Marina ovvero il galateo della fanciulla
INDICE Alle giovanette italiane........... Pag. 3 I. — Marina...............››5 II. — La levata.............››12 III. — Il pettinatoio..........››13
Marina ovvero il galateo della fanciulla
La veglia. Per lo più si passa la sera dove si va a pranzo; Marina alle veglie si comportava col più bel garbo che si possa in giovane desiderare
Pagina 103
Marina ovvero il galateo della fanciulla
; deve avvivare e non affievolire lo spirito. Date un'occhiata alle sale da ballo al volgersi del mattino, giovani allampanati, cadenti dal sonno
Pagina 109
Marina ovvero il galateo della fanciulla
che la signora Bianca alle preghiere di Marina rispondeva il più delle volte: hai tempo a divertirti. Questo per gli spettacoli in genere; per il
Pagina 114
Marina ovvero il galateo della fanciulla
Dei discorsi. " Fidia scolpì la Venere degli Elei sopra una testuggine, simbolo alle donne di ritiratezza e di silenzio,,. Così suona un testo greco
Pagina 118
Marina ovvero il galateo della fanciulla
maligna, di intollerante, di taccagna liberamente prodigati alle padrone, si sentirebbero tutte d'accordo in questa conclusione: oggi s'è spento il
Pagina 127
Marina ovvero il galateo della fanciulla
loro sguardi; il desco è vuoto, e il focolare spento. Lì infine altri lavori attendono la donna, e prima che possa badare alla cena del marito e alle
Pagina 133
Marina ovvero il galateo della fanciulla
malanni. In guisa che con questa sorta di gente non si può far di meglio che recitare i sette salmi penitenziali. Si badi anche alle cose più leggiere
Pagina 140
Marina ovvero il galateo della fanciulla
; vesti semplici e pulite, signorili sì, ma senza sfoggio di sorta; la vanità di comparire in iscuola abbigliata di soverchio per far invidia alle
Pagina 16
Marina ovvero il galateo della fanciulla
quanto s' ha bisogno di pane. Date vigoria al corpo, disinvoltura alle membra, prima svolgete una tempra robusta ne' ragazzi, e poi verrà l’istruzione
Pagina 20
Marina ovvero il galateo della fanciulla
’abbigliamento, non già per comparir decente e pulita in iscuola, ma per far invidia alle compagne, per far ammirare le sue molte e ricche vesti
Pagina 24
Marina ovvero il galateo della fanciulla
Lagrime. — Dal dispetto il passo alle lagrime è breve. Si suol dire che le lagrime le hanno in tasca le ragazze, e che le tiran fuori quando vogliono
Pagina 26
Marina ovvero il galateo della fanciulla
di allieve, che in iscuola facevan proteste di amore e di riconoscenza eterna alle loro buone maestre, piangevano nel congedarsi da loro, e poi
Pagina 29
Marina ovvero il galateo della fanciulla
un'altra, anche innocente come l'acqua, è lieta come d'aver toccato il cielo col dito; per scusar sé non s'adonta di ricorrere alle più inique arti; non
Pagina 29
Marina ovvero il galateo della fanciulla
quanto sono facili alle amicizie, altrettanto sono corrive alle inimicizie; un momento amiche, un altro momento nemiche giurate. Mettete insieme due
Pagina 34
Marina ovvero il galateo della fanciulla
come erano di persona più grande delle altre e di indole più audace, s’imponevano alle compagne e guidavano, come si dice, la classe; e quel mattino
Pagina 37
Marina ovvero il galateo della fanciulla
rallegra e sente che la casa è un porto sicuro alle tempeste del mondo, un balsamo salutare alle piaghe della vita. Se poi la vedessi allo scrittoio
Pagina 4
Marina ovvero il galateo della fanciulla
, parlo in generale, riescono poco nelle scienze esatte. Per avvezzare le allieve a dare un senso preciso alle parole, la maestra d'italiano insisteva
Pagina 42
Marina ovvero il galateo della fanciulla
notevole; si aiutava colle carte geografiche, ne faceva essa il disegno sulla tavola nera, le faceva tracciare sul quaderno alle allieve; indi veniva al
Pagina 45
Marina ovvero il galateo della fanciulla
della matematica, insegnava troppo, non perdonandola nè anco alla geometria, la quale, a vero dire, non so fino a che punto torni di vantaggio alle
Pagina 47
Marina ovvero il galateo della fanciulla
riguardo alle disposizioni naturali. Vi sono tali ingegni, che imparano con somma agevolezza le lingue, tali altri invece, che pesta e ripesta, ma son
Pagina 49
Marina ovvero il galateo della fanciulla
esercizi, che esclusivamente si addicono alle donne. La signora Clelia, donna piuttosto attempata, ma abilissima ne' lavori di mano, ne era
Pagina 50
Marina ovvero il galateo della fanciulla
, che era malagevole arrivarla; onde le allieve, o vi passavan sotto senza punto dar peso alle sue parole; oppure le pigliavan sul serio, e allora si
Pagina 59
Marina ovvero il galateo della fanciulla
insomma per cui, tocca una leva, scatta un suono; quindi ogni suo studio era volto a dar agilità alla mano, spigliatezza alle dita per picchiare rapidamente
Pagina 63
Marina ovvero il galateo della fanciulla
le parti. Alle lodi poco si resiste; la vanità s’abbarbica di leggieri anco agli uomini tanto fatti, pensiamo se non abbia presa in una ragazzina tant
Pagina 7
Marina ovvero il galateo della fanciulla
sottile, al moto, alle durezze. Il salto della corda,il giro del cerchio pei viali della città, le corse per la campagna, il ballo, la ginnastica di ogni
Pagina 70
Marina ovvero il galateo della fanciulla
poco si lasciava pigliar la mano dall'andazzo comune, diceva che per dare una buona istruzione alle giovani è necessario prolungare il tempo degli
Pagina 79
Marina ovvero il galateo della fanciulla
continuo a magnanime imprese? I premi che nell'adolescenza si danno al merito de' fanciulli, con più giusta ragione dovrebbero essere decretati alle
Pagina 83
Marina ovvero il galateo della fanciulla
ebbero sommi cultori, per la massima parte si deve alle Beatrici, alle Laure, alle Fornarine, alle Vittorie:
Pagina 86
Marina ovvero il galateo della fanciulla
Insomma, comunicare e trattenere sulla terra la fede, ricondurre il sentimento alle sue pure sorgenti, nobilitarlo, liberarlo dalla materia che lo
Pagina 88
Marina ovvero il galateo della fanciulla
spalle e tutta la persona, pavoneggiandosi, come dire alle genti: guardatemi come son bella! Talora imbattendosi con famiglie amiche, e unendosi a
Pagina 89
Marina ovvero il galateo della fanciulla
visite. Bisogna però avvertire che essa non s'era mai legata con troppe famiglie, e soleva consigliare alle donne, e specie alle giovani spose: se vi
Pagina 93
Marina ovvero il galateo della fanciulla
mezzodì si faceva l'asciolvere; il pranzo poi alle cinque e mezzo, e non s'usciva di lì; non si parlava mai di spuntini, o di ritocchini, cose da
Pagina 99
Marina ovvero il galateo della fanciulla
Pedagogico 1873 G.B.PARAVIA E COMP. ROMA-TORINO-MILANO-FIRENZE. PROPRIETÀ LETTERARIA Torino, 1873. — Tip. G. B. PARAVIA E COMP. ALLE GIOVANETTE
Pagina Copertina