Nuovo galateo. Tomo II
male le idee altrui; 5.° Si consuma tempo e fatica a combattere delle chimere. Siccome poi si parla per piacere o istruire, non per far pompa di
Pagina 100
Nuovo galateo. Tomo II
collo sfoggio degli abiti, così molti procurano di mostrare spirito collo sfoggio delle cognizioni. Essi crederebbero d'aver perduto tempo e fatica se
Pagina 108
Nuovo galateo. Tomo II
irragionevole come colui che con pochi centesimi volesse comprar delle gemme. Il tempo che perdete in lagnarvi inutilmente, in prepararvi a difese, in
Pagina 122
Nuovo galateo. Tomo II
compagnia interdice, ma quelle che, sebbene meno gravi, non lasciano d'esser nel tempo stesso pungenti per l'altrui amor proprio, ed estranee alla cosa
Pagina 131
Nuovo galateo. Tomo II
solo ne' suoi argomenti, e sdegnerebbe di dovere la vittoria alle intenzioni supposte prave del suo nemico. 3.° Guardarsi dal perdere tempo e parole
Pagina 139
Nuovo galateo. Tomo II
vittoria, che vi rinunzia spontaneamente, e che vuole restarci amico nel tempo stesso che in lui la nostra venni si fingeva un nemico. Questo tratto
Pagina 143
Nuovo galateo. Tomo II
piccante ammonizione della satira, del motteggio, dello scherzo. Il suo pungolo vivo e leggiero, vibrato a tempo, può divenire supplimento alla
Pagina 145
Nuovo galateo. Tomo II
alla circostanza di luogo o di tempo, quando sono sconci o villani, quando si scialacquano senza misura, e se ne fa professione aperta e perpetua
Pagina 150
Nuovo galateo. Tomo II
dimenticherò giammai, giacché sono insaziabile. In questo caso il timore si cambia in speranza; e nel tempo stesso ci si presenta improvvisamente nuda
Pagina 153
Nuovo galateo. Tomo II
passeggiato a piacere per passar tempo, gli disse: Cammina, poveretto, ed esci presto di questo affanno. Allora il buon uomo, rivolto, guardandolo quasi
Pagina 154
Nuovo galateo. Tomo II
spiriti alla morale. Si faceva rimprovero ad una giovine perché acconsentiva a sposare un uomo che urtava di fronte gli usi e le mode del suo tempo
Pagina 169
Nuovo galateo. Tomo II
mosse de' nemici vengono prodotti. Probabilmente egli è questo il motivo per cui, ne' popoli che concedono molto tempo alla conversazione, non suole
Pagina 17
Nuovo galateo. Tomo II
ed è meno male dileggiarsi che uccidersi; ma Giovanni di Salisbury rimprovera ai detti popoli quell'eccedente passione anche in tempo di pace.
Pagina 170
Nuovo galateo. Tomo II
vantava di sapere tutto e di averlo imparato in poco tempo, aggiungeva d'avere speso grosse somme per pagare i suoi maestri. Uno degli uditori, non
Pagina 171
Nuovo galateo. Tomo II
dolorosissima dura mesi ed anni, e viene di tempo in tempo rinovata sino all'ultimo momento della vecchiezza, a misura che le tracce costituenti questo strano
Pagina 175
Nuovo galateo. Tomo II
Decrescendo la somma de'piaceri innocenti, resta, in pari circostanze, maggior tempo e maggior capitale pe' piaceri illegittimi. Dunque la storia
Pagina 186
Nuovo galateo. Tomo II
costume vigente in Francia di costringere i commensali a bere, e le leggi che lo condannarono, aggiunge: « II tempo non ha potuto guarirci di questa
Pagina 195
Nuovo galateo. Tomo II
La guerra, perché feconda da un lato di sensazioni corporee gagliarde, dall'altro di guadagni eventuali in poco tempo, è la passione principale dei
Pagina 210
Nuovo galateo. Tomo II
, messo a morte. Le leggi, o gli usi francesi, almeno sotto la prima razza, furono più feroci: al tempo di Gontran, re fancese nel VI secolo, Venne
Pagina 218
Nuovo galateo. Tomo II
tempo occupato negli esercizi corporei può essere utilmente occupato nell'acquisto di cognizioni utili e di arti piacevoli, il che richiede metodi e dà
Pagina 224
