Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Passiamo oramai dal punto di vista intrinseco a quello di un osservatore generico considerando un punto P(t) mobile comunque nello spazio e
Pagina 106
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
6. In un istante generico l’angolo formato dai due vettori velocità ed accelerazione (supposti entrambi non nulli) è acuto od ottuso, secondoché il
Pagina 149
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
18. Per valor medio di una funzione f(λ) in un generico intervallo (λ l, λ 2) si intende il rapporto
Pagina 151
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
a) quando si consideri la velocità come funzione del tempo, il suo valore medio (tra l’istante iniziale ed uno finale generico) è la metà del valore
Pagina 152
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Ciò posto, denotando con ξ, η le coordinate del punto generico dell’odografo, si trova
Pagina 155
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
11. Dalla espressione caratteristica (10) della velocità di un punto generico si trae, derivando rispetto a t, l'espressione della accelerazione
Pagina 166
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
sì muove di moto rotatorio uniforme intorno ad Ω1 (nn. 9-12) : onde risulta (Cap. II, § 9) che il moto (risultante) del punto generico P del sistema
Pagina 174
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
le corrispondenti velocità di un generico punto P, la velocità di questo stesso punto nel moto composto è data da
Pagina 183
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Un generico vettore fisso u è caratterizzato, nelle notazioni del n. 10, dall’equazione differenziale
Pagina 216
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Considerato ancora un moto piano generico, designamo al solito con F la figura mobile, con l e λ le traiettorie polari e con c e γ due profili
Pagina 242
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
34. Accanto alla epicicloide descritta da un generico punto P solidale con 1, consideriamo quell’altra che viene descritta dal punto P' simmetrico di
Pagina 251
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
e si vede che il raggio di curvatura in un punto generico del l’ epicicloide ordinaria è proporzionale alla distanza dello stesso punto dal centro
Pagina 256
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Per Θ compreso fra -π a π, |cos½Θ| si identifica con cos cos½Θ, e integrando da Θ = 0 (che corrisponde al ventre V) fino ad un Θ generico (ossia fino
Pagina 262
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
trasportata al generico arco della cicloide originaria, mostra che s è eguale al doppio della corda P W.
Pagina 264
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Indicheremo con Δ la distanza OO', con ω e ω' i valori assoluti delle velocità angolari; e terremo presente che le due rotazioni (nel generico
Pagina 264
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
32. Consideriamo nuovamente un generico sistema di vettori applicati v 1, v 2,…, v n, e sia r una retta orientata qualsiasi.
Pagina 29
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
le componenti dx i, dy i, d z i secondo gli assi dello spostamento di ogni singolo punto P i in un generico spostamento possibile del sistema sono
Pagina 293
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
onde, integrando dall’istante t 0 ad un generico istante t del considerato intervallo di tempo, e designando con v 0 la velocità nell’istante t 0
Pagina 361
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Dopo ciò, è chiaro che si ha, per un generico volume V:
Pagina 371
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
dove f è il simbolo generico di forza. Così per le altre grandezze dinamiche, tenendo conto delle rispettive definizioni, si ottengono le seguenti
Pagina 373
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Rispetto ad un generico sistema di coordinate coll’origine in O, si ha
Pagina 428
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Ciò posto, si può caratterizzare il centro di gravità di un generico sistema come quel punto dello spazio, per cui il momento polare risulta minimo.
Pagina 431
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Indicando con Ί tale momento d’inerzia, con m i la massa del punto generico P i del sistema, con la sua distanza da r, avremo per definizione
Pagina 441
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Dacché la funzione integranda x 2 non dipende né da y, né da z, si può integrare rispetto a questi due argomenti per un x generico, il che dà
Pagina 451
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
25. Il raggio di girazione, rispetto ad un generico diametro, di un involucro sferico omogeneo vale
Pagina 463
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
29. Sia σ la sezione meridiana di un generico corpo rotondo, non attraversato dall’asse di rotazione 0z; G o il relativo baricentro; G o l'asse
Pagina 464
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Detta μ la densità del corpo supposto omogeneo, la porzione di esso, che è generata dalla rotazione di un generico elemento dσ ha manifestamente per
Pagina 464
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
ρ la distanza di un generico punto potenziato P dal centro.
Pagina 491
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Così, p. es., si può stabilire come in Calcolo, uno sviluppo che corrisponde a quello del Taylor, arrestato ad un termine generico (salvo qualche
Pagina 51
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Si suppone che al variare della posizione del corpo la forza, applicata ad un suo punto generico, si conservi costante in grandezza e direzione.
Pagina 555
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
(dove i coefficienti λ, μ, v sono a priori indeterminati) ed esprimendo che essa è soddisfatta dalle coordinate x i, y i, z i di un generico punto P
Pagina 566
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
70. Sia v un vettore variabile, funzione continua di un parametro t in un generico intervallo (t o, t 1) e siano X, Y, Z le relative componenti.
Pagina 57
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Riassumendo, dopo l’indicata riduzione, un nodo generico A risulta sollecitato dalle forze
Pagina 573
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
, per un generico vertice P i (i = 2, 3, . . . n),
Pagina 580
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
la quale, esprime appunto che il sistema di tutte le forze esterne agenti sul tratto generico P'PP'' di filo è vettorialmente equivalente a zero.
Pagina 593
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
cioè la tensione in un punto generico di una catenaria omogenea è uguale al peso di un tratto di filo di lunghezza eguale alla distanza del punto
Pagina 607
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
dove r indica il raggio di curvatura della funicolare ed n il vettore unitario diretto secondo la normale principale ed orientato dal punto generico
Pagina 611
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
se ne deduce, integrando lungo la direttrice da A (s = 0) al punto generico P di ascissa curvilinea s,
Pagina 627
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
cioè nel punto generico P il momento Γ degli sforzi è eguale in valore assoluto e di verso contrario al momento rispetto a codesto punto terminale
Pagina 628
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Qual è l’espressione della tensione in un punto generico?
Pagina 635
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
insieme uno generico ed il suo opposto; la disuguaglianza caratteristica implica allora simultaneamente
Pagina 644
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
In un generico spostamento virtuale del sistema siano dx i, d y i, d z i le componenti dello spostamento d P i subito da P i.
Pagina 657
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
L’intensità di codesta reazione parziale nel generico punto P i è data da | λ1| a 1.i. Se in particolare il vincolo bilaterale soppresso B 1 = 0 è un
Pagina 679
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Si noti prima di tutto che in un generico spostamento virtuale del sistema,
Pagina 687
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Detta ω la velocità angolare, e Q la proiezione sull’asse di rotazione del generico punto P che si considera, sappiamo (Cap. III, n. 12) che
Pagina 694
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
si può interpretare come vettore tangenziale unitario per la circonferenza l*, nel punto P*, che è proiezione del punto generico P della l.
Pagina 70
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
In ultima analisi la concezione newtoniana porta ad identificare il peso (forza da vincere per l’equilibrio relativo del generico P) colla somma G
Pagina 722
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Detta λ latitudine di un generico punto P del meridiano suddetto, saranno manifestamente cosλ e sinλ i coseni direttori del raggio vettore P - O, e
Pagina 724
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
Sommando i valori assoluti dei successivi cammini elementari (3), percorsi da P dall’istante t 0 ad un generico istante t, cioè calcolando l
Pagina 83
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
In un generico istante t si dirà velocità (scalare) di un punto mobile secondo la equazione oraria s = s(t) il
Pagina 88