Nuovo galateo. Tomo II
Un grado moderato di sale rende le vivande gradite a tutti i palati: i gradi maggiori, i quali non riescono piacevoli che a pochissimi, estinguono
Pagina 101
Nuovo galateo. Tomo II
conversazione, è uomo che vuole essere a parte del prodotto senza essere caratista. L'uomo che parla sempre, é un caratista che vuole tutti i prodotti
Pagina 103
Nuovo galateo. Tomo II
La loquacità presuntuosa de' giovani é una conseguenza necessaria, 1.° Della vanità generale comune a tutti gli uomini; 2.° Dell'educazione
Pagina 108
Nuovo galateo. Tomo II
passione del giuoco, fortissima in tutti i tempi e per l'addietro di più, come vedremo nell'articolo seguente, ruppe la barriera che separava la nobiltà
Pagina 11
Nuovo galateo. Tomo II
aspra la vita all'uomo, dovevano essere dotate una sensibilità squisita che a tutti i di lui affetti prontamente si risentisse, e della facoltà
Pagina 111
Nuovo galateo. Tomo II
che tutti vanno a meraviglie, de' loro nemici che sono il fior de' birbanti, ecc.
Pagina 116
Nuovo galateo. Tomo II
occupati che degli altri, voler primeggiare sopra tutti, pretendere di singolarizzarsi a spese altrui, é il più sicuro mezzo per rendersi spregevole e
Pagina 118
Nuovo galateo. Tomo II
Pretendere che la nostra condotta ottenga l'approvazione di tutti, è pretendere che a tutti piacciano le stesse vivande. I falsi giudizi del volgo
Pagina 123
Nuovo galateo. Tomo II
trovavasi in collegio, divenne immediatamente lo scherno di tutti i suoi compagni. « Da prima, egli dice, io m'era » messo a pigliarne apertamente le
Pagina 124
Nuovo galateo. Tomo II
Non può abbastanza censurarsi, perché contraria alla confidenza e quindi all'allegrezza, la smania di coloro che vogliono conoscere tutti gli affari
Pagina 126
Nuovo galateo. Tomo II
dispiacere di questa supposta inferiorità, sensibile in tutti, cresce in ragione dell'alta idea che ci formiam di noi stessi, e può (tant'è la debolezza
Pagina 132
Nuovo galateo. Tomo II
. Questo bisogno 1.° E' forte in tutti gli uomini dopo il lavoro, lo studio, gli affari; 2.° E' più forte ne' ricchi sciolti dall'obbligo del lavoro, dello
Pagina 15
Nuovo galateo. Tomo II
Le conversazioni, questo mezzo di felicità sociale, sì pronto, sì innocente, sì facile a tutti gli uomini, sì convenevole a tutte le condizioni, sì
Pagina 15
Nuovo galateo. Tomo II
, e le gravi sentenze sul labbro d'una meretrice e simili; 2.° Tutti i caratteri e tutte le azioni che hanno l'aria di singolarità cioè che si scostano
Pagina 159
Nuovo galateo. Tomo II
giovine marchese malagiato, e nel contratto di matrimonio avendogli fatta la donazione di tutti i suoi beni, temette, dopo molte infedeltà, che il
Pagina 169
Nuovo galateo. Tomo II
gabinetti di lettura sono una conseguenza dello spirito socievole dello scorso secolo; si procura a tutti un mezzo d'istruzione con pochi soldi. Non tutti
Pagina 17
Nuovo galateo. Tomo II
un potere uguale al loro. Questo potere si trova in una celia: una celia può cambiare le più risolute voglie del più feroce tiranno. Tutti sanno quanto
Pagina 171
Nuovo galateo. Tomo II
in tutti i secoli. In tutti i secoli la generazione attuale è la più cattiva di quante le precedettero; la quale opinione probabilmente risulta dal
Pagina 175
Nuovo galateo. Tomo II
riconoscenza di cui il genere umano é debitore a Beccaria che riesci a farla cessare, dicasi lo stesso di tutti gli altri usi, consuetudini e costumi barbari
Pagina 183
Nuovo galateo. Tomo II
donne esposti con chiarezza e adattati alla capacità de' fanciulli, poco costosi e proporzionati alle finanze di tutti; in oltre sono numerose le
Pagina 192
Nuovo galateo. Tomo II
, ritroveremo l'ubbriachezza e la ghiottoneria dominanti presso tutti i popoli barbari e semi-barbari, principalmente ne' climi freddi, uniti ai sozzi e
Pagina 195
Nuovo galateo. Tomo II
festa della dedica di questa » chiesa, non già con preghiere ma con bagordi. Invece » d'inni si cantavano canzoni bacchiche. Preti » e laici, tutti
Pagina 200
Nuovo galateo. Tomo II
« Colà la nobiltà è degna dell'alterno vanto » di asciugare barilotti e vuotare molte tazze». (XI e X secolo). Tutti gli scrittori convengono che in
Pagina 203
Nuovo galateo. Tomo II
I. Allorché gli uomini s'uniscono in conversevole crocchio, sorge tra di essi un'opinione la quale condanna gli atti che riescono nocivi a tutti od a
Pagina 21
Nuovo galateo. Tomo II
, aprés, aura paradis encore. « Ella serve a far fuggire tutti li peccati » mortali. Ora chi fugge li sette peccati mortali, » secondo nostra fede, deve
Pagina 218
Nuovo galateo. Tomo II
va a vantaggio de' poveri. - Dunque ci vedremo, risposero tutti. Infatti la sera susseguente non solo ciascuno degli astanti andó al teatro, ma
Pagina 22
Nuovo galateo. Tomo II
suo pregio, come perdettero pregio le clepsidri dacché furono inventati gli orologi. Volere che tutti i maschi s'addestrino negli esercizi guerreschi
Pagina 224
Nuovo galateo. Tomo II
La caccia è possibile soltanto di giorno, nelle stagioni propizie, nello stato di salute. Tutti gli istanti che si trovano fuori di questi tre limiti
Pagina 226
Nuovo galateo. Tomo II
, » amici o nemici, secondo che erano pagati. » A compimento di loro vergogna, tutti questi » articoli delle loro rendite sono regolarmente stabiliti
Pagina 242
Nuovo galateo. Tomo II
I. Chi volesse sfuggire il consorzio di tutti i reprobi, correrebbe pericolo di viver solo. Puoi restare in casa per non lordarti le scarpe, ma
Pagina 25
Nuovo galateo. Tomo II
troverà seguaci sopra tutti i punti della terra finché rimarran tracce d'incivilimento. La religione dell'ignorante tende alla, distruzione di quelli che
Pagina 265
Nuovo galateo. Tomo II
: Da parte » di monsignor arcivescovo, che Domeneddio mandi » a tutti voi un malanno al fegato con un paniere » colmo di perdoni, e due dita di rogna
Pagina 274
Nuovo galateo. Tomo II
Pavia alla presenza dell'università e di tutti gli abitanti, e che certamente non è indizio di somma decenza e buon costume. « Et sic Papia facta erat
Pagina 279
Nuovo galateo. Tomo II
. Non sarai per orgoglio o finta astrazione restio a dare o rendere il saluto, come non ne sarai prodigo per vanità o adulazione. Tutti i tuoi atti e
Pagina 286
Nuovo galateo. Tomo II
amore, a' tuoi amici confidenza ed affezione, a' tuoi nemici generosità e disprezzo, agl'infelici condiscendenza e umanità a tutti buona fede e que
Pagina 290
Nuovo galateo. Tomo II
dovere, abbisognano di riposo. Siccome i pranzi non sono eccellenti se non quando possono soddisfare tutti i gusti, così non sono eccellenti le
Pagina 32
Nuovo galateo. Tomo II
mio orologio? - Il vostro orologio, rispose il cardinale, ci ricorda le ore; voi ce le fate dimenticare. III. Tutti i discorsi che escono dai limiti
Pagina 37
Nuovo galateo. Tomo II
, chiese un giovine, se provava più diletto nel ritrarre gli uomini o le donne, i giovani o i vecchi. - Sono indifferente a tutti. - Eppure ? - Preferisco le
Pagina 40
Nuovo galateo. Tomo II
d'animo » quello che gli altri non usano di fare, tira gli » occhi di tutti a sé, e a poco a poco la meraviglia. » Aristofane che intendeva le cose pel
Pagina 47
Nuovo galateo. Tomo II
intellettuali (per es., i dadi e tutti i giuochi d'azzardo). La 4.ª esercita contemporaneamente le forze fisiche e intellettuali in diversi gradi, e in parte
Pagina 50
Nuovo galateo. Tomo II
tutti i pensieri degli astanti: non vi sfugge uno sguardo ch'ella nol vegga; non formate un desiderio ch'ella non conosca; non proferite una parola
Pagina 55
Nuovo galateo. Tomo II
rispondere. Tutti occupati nella risposta, non resta loro alcun grado d'attenzione per ciò che ascoltano. Temendo che sfugga loro l'idea che vogliono esporvi
Pagina 58
Nuovo galateo. Tomo II
emolumento tutti gli avanzi delle pietanze e delle carni dopo il pranzo. Due petizioni forono presentate dal duca di Norfolck. Colla prima, nella sua
Pagina 7
Nuovo galateo. Tomo II
s'addomestichi col nuovo ospite che non conosceva per anco. Pretendere che tutti gli intelletti ammettano tosto le stesse verità, é pretendere che tutti gli
Pagina 72
Nuovo galateo. Tomo II
futuro potete dirgli: Ti disprezzo; ma la faccenda non va così con tutti gli altri uomini. Entrate in una conversazione con quella franchezza encomiata da
Pagina 74
Nuovo galateo. Tomo II
uomini nel loro vero posto, correrebbe pericolo di porsi in contesa con tutti. Le sole anime piccole, inquiete sulle loro pretensioni, spesso sospette
Pagina 79
Nuovo galateo. Tomo II
; quindi ordinò che tutte le tavole e tutti gli scanni fossero occupati dagli altri commensali, pria dell'arrivo de' Normanni, de' quali prescrisse che
Pagina 86
Nuovo galateo. Tomo II
della stampa altissimo era il prezzo de' libri, come tutti sanno; nacquero così le conversazioni letterarie od accademie, le quali da principi illustri
Pagina 9
Nuovo galateo. Tomo II
della sua sconfitta; GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 6 » e per desiderio di risarcirsi. Fingal prende » a superare tutti questi ostacoli colla nobiltà
Pagina 93
Nuovo galateo. Tomo II
tavolini da giuoco in tutti gli angoli della casa, e tanti in ciascuno quanti ne può contenere, lasciando appena spazio bastante onde i giuocatori possano
Pagina 96