Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disse

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo. Tomo II

194690
Melchiorre Gioia 18 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nuovo galateo. Tomo II

dell'Accademia francese hanno conservato per tradizione un motto di M. Mairan, il quale, offeso più d'ogni altro dell'accennato difetto, disse un giorno

Pagina 100

Nuovo galateo. Tomo II

sua stupidezza, che un avvocato greco gli disse un giorno: Voi siete vecchio e imbecille. Sembra che anco la vanità concorra a rendere il pungolo

Pagina 127

Nuovo galateo. Tomo II

volendo intimidirlo, gli disse, dopo che il testimonio ebbe prestato il giuramento: Vediamo ciò che avete da dirci col vostro naso di rame. - Pel

Pagina 137

Nuovo galateo. Tomo II

antichi, ascoltando un giorno una dama che non ne parlava con troppo rispetto, e principalmente del divino Platone, le disse con tutta la gentilezza

Pagina 147

Nuovo galateo. Tomo II

passeggiato a piacere per passar tempo, gli disse: Cammina, poveretto, ed esci presto di questo affanno. Allora il buon uomo, rivolto, guardandolo quasi

Pagina 154

Nuovo galateo. Tomo II

». Luigi XV disse un giorno al conte Eric di Sparre, che fu due volte ambasciatore di Francia pel re di Svezia: Signor di Sparre, provo dispiacere

Pagina 159

Nuovo galateo. Tomo II

sillaba d'una parola, come colui che disse: Tu déi essere più dotto nella lingua latrina che nella lingua greca. calembourg, discorsi che sembrano dire

Pagina 167

Nuovo galateo. Tomo II

cerimonie sorpresero una buona donna in modo che ella disse: Ecco il paradiso. Qualcuno rispose malignamente: Non vi sarebbero tanti vescovi. 4.° Le celie

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

festa delle libazioni funebri. Dopo lungo silenzio Apemanto disse: Fa d'uopo convenire, o Timone, che il nostro pranzo è molto allegro; e questi

Pagina 17

Nuovo galateo. Tomo II

Niceforo Foca disse pubblicamente al vescovo di Cremona, inviato dell'imperatore Ottone I: I soldati del vostro imperatore fanno un Dio del loro ventre, e

Pagina 203

Nuovo galateo. Tomo II

univa nella sua casa vari amici, ella ci disse: Signori, dimani a sera non ci vedremo, perché andró al teatro - Come al teatro! - Sì, giacchè la serata

Pagina 22

Nuovo galateo. Tomo II

stato di cose, che, come si disse, durò dal V secolo all' XI, aggiungete Le guerre che nelle prime epoche si fecero i Barbari, per rapirsi a vicenda le

Pagina 248

Nuovo galateo. Tomo II

della guerra come delle zucche e dei ravanelli; dunque il limite da fissarsi ai discorsi nelle conversazioni, rispettata la morale come si disse di

Pagina 30

Nuovo galateo. Tomo II

m'uccide. Il Tasso? Semper chorda » oberrat eadem. Insomma ell'é come disse il Leopardi:

Pagina 47

Nuovo galateo. Tomo II

carattere, facendo rimproveri al primo, gli disse che non conveniva ad un uomo del suo rango il mentire alla presenza del re; quindi rivoltosi al principe

Pagina 61

Nuovo galateo. Tomo II

credeva inferiori a sé quanto più era vile alla corte, disse al sullodato Flechier, ch'egli non era a suoi occhi che un meschino borghigiano di Nimes, e

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

dessert tre bacili pieni di questa nuova specie di monete, e disse loro di prenderne quanto ne volevanolo. Ciascun signore si gettò avidamente sopra

Pagina 86

Nuovo galateo. Tomo II

alla brutalità de' loro compagni, li colmò di lodi per sì onesta condotta, fece quindi ricercare il di lei marito, e gli disse alla loro presenza: Voi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca