Quartiere Corridoni
prendono amichevolmente a spintoni. Le bambine, più assestate, non vociano, abbracciano le amiche, circondano le insegnanti, domandano come hanno passato le
Pagina 10
Quartiere Corridoni
gemme. Si apre la stagione. Quando ci si alza al mattino, non è più necessario accendere la luce e si può indugiare fuori la sera. Ci sono lunghi
Pagina 115
Quartiere Corridoni
più prepotenti non rubino ai più timidi. Ecco quel futuro galletto impadronirsi di un boccone maiuscolo e svolazzare via trangugiandolo, ma intanto
Pagina 122
Quartiere Corridoni
cibo. - Se fosse la formichína della favola, direbbe come alla cicala imprevidente: «Il cibo bisogna guadagnarselo», ma questa formichina è più buona e
Pagina 124
Quartiere Corridoni
caccia fiuta l'aria agitando la coda, ma Moro, il gatto, più svelto di lui, balza sul tavolo miagolando teneramente. Che bella occasione di una
Pagina 125
Quartiere Corridoni
e intanto sbirciano se mai le tende della sala si aprano sullo schermo. Inutile. Non si vede niente. Al più si ode qualche musichetta o il frammento
Pagina 127
Quartiere Corridoni
terzana. Suo figlio morì di malaria in Albania anni fa. Ora è un'altra cosa. Gli italiani hanno vinto anche la malaria laggiù. L'Albania non è più
Pagina 132
Quartiere Corridoni
- aggiunge Paolina. Quando i più piccoli insistono per sapere chi fu Dante Alighieri, se la sbriga in fretta e risponde: - Fu un grandissimo poeta e un
Pagina 134
Quartiere Corridoni
tra essi, i più sbarazzini, si prendono sotto braccio e via! Proprio nello stesso momento il fanciullo si ferma: depone i secchi e leva il fazzoletto
Pagina 140
Quartiere Corridoni
supplicarono: - Dai anche a noi dolce sapore e una bella veste rossa, festosa. - Sta bene - acconsentì il Signore - sappiate però che non avrete più pace e non
Pagina 148
Quartiere Corridoni
concerto di battipanni. Le case odorano di olio di noce, acqua ragia, candeggina, lavanda. Il Giovedì Santo i ragazzi visitano le chiese, quante più
Pagina 149
Quartiere Corridoni
venne alle Missioni era poco più di una bestiola: andava nudo e mangiava carne cruda. Ora legge, scrive e vuole diventare missionario come me per
Pagina 160
Quartiere Corridoni
strillano insieme, ubriachi dall'odore. Anche Nino e Ninetta hanno voluto provare ed eccoli all'opera, ma sul più bello viene Milena a levarli di lì
Pagina 17
Quartiere Corridoni
Scappa scappa, il leprotto non ha più fiato. Si rifugia presso il canneto dove una rondine va a caccia di moscerini, e si acquatta. - Che c'è? - gli
Pagina 171
Quartiere Corridoni
NINETTA FERMA IL TEMPO Da qualche giorno il pendolo non funziona più. Da tanti anni lavora, cammina, segna il tempo! Forse è stanco, ha bisogno di
Pagina 178
Quartiere Corridoni
LA DOMENICA La domenica è una gran bella giornata per Ninetta che può dormire mezz' ora di più. Tanto, la messa dei bambini si celebra in parrocchia
Pagina 179
Quartiere Corridoni
avrà mandato i suoi paggi a stendere una passatoia sulla strada che egli dovrà percorrere. I paggi l'hanno intessuta con tutti i più bei colori ed ora
Pagina 182
Quartiere Corridoni
«razionalmente». I ragazzi non conoscono il significato di questa parola, ma sanno che da quando la mamma va a «scuola» l'orto produce di più, le galline
Pagina 185
Quartiere Corridoni
mamma lo burla: - Ma vai là, cantastorie! Che cos'hai risparmiato? Il sonno durante l' inverno per dormire più a lungo l'estate? Che c'entra? Una cosa
Pagina 19
Quartiere Corridoni
ha serviti a tavola, ha suonato per essi due o tre pezzettini al pianoforte. All'ora di andare a letto era stanca morta: non reggeva più. - Ma
Pagina 190
Quartiere Corridoni
inaugurarlo con gli amici, nei Giardini. Corri, corri, un venticello cortese sostiene l'aquilone nell'aria fino a un certo punto, poi soffia più forte
Pagina 192
Quartiere Corridoni
, babbi, fratelli più piccoli o più grandi si agitano, applaudono, salutano i ginnasti. Gli altri, tutta la gioventù cittadina dai sei ai diciotto anni
Pagina 194
Quartiere Corridoni
dall'oculista. Ora la bimba porta gli occhiali, legge bene e non ha più gli occhi rossi. La maestra è una seconda mamma, la scuola una seconda
Pagina 201
Quartiere Corridoni
trae dall'involto il suo pranzo, mai più di una grossa pagnotta e di un pezzo di formaggio o di salame. Bisogna vedere come affetta il pane con il suo
Pagina 202
Quartiere Corridoni
spettacolo. Ed ebbe successo, tra il popolo. Tespi è morto da un pezzo; gli attori non circolano più sopra un carretto, ma il nome è rimasto.
Pagina 205
Quartiere Corridoni
le più importanti, sieno dagli alunni mandate a memoria.
Pagina 214
Quartiere Corridoni
santa Croce è la prima cosa che impara a fare il fanciulletto cristiano. Nessun altro segno nella nostra vita è o sarà più grande del segno della
Pagina 215
Quartiere Corridoni
terra: io ti adoro. Tu mi hai colmato di benefizi, mi hai dato la vita, i genitori. Mi hai dato un'altra vita anche più preziosa: la vita dell'anima
Pagina 216
Quartiere Corridoni
male. Dio ascolterà la nostra preghiera, ci aiuterà a vincerle. Dopo aver pregato ci sentiremo sempre più buoni.
Pagina 218
Quartiere Corridoni
LE PREGHIERE PIÙ BELLE Il Padre nostro Il Padre nostro è la preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato; con essa noi chiediamo al Padre celeste tutte
Pagina 219
Quartiere Corridoni
L'Ave Maria L'Ave Maria è la preghiera più bella alla Madonna. La Madonna è la madre del Salvatore divino Gesù, ed è anche la madre nostra. E le
Pagina 220
Quartiere Corridoni
pezzo di marmo, un solo filò di lana, la più piccola pianta? No. L'uomo, dunque, cambia forma alla materia che esiste già e ne cava fuori tante belle
Pagina 223
Quartiere Corridoni
, così da non dimenticarli più in tutta la vita. Ed è facile, perchè la legge di Dio è fatta di dieci soli comandamenti espressi con poche parole, e
Pagina 234
Quartiere Corridoni
, con atti di culto esterno. Per i cristiani l'atto di culto più grande è la Santa Messa, e proibisce in tali giorni le opere servili.
Pagina 235
Quartiere Corridoni
conosciamo anzi, tutti abbiamo ricevuto il primo ch'è il più necessario: il Santo Battesimo. Appena nati, i nostri cari ci hanno portati alla chiesa, e
Pagina 240
Quartiere Corridoni
disposizioni che ci vogliono per riceverlo bene. Sono: un buon esame di coscienza; il dolore dei peccati; il proposito di non farne più; la
Pagina 243
Quartiere Corridoni
morte del vostro divin Figliuolo Gesù, e mia spirituale rovina. Non voglio più commetterne in avvenire e mi propongo di fuggirne le occasioni. - Signore
Pagina 246
Quartiere Corridoni
. Uno dei più giovani aveva nome Giuseppe. Il padre mostrava di amarlo più degli altri figliuoli perchè era tanto buono, e gli aveva donato una bella
Pagina 249
Quartiere Corridoni
, figli dello stesso padre: uno è morto; l'altro, più giovane, di nome Beniamino, è rimasto presso il vecchio padre a consolarlo. Giuseppe allora
Pagina 253
Quartiere Corridoni
, vicerè, ti prego: trattieni me al posto di lui; se Beniamino non torna, il nostro vecchio padre morrà di dolore. A queste parole Giuseppe non potè più
Pagina 254
Quartiere Corridoni
, e viveva facendo del bene a quanti più poteva dei suoi infelici fratelli. Il Signore volle provarlo facendogli perdere la vista; ma egli, rassegnato e
Pagina 258
Quartiere Corridoni
RELIGIONE Il Segno della Croce Pag. 215 La preghiera » 215 Le preghiere più belle » 219 Conversazioni di Religione. La prima verità della Religione
Pagina 267
Quartiere Corridoni
legno. Egli mal sopporta gli scolaretti in libertà e il loro chiasso. Oggi sono scesi in cortile più presto del solito a giocare. Tito Madia ripete
Pagina 33
Quartiere Corridoni
dall'importuno e senza fermarsi gli disse: - Ora non ti darai più pena per me, fanfarone. Come potevi portarmi se non hai nemmeno la forza di sollevare una
Pagina 38
Quartiere Corridoni
Comunione. Il giorno della prima Comunione sarà e rimarrà il più bello della nostra vita di fanciulli. Le disposizioni che bisogna avere per ricevere la
Pagina 424
Quartiere Corridoni
silenzio aumenta. Sotto il grigio del cielo, il candore della neve abbaglia. Non si riesce più a tenere gli occhi sul quaderno. Ci sono troppe cose da
Pagina 47
Quartiere Corridoni
al viso tondo e roseo, potrebbe essere confusa con Nino. Quando glielo dicono, si offende e grida: Io sono più bella! Ninetto ribatte: - Ma io sono
Pagina 6
Quartiere Corridoni
aiuole si affacciano le primavere. I bimbi sgambettano nei cortili unendosi nel gioco con i più grandicelli. Gli uomini dicono - Meno male; l'aria si
Pagina 87
Quartiere Corridoni
. Conditi in insalata, faranno da contorno al lesso. Ninetta ritorna trionfante con un mazzo di rape. - Ravanelli - si scusa - non ce n'erano più. La mamma
Pagina 91
Quartiere Corridoni
? - ribatte Nino - niente affatto. Il lupo non si lascia mettere nel sacco dalla volpe perché è più intelligente di lei. Pone una grossa pietra dentro il
Pagina 95