Nuovo galateo. Tomo II
Le cause per cui s'aprirono comunicazioni tra le varie adunanze sociali, e dall'una all'altra i loro membri trasmigrarono, sono le seguenti: I. La
Pagina 11
Nuovo galateo. Tomo II
sublime onore di passare prima degli altri; Due donne di primo rango si movevano, querela pretendendo l'una sull'altra il passo in una chiesa, e
Pagina 117
Nuovo galateo. Tomo II
invenzioni teoriche e pratiche misero in contatto i dotti e gli artisti; ciascuna di queste classi sentì il bisogno di consultar l'altra, la prima
Pagina 12
Nuovo galateo. Tomo II
» sono tanto teneri e fragili, che il vivere, e dimorar » con esso loro, niuna altra cosa é che, » impacciarsi fra tanti sottilissimi vetri; così
Pagina 120
Nuovo galateo. Tomo II
de'fatti altrui e i suoi ridicoli commenti. » Sarà uno nella sua stanza cheto, solitario; penserà, » leggerà, scriverà, o farà qualche altra opera
Pagina 127
Nuovo galateo. Tomo II
1.° L'una o l'altra delle sopraccennate personalità suole inacerbire gli animi nelle dispute: Ordinariamente ricorre più spesso alle personalità chi
Pagina 136
Nuovo galateo. Tomo II
qualunque altra designazione. Col primo modo di parlare si dimentica, per così dire, la persona individuale e non si considera che il di lei carattere
Pagina 139
Nuovo galateo. Tomo II
imitarono le due donne della favola, l'una delle quali, un po' vecchia, strappa al marito i capelli neri, l'altra, un po' giovine, gli strappa i bianchi
Pagina 15
Nuovo galateo. Tomo II
in generale sentendo ingegnosi tratti di spirito; 1.° perchè il facile esercizio della nostra intelligenza nel rapido passaggio da un'idea ad un'altra
Pagina 154
Nuovo galateo. Tomo II
svegliate da lievi cagioni; talvolta, per es., resta annullato un progetto di matrimonio, di commercio, od altra associazione, per contesa su titoli de
Pagina 159
Nuovo galateo. Tomo II
brigata con tale o tal altra celia, e la ripetesse con apparenza di vanto; 4.° Non conviene fare oggetto di celia mordace. Gli uomini generalmente stimati
Pagina 164
Nuovo galateo. Tomo II
, cui la vera significazione si toglie per sostituirle un'altra che non l'è. Essendo più facile il ripetere delle parole, dei suoni, delle sillabe, di
Pagina 167
Nuovo galateo. Tomo II
concerto, e l'una dopo l'altra si proclamavano. I biglietti di quelle che non trovavano alcun campione pronto a bere per salvarle, venivano gettati
Pagina 195
Nuovo galateo. Tomo II
girava da una mano all'altra, bevendo ciascuno quanto voleva. Quest'uso era occasione di frequenti contese, lagnandosi gli uni che gli altri avessero
Pagina 203
Nuovo galateo. Tomo II
Nell'intervallo tra una digestione e l'altra le persone disoccupate ne' tempi inciviliti o pascolano lo spirito con amene letture, o coltivano
Pagina 209
Nuovo galateo. Tomo II
mortali contusioni.Oltre i vari partiti d'una città, le città diverse uscivano a far battaglie, giostre, tornei, bagordi l'una contro l'altra. Tal fu una
Pagina 210
Nuovo galateo. Tomo II
come mezzo di felicità in questa vita, ma anco di salute nell'altra. Nel suo trattato sulla caccia egli dice che elle sert à faire fuyr tous les péchez
Pagina 218
Nuovo galateo. Tomo II
l'altra dalle città per dominare nel consiglio. Si confiscano i beni degli esiliati; le relazioni di famiglia divengono titoli dí delitto; la vendetta
Pagina 248
Nuovo galateo. Tomo II
condottieri d'arme, non altra paga avevano » che la libertà di tutto invadere e saccheggiare, » e per lo meno imponevano taglie esorbitanti » a quelle
Pagina 254
Nuovo galateo. Tomo II
visitavano l'un l' altra co' popoli a sacco cinti » e a cilicio, armati d'aspri flagelli e seminudi; » alla loro testa e a piè scalzi si vedevano i
Pagina 274
Nuovo galateo. Tomo II
gamba d'un colore, e l'altra d'un altro, né i ventri finti che s'applicavano gli uomini, per cui sembravano tutti pantaloni, nè le finte natiche delle
Pagina 279
Nuovo galateo. Tomo II
irritarne il gusto; a richiamare nell'altra mente ricordanze piacevoli e allontanarne le moleste; a prestarti di buon grado agli altrui innocenti desiderii
Pagina 286
Nuovo galateo. Tomo II
ascoltanti, se non erano interessati nella disputa per amor proprio. Di sottili insipidezze ci diede un esempio d'altra specie Uvezio, allorché
Pagina 37
Nuovo galateo. Tomo II
altra cosa ben d'importanza; » e pur in ultimo, con tanta fatica, non sa altro » che un giuoco». Gli altri giuochi quai ch'essi siano, purché non escano
Pagina 50
Nuovo galateo. Tomo II
schiamazzo, e dar segno di troppo dispiacere, il che violerebbe la prima regola; d'altra parte dovete ricordarvi quelli che commettete voi stesso. IV. Se
Pagina 52
Nuovo galateo. Tomo II
eleganti, cercava loro la limosina. Se esse gliela ricusavano, Madama, diceva egli all'una, in nome di questi begli occhi neri; all'altra, in nome di
Pagina 76
Nuovo galateo. Tomo II
legge od altra operazione dannosa al pubblico; ma scegliere il carcere perchè un tiranno vuol essere poeta, è pazzia. Maggior imprudenza commise
Pagina 79
Nuovo galateo. Tomo II
estremità all'altra. Il giuoco è il solo piacere che vi si trovi: delle perdite considerabili procurano rinomanza ad un rout; e se un giovine erede vi
Pagina 96