SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
bel cestino perché imparasse a camminare. La voleva sotto gli occhi, davanti a l'uscio; ma quando la donna non poteva star là a sorvegliarla, per
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
accettarlo. - Perché? Non è mica falso. - Perché! Non aggiungeva altro; e si allontanava quasi quel soldo le mettesse paura. Il fatto era strano, che
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
ranocchi riempiono la scena. Milda siede sola in disparte. Rospus non l'ha trasformata perché l'ama. È l'ultimo giorno del suo sembiante umano concessole
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
fino a dover gridargli: - Basta! Basta, Pappafichi! - E allora era il caso che Pappafichi non la finisse più. Perché gli avevano dato quel buffo
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
C'era una volta un poveraccio che viveva facendo da corriere. Lo spedivano qua, lo spedivano là; e perché era lesto di gambe, lo chiamavano Saetta
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
di aiuto, anche perché erano gracili e delicati da non sembrare contadini. La cosa giunse all'orecchio del Re che diè ordine gli conducessero davanti
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
: - Maestà, andiamo a consultare il mago Rosso. Lo chiamavano perché vestiva sempre di rosso. Era vecchio, vecchissimo, di cento e cento anni; parlava a
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
frolla, perché l'aria vi circoli, e l'acqua la inzuppi bene. Edicendo preparava il vaso di maiolica e, di tratto in tratto, guardava, sorridendo, la
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
cessava - n'era tempo! - di dimenarsi; non ne poteva più! E tutto questo, perché? Perché la Regina un giorno avea trovato nel giardino un anello smarrito
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
patto! Un buco nell'acqua! Tanto valeva dire no a dirittura! - Dice: Chi vuol bene fa miracoli. - Perché non lo fa lei un buco nell'acqua? - rispose