SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
mani e piedi! - Tu dunque, vecchiaccia, non vuoi zoppicare? - le disse. - No, Maestà; ho buone gambe, grazie al cielo. - Ed è vero che hai risposto
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
me. - Chi cerca, trova. Vi deciderete dopo, quando avrete trovato. - Che devo fare, dunque? - Andate attorno, osservate tutte le ragazze che
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
quelle che stavano alla vedetta. - Dunque? - Dunque che cosa? - Avete trovato? - Che dovevamo trovare? Vi fate beffa di noi? Voialtre, invece! Non
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
entrare quei due che guardavano stralunati, domandarono ansiosamente: - Dunque? ... Dunque? ... - Ecco qua, Maestà, l'Uccellino che non canta! Parve
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
. - Povero Ròsica-Ròsica! È morto d'indigestione! - E quella pianticina, dunque? ... - È rimasta sola sola: È la pianta della parola, Non ha lingua, non ha
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
è vicina ad essere infranta! (A Milda) Tu vuoi dunque la mia morte? Rispondi, l'ora urge! MILDA (assorta): Era il forte cacciatore che mi salutava, e
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
moglie, Eccellenza! - E quei due ragazzi dunque? ... - Li ho trovati in una cesta dietro l'uscio. Chi sa di chi sono? Se Sua Maestà li vuole, glieli regalo
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
zoccolaio. - Ancora! - risposero tutti e tre, rabbiosamente. E il vecchio ricominciò a contare: un paio, due paia, dieci paia, cento paia! Dunque era vero
SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime
, dunque, la maraviglia della gente quando, da un giorno all'altro, Pappafichi parve, per dir così, mutato di bianco in nero, cioè così serio, da non