Leggere un'opera d'arte
NOLI ME TANGERE: L’episodio dell’apparizione di Cristo alla Maddalena nasce come iconografia tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo
Pagina 100
Leggere un'opera d'arte
gruppi, e tra questi spicca l’immagine di San Pietro in primo piano che con una mano tiene un grande libro, simbolo del Nuovo Testamento, e con l'altra
Pagina 101
Leggere un'opera d'arte
rappresentato nei rilievi scultorei dei portali delle chiese tra il XII e il XIII secolo. Il Cristo, seduto in trono, è accompagnato sui due lati dagli
Pagina 106
Leggere un'opera d'arte
Tra le figure, oltre alla Vergine disposta accanto al Cristo Giudice, sono riconoscibili: San Bartolomeo, dal fisico possente, che tiene in una mano
Pagina 107
Leggere un'opera d'arte
CROCIFISSIONE DI SAN PIETRO: L’iconografia nasce tra il XII e il XIII secolo e mostra l’immagine di San Pietro crocifisso a testa in giù tra due
Pagina 108
Leggere un'opera d'arte
alcuni scritti che identificano il luogo in un’area compresa tra la piramide Cestia e la “Meta Sudans”, la fontana che si trovava sotto l’arco di
Pagina 108
Leggere un'opera d'arte
SUSANNA E I VECCHIONI: Tra i temi più rappresentati, tratti dagli scritti Apocrifi del Vecchio Testamento, troviamo quello di Susanna e i vecchioni
Pagina 119
Leggere un'opera d'arte
mimetizzate tra le siepi; sullo sfondo appaiono degli animali e perfino una veduta di Venezia.
Pagina 120
Leggere un'opera d'arte
sfondo, tra le arcate si intravedono dei servi che trasportano il vassoio con la testa del Battista; nel piano intermedio dei musici indifferenti; in
Pagina 127
Leggere un'opera d'arte
raffigurati con una lunga toga e un cappello rosso, mentre tengono tra le mani strumenti chirurgici o un mortaio con pestello.
Pagina 131
Leggere un'opera d'arte
con un crocifìsso tra le corna.
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
Figlia di Saturno e di Rea, dea dell’agricoltura e della prosperità, ha l’aspetto di una giovane donna che indossa una corona di spighe e tiene tra
Pagina 137
Leggere un'opera d'arte
diverse iconografie relativamente alle fasi salienti della storia, e tra queste spiccano per originalità quelle relative alle quattro prove che sono delle
Pagina 139
Leggere un'opera d'arte
Nella Prova del vaso della bellezza, Psiche è inginocchiata davanti a Proserpina, che ha tra le mani il vaso della bellezza e siede accanto a Plutone.
Pagina 140
Leggere un'opera d'arte
BATTAGLIA TRA LAPITI E CENTAURI
Pagina 149
Leggere un'opera d'arte
fondo si allontana tra le onde con Europa che si volge a salutare le compagne (figura 84).
Pagina 149
Leggere un'opera d'arte
bassorilievo con la Battaglia tra Lapiti e Centauri, conservato nel Museo di Casa Buonarroti a Firenze (figura 85). Figura 85 - MICHELANGELO
Pagina 150
Leggere un'opera d'arte
Piero di Cosimo, uno degli allievi più dotati di Leonardo, nella Battaglia tra i Centauri e i Lapiti, conservata a Londra nella National Gallery
Pagina 150
Leggere un'opera d'arte
L’episodio riguarda la contesa tra Roma e la città nemica di Alba Longa, risolta facendo combattere tre romani, gli Orazi, contro tre esponenti della
Pagina 160
Leggere un'opera d'arte
Tra le prime opere che testimoniano la ripresa del genere bisogna annoverare il San Francesco dipinto da Margaritone d’Arezzo, conservato nel Museo
Pagina 167
Leggere un'opera d'arte
delle pose che imitano quelle degli aristocratici: l’uomo stringe goffamente tra le mani un papiro, poggiandolo sotto il mento, mentre la donna porta
Pagina 167
Leggere un'opera d'arte
riguardante, quasi che l’artista abbia voluto così simboleggiare un confine tra la “vita attiva” e la “vita contemplativa”, tra il tempo vissuto e il tempo
Pagina 170
Leggere un'opera d'arte
Nei secoli successivi alla caduta dell’impero romano, il paesaggio come soggetto autonomo scompare quasi del tutto, per poi riaffiorare tra la fine
Pagina 185
Leggere un'opera d'arte
imprime al contorno una vibrazione lineare e conferisce una certa durezza. Tra gli artisti che hanno usato questo stile bisogna annoverare: Giotto
Pagina 20
Leggere un'opera d'arte
dagli orpelli della mondanità; da questo simbolismo più tardi si svilupperà la contrapposizione tra figure nude, che incarnano la bellezza assoluta e la
Pagina 207
Leggere un'opera d'arte
, con opere sospese tra l’evocazione del desiderio e la paura di non poterlo soddisfare, adombrando il problema dell’impotenza. La composizione
Pagina 214
Leggere un'opera d'arte
spirituale nell’arte, dove l’artista cerca di elaborare un parallelismo tra la musica e il colore.
