornata, si sentiva stanco pure lui. Sdraiato su una di quelle vecchie poltrone che

Cerca

Modifica ricerca