Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
scolpire recisamente un sentimento, un moto diverso dal predominante, od a rimettere in testa il dimenticato. Malgrado questi appunti che riflettono in
Pagina 12
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
Sono questi i criterii collettivi che ci venne già fatto di formare quando udimmo il Quadro Parlante, i quali altrove più succintamente esponemmo
Pagina 15
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
, sulla quale è scritto a caratteri indelebili melodia italiana: s’inanimisca viemaggiormente e prosegua guidato da questi sanissimi criterii di critica
Pagina 17
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
dell’utopia, in questi ultimi tempi manifestata, d’un’arte universale. Malgrado l’opera d’avvicinamento e d’assimilazione continua, intento capitale
Pagina 18
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
’impasto, inaugurato s’intende da uomini per animo e per intelletto robusti. Ora, poi che di questi intendimenti e di questi sistemi eclettici non è
Pagina 20
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
Questi furono e saranno sempre i propositi nostri di fondar l’arte nuova sulle tradizioni e sulle memorie del passato, e ci pajono maturati co
Pagina 3
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
’idea melodica non scorra liberissima, senza fatica e senza freno: e quando in un’opera nuova, venuta fuori a questi lumi di luna, si rivela tal pregio
Pagina 4
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
A quale di questi due ordini di compositori possa recisamente ascriversi il Bacchini, sarebbe audace sentenziare dopo un primo melodramma. Le facoltà
Pagina 6
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
dell’idillio, velata soavemente d’un’ombra melanconica, stampata in termini inimitabili nella Sonnambula. Questi per verità ci pajono oggi come sempre
Pagina 9