Pagina 34
Leggere un'opera d'arte
Schema a doppia fonte di luce: La luce arriva dal fondo e frontalmente immergendo le forme nell’atmosfera creando una sorta di continuità tra figure
Pagina 36
Leggere un'opera d'arte
La tecnica dell’affresco consiste nel dipingere, come spiega la parola stessa, sull’intonaco “fresco”, e si serve della reazione chimica tra la calce
Pagina 46
Leggere un'opera d'arte
sulle spalle, oppure seduto tra le pecore. In entrambi i casi la figura del pastore simboleggia il Cristo Salvatore, mentre gli animali alludono ai
Pagina 57
Leggere un'opera d'arte
Ora passiamo ad analizzare delle iconografie più complesse, che sono nella produzione artistica in un periodo compreso tra il V-VI secolo e il XVII
Pagina 59
Leggere un'opera d'arte
Il termine sacra conversazione si riferisce al “colloquio muto”, fatto cioè di soli sguardi, tra la Vergine, il Bambino e i Santi. In genere la
Pagina 60
Leggere un'opera d'arte
libri sono due (uno in terra e l'altro tra le mani della Vergine) alludono al Vecchio e al Nuovo Testamento. Può verificarsi il caso in cui il libro
Pagina 63
Leggere un'opera d'arte
In genere l’immagine di San Giuseppe rimane un po’ isolata rispetto a quelle della Vergine e del Bambino. Tra le poche varianti possiamo ricordare la
Pagina 65
Leggere un'opera d'arte
Simone Martini, conservata agli Uffizi. La ragione di questa sostituzione va ricercata nella tradizionale inimicizia tra Siena e Firenze, e poiché il
Pagina 67
Leggere un'opera d'arte
La scena mostra lo scambio di anello tra Maria e Giuseppe alla presenza del sacerdote; sulla destra è raffigurato il gruppo dei pretendenti sconfitti
Pagina 70
Leggere un'opera d'arte
SPOSALIZIO DELLA VERGINE: Iconograficamente il tema comincia ad essere rappresentato nel Medioevo ed in genere mostra al centro, tra Giuseppe e Maria
Pagina 70
Leggere un'opera d'arte
L’atmosfera è visionaria, ma serotina e malinconica, con la strada cinquecentesca che si apre di sfondo a sinistra, tra palazzi altissimi e tetri
Pagina 71
Leggere un'opera d'arte
È nel XV secolo che cominciano ad apparire delle varianti, e tra queste quella più importante riguarda il Bambino, che non è più nella mangiatoia ma
Pagina 72
Leggere un'opera d'arte
affetti ed in alto tra le nuvole compare un motivo nuovo, due angioletti che recano le palme del martirio.
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
Vangeli apocrifi. La Vergine viene rappresentata in groppa ad un asino ed ha tra le braccia il Bambino, mentre San Giuseppe tiene per la cavezza l
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
Nel dipinto di Patinir la Vergine seduta tiene tra le braccia il Bambino, accanto un grande albero, mentre San Giuseppe appare un po' discosto, come
Pagina 75
Leggere un'opera d'arte
dei quali si tengono per mano, alludendo alla riconciliazione tra la Chiesa d’Occidente e la Chiesa d’Oriente.
Pagina 78
Leggere un'opera d'arte
profondità, per richiamare la distanza tra gli stessi, ma ad un principio di “gerarchia simbolica”.
Pagina 84
Leggere un'opera d'arte
intorno alla figura di Cristo compiono azioni di sbeffeggiamento e tra queste quella di porre sulla testa del Redentore una corona di spine. Così
Pagina 88
Leggere un'opera d'arte
irrigidito in una sovrumana tensione, con la testa infossata tra le spalle.
Pagina 91
Leggere un'opera d'arte
varie Crocifissioni, dipinte tra il XV, XVI e XVII secolo, compare un teschio accanto alla Croce, simbolo del Monte Golgota (tradotto “luogo dei teschi
Pagina 91
Leggere un'opera d'arte
In questo modo, simbolicamente, gli artisti creavano un collegamento tra la Caduta e la Crocifissione, ossia tra il Peccato Originale e la Redenzione.
Pagina 92
Leggere un'opera d'arte
I pittori manieristi hanno spesso interpretato l’episodio e tra tutti si distingue Rosso Fiorentino con la sua Deposizione nella Pinacoteca di
Pagina 93
Leggere un'opera d'arte
Questa identificazione tra erezione e Resurrezione ha radici nell’antico Egitto: Osiride, dio dell’oltretomba, viene raffigurato con il membro che
Pagina 97