Quartiere Corridoni
all'entrata delle foche e dei pinguini. Che buffi animali! Le prime sono pesci? i secondi sono uccelli? chi sa! Foche e pinguini strillano come diavoli
Pagina 109
Quartiere Corridoni
porta dove un ragazzo, il figlio del proprietario, invita ad entrare. I bambini gli fanno la corte. Chi sa che egli non si commuova e non li lasci
Pagina 127
Quartiere Corridoni
luce. Forse era in letargo; si era addormentata in qualche angolo nascosto. Il primo tepore della primavera l'ha destata ed ora è sperduta, non sa come
Pagina 142
Quartiere Corridoni
cortile del vinaio in questi giorni sa di mosto e di vinacce. Donne e uomini rigovernano botti, tini, bigonce per la pigiatura. - Domani arriva l'uva
Pagina 16
Quartiere Corridoni
chiacchiere, Marietta, una robusta popolana, si butta nel canale. Non sa nuotare, ma Dio l'aiuterà. I piedi scivolano sul fondo, la donna soffoca, beve
Pagina 176
Quartiere Corridoni
momento di tregua. Le mamme, si sa, celebrano le feste preparando qualche ghiottoneria, ma gli uomini e i ragazzi vestono la divisa, e vanno fuori, alle
Pagina 18
Quartiere Corridoni
ne sa più di noi. Le massaie rurali devono sfruttare al massimo la terra e farla rendere. Le vicine di casa, i primi tempi, ridevano della mamma che
Pagina 185
Quartiere Corridoni
MEDITERRANEO Nino ha finito i compiti e non sa che cosa fare. Ha la consegna della casa durante l'assenza della mamma e dei fratelli, usciti per le
Pagina 196
Quartiere Corridoni
ha mai detto che non riesce a togliersi la fame perchè i suoi sono tanto poveri. La maestra lo sa e sottomano le fa scivolare in tasca un panino
Pagina 201
Quartiere Corridoni
drizzando gli orecchi. - Zitto, zitto! È gente di casa. Nonno Andrea si illumina alla vista dei nipoti. Spalanca le braccia e non sa da chi
Pagina 23
Quartiere Corridoni
sarebbe stata curiosa di vedere tali meraviglie. Chi sa! forse avrebbe incontrato qualche bambina come lei, della seconda. Magari avrebbe potuto
Pagina 44
Quartiere Corridoni
maestro sorride: - Chi sa? Probabilmente sarà diventato un bravo operaio, poi un bravo babbo di famiglia. Noi lo ricordiamo, fanciullo, nell' atto di
Pagina 52
Quartiere Corridoni
per non svegliare i ragazzi. Ha i baffi bianchi di brina e sa odor di nebbia, fumo, carbone. Ma i ragazzi dormono con un occhio solo per aspettarlo
Pagina 68
Quartiere Corridoni
La nonna sa tante favole. - Racconta, racconta! - supplica la Mimma e la nonna, paziente, incomincia: - C'era una volta la Befana. - Com'era
Pagina 70
Quartiere Corridoni
lo sapesse, direbbe: - La mia bimba pizzica di matto. Ma la mamma non lo sa e la sua bimba vuol farle una sorpresa. La Regina Imperatrice è bella
Pagina 73
Quartiere Corridoni
. Egli non sa che cosa significhi di preciso. - Ubbidire gli altri, comandare a noi stessi - ripete il maestro. Nino è goloso, tanto goloso. Appena la
Pagina 78
Quartiere Corridoni
resterebbe che fuggire! Quella maligna della Luisella, che lo sa, chiama il cagnettaccio dell'oste e lo aizza contro di lui. Nino vede il cane ruzzolargli
Pagina 80
Quartiere Corridoni
anche in fondo al mare, nelle casette di alghe, in tempo di guerra. Chi sa quante pescioline vedove, quanti pesciolini orfani aspetteranno invano il
Pagina 83
Quartiere Corridoni
elettricità. Anna pensa lo stesso. La cuoca no. Ella sa che tutto è utile e i fatti le danno presto ragione. Una sera scoppia un furioso temporale; la
Pagina 94
Quartiere Corridoni
LA VERA STORIA DEL LUPO E DELLA VOLPE Nino ama il grosso lupo del Giardino Zoologico. Egli sa che non è uno sciocco e non può essere lo zimbello
Pagina 95