Nuovo galateo. Tomo II
gravità e della decenza che dee presedere a tutti gli atti degli ecclesiastici. Giustiniano attesta che gli stessi vescovi perdevano il loro tempo al giuoco
Pagina 226
Nuovo galateo. Tomo II
scherzevoli e ne' romanzi, che sembrano essere stati la principal lettura di chi sapeva leggere nelle età di mezzo, e di chi aveva tempo GIOJA. Galateo
Pagina 230
Nuovo galateo. Tomo II
tempo. Non » sarebbe possibile di enumerare tutte le diverse » occasioni in cui si faceva doni preziosi a quei » principi. Non potevasi ottenere dalla
Pagina 242
Nuovo galateo. Tomo II
pegno di vincita, ecc. !! L' idea del guadagno, allorché soggiorna lungo tempo in una testa debole, ardente, soggiogata da vane combinazioni, converte
Pagina 25
Nuovo galateo. Tomo II
malattie pestifere; il loro pericolo medio fu dunque d'anni 17. Il tempo più fecondo di calamità della storia europea si scorge tra il 1060 e il 1480, tempo
Pagina 254
Nuovo galateo. Tomo II
eventualità più funeste. Oltre di che i debitori, sì numerosi in tempo di generale miseria, e vicini a cadere nella più dura schiavitù, arrolandosi per
Pagina 265
Nuovo galateo. Tomo II
d'Inghilterra, tutta la reale famiglia e i pari del regno; scoperta a tempo la congiura, fu sventata. 1610. Si accerta che cinquanta cospirazioni furono
Pagina 270
Nuovo galateo. Tomo II
degli uomini procurava loro la facoltà di nascondere il volto. Le gride lombarde del XVII secolo dicono: E perché da alcun tempo in qua è stato
Pagina 279
Nuovo galateo. Tomo II
condurranno a visitare gli altri, non dimenticherai il tempo che rubi alle loro occupazioni, e la noia che può cagionare la tua comparsa. Non renderti
Pagina 286
Nuovo galateo. Tomo II
permesso d'esser vile. Se vuoi piacere ne' crocchi sociali, lascia a ciascuno il tempo ed offrigli il destro di dire ció che sa, e fagli sincero
Pagina 290
Nuovo galateo. Tomo II
tempo, quasi che le vicende delle stagioni sullo stato fisico e morale della specie umana, sui prodotti delle campagne, sul corso del commercio, e non
Pagina 30
Nuovo galateo. Tomo II
bocconcello » colla salsa di tempo in tempo, e poscia un grosso » boccone delle vivandi usuali. La misura ne' passatempi » é rimedio della vita; ed io tanto
Pagina 32
Nuovo galateo. Tomo II
allorché l'idea della nostra persona e delle cose nostre presentiamo per lungo tempo agli altrui sguardi, come diremo nel capitolo VII.
Pagina 37
Nuovo galateo. Tomo II
» così fatta avvertenza fu buona in ogni tempo. E' » vero che secondo i costumi dell'età e delle nazioni » la fu anche diversamente posta in opera. Ma
Pagina 47
Nuovo galateo. Tomo II
» Il giuoco fu in ogni tempo permesso per passatempo; » né sempre può uomo lavorare, pregare » o leggere; e val meglio intendere a giuocare che » a
Pagina 50
Nuovo galateo. Tomo II
vantaggio comune; questa regola diminuisce il dispiacere delle perdite, e neutralizza l'avidità del guadagno. IX. Il tempo destinato al giuoco non
Pagina 53
Nuovo galateo. Tomo II
aspetto. Questa difesa è modesta nel tempo stesso e sagace. L'autore avrebbe dovuto aggiungere che anche lo spirito di partito s'accinge spesso a scrivere
Pagina 68
Nuovo galateo. Tomo II
alcun poco un posto che meritavate da lungo tempo, ma non voleva privarmi così presto del piacere d'ascoltarvi). 4.° Velare il lato offensivo d'una verità
Pagina 79
Nuovo galateo. Tomo II
cui si servirono a pranzo. - Questo rifiuto era dilicato, nobile, convenevole e fiero nel tempo stesso. 4.° Gentili sorprese. Il czar Pietro, che
Pagina 86
Nuovo galateo. Tomo II
non meno da lui, » che da Fingal. Mostra che sin dal tempo di quella, » egli aveva concepita molta propensione per lui, » e gli rammemora la prova
Pagina 93