SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
labbra codesta parola, no, no, mai! ROSPUS (con finto dolore): (Inganniamola.) Hai vinto! Rospus cede. (Simulando ed insinuante) Pure, se tu mi avessi
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
prendo! No, no; non la prendo! Si fermava a riflettere di nuovo: - Prendo o non prendo moglie? E rimaneva là, quasi attendesse la risposta di qualcuno
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
di lenticchie; ogni cosa. Ma se qualcuno, credendo di far meglio, voleva darle un soldo, la vecchina rispondeva: - Questo no; grazie! Non posso
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
lasciò neppure finir di parlare, e coi gesti, e con gli sguardi, con le mosse di tutta la persona, con lunghi mugolii di sdegno gli fece intendere:- No
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
di gioia, però, lo guardava, lo tastava, tutto deluso. - Ah, tu non sei mio figlio il Reuccio! No! No! - Io sono Pappafichi. - Il Reuccio era bello
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
, prima di dare un ordine: "Zappa, all'opra! Zappa! Falce, all'opra! Falce!" bisogna prendere in mano uno di questi arnesi: se no, quelli non si
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
mani e piedi! - Tu dunque, vecchiaccia, non vuoi zoppicare? - le disse. - No, Maestà; ho buone gambe, grazie al cielo. - Ed è vero che hai risposto
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
che dirà? Ha gli occhi cattivi quel nano! - Gli risponderai: l'ho consegnato. - Vuole la ricevuta, se no, non mi regala la moneta d'oro. Per me è una
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
: - Mi fai male, mamma! Mi fai male! Non ci fu verso di cavarglielo più. Poteva stare il Reuccio con uno zoccoletto a un piede e all'altro no? Il Re fece
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
. Faceva un fagotto delle scarpe acconciate e le riportava di casa in casa. Chi pagava, chi no: - Ciaba, abbiate pazienza; tornate domani. - È che allo