Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
In musica però varia, a quanto ci pare, la bisogna: la fusione degli stili diversi che s’addicono al serio ed al faceto, si fa con grande difficoltà
Pagina 12
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
sorgenti del melodramma italiano, fondato nella larghezza e nella nobiltà de’ concepimenti melodici, nella purezza de’ canti, nella opportunità degli
Pagina 13
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
l’arte in Italia, ha in sè tuttora elementi copiosi, perchè ci venga in mente di farla tributaria degli stranieri. Far conto de’ progressi
Pagina 20
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
seguaci di lui precipitarono nella inverosimiglianza degli atteggiamenti e nella gonfiezza delle forme; non sarà per questa piega funesta degli imitatori
Pagina 7