Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259790
Argan, Giulio 19 occorrenze

Manuale Seicento-Settecento

teatro. Come nel dramma i sentimenti sono descritti, individuati, concertati: della virtù cristiana si vuol spiegare la ragione storica e morale.

Pagina 147

Manuale Seicento-Settecento

’estrema tensione morale e religiosa dà alla sua pittura una carica rivoluzionaria. Il suo realismo nasce da1l’etica religiosa instaurata da Carlo

Pagina 149

Manuale Seicento-Settecento

morale. Annibale accetta il mondo classico come mondo poetico: il Caravaggio lo rifiuta proprio perché è un mondo poetico, che allontana da quella

Pagina 150

Manuale Seicento-Settecento

cui l’azione del dipingere realizza l’intenzionalità, l’impegno morale dell’artista. Ciò che si ritrova nell’opera non è altro che un tempo, un

Pagina 153

Manuale Seicento-Settecento

orizzontali. L’ideale che cerca non è il bello di natura, ma un bello morale: un modo ideale di comportamento umano. Nella Strage degli Innocenti, dipinto

Pagina 159

Manuale Seicento-Settecento

’ideale è dovere: la questione si traspone così sul piano morale. E il conflitto che ritroveremo nelle tragedie di Corneille.

Pagina 160

Manuale Seicento-Settecento

La passione contenuta, moralmente controllata è il sentimento: il Reni è il pittore del sentimento morale, a lui la società eletta del secolo deve

Pagina 160

Manuale Seicento-Settecento

statua romana di Marco Aurelio; ma un vivo sentimento dell’antico come esempio di nobiltà morale che si fa attuale, moderno. Nella statua di

Pagina 163

Manuale Seicento-Settecento

ormai chiuso, la lega al mondo; e la sua passione, da impura e mondana che era, sale sublimandosi fino a diventare passione morale ed a farla morire

Pagina 169

Manuale Seicento-Settecento

contenuto entro gli invalicabili limiti di una disciplina morale. Più libero, denso di struggente nostalgia (quasi di una Sehnsucht preromantica) per un

Pagina 179

Manuale Seicento-Settecento

’esperienza su cui si può costruire un’etica intrinsecamente morale, che trovi in se stessa il modo del suo esistere. A trent’anni, nel 1624, e a Roma; vi

Pagina 179

Manuale Seicento-Settecento

: esempi di quella concezione del classico come ideale insieme estetico e morale ch'ebbe la sua massima espressione nel Poussin. Il primo deriva dalla

Pagina 179

Manuale Seicento-Settecento

, stoico, insiste sul valore morale dell’antico come exemplum virtutis. Quasi come in uno stiacciato di Donatello, lo spazio è determinato da un’architettura

Pagina 180

Manuale Seicento-Settecento

idolo morale, un’eternità fabbricata dalla nostra costanza.

Pagina 180

Manuale Seicento-Settecento

diverse concezioni del classico — come eterno presente vissuto vitalisticamente e come metodo, o regola, prima ancora che formale, morale — sono i due poli

Pagina 180

Manuale Seicento-Settecento

severa morale, o dovere secondo la ragione storica. Prima per Cassiano del Pozzo (1636-42), poi per Chantelou (1644-48) dipinge i Sette sacramenti, un

Pagina 181

Manuale Seicento-Settecento

giorno di più perde il senso della concretezza morale e dei valori non conserva che la sembianza: il centro della cultura, come quello della politica

Pagina 181

Manuale Seicento-Settecento

Rigorismo dottrinale e morale, ma anche un ardente spirito caritativo sono i caratteri del cattolicesimo lombardo, guidato da Carlo e poi da Federigo

Pagina 191

Manuale Seicento-Settecento

sua qualità intrinseca e diventa sentimento cosciente o morale, meditazione. Il processo di decantazione dell’impulso visivo-sentimentale è un

Pagina 238

Cerca

Modifica ricerca