Leggere un'opera d'arte
appaiono gli apostoli, in genere seduti, mentre vengono raggiunti da fasci di luce emanati dallo Spirito Santo. Simbolicamente la scena allude alla
Pagina 105
Leggere un'opera d'arte
Spirito Santo (figura 52). Rimane a tutt’oggi incomprensibile la scarsa frequentazione del soggetto data l’importanza del tema simbolico che si riferisce
Pagina 105
Leggere un'opera d'arte
, conservato nella Pinacoteca Vaticana, usa il secondo tipo di ambientazione (figura 54). La Croce con il Santo è disposta al centro e sotto alla stessa si
Pagina 108
Leggere un'opera d'arte
dal corpo del Santo e quella descritta dallo sterratore insieme all’uomo che tira la fune si intersecano suggerendo il simbolismo della croce. Non
Pagina 109
Leggere un'opera d'arte
Soltanto, il cavallo, tenuto per le briglie da un uomo, accenna ad un movimento, sollevando la zampa come per non calpestare il Santo.
Pagina 111
Leggere un'opera d'arte
MARTIRIO DI SAN PAOLO: Anche quest’iconografia ha origini medioevali e mostra il santo inginocchiato con accanto la testa appena recisa mentre
Pagina 112
Leggere un'opera d'arte
, disposta su una piccola altura, appare una figura femminile con le braccia sollevate, pronta ad accogliere un velo che gli viene inviato dal Santo
Pagina 112
Leggere un'opera d'arte
MARTIRIO DI PIETRO DA VERONA: L’episodio si riferisce all’uccisione del Santo domenicano ad opera dei Catari, appartenenti ad una Chiesa eretica
Pagina 113
Leggere un'opera d'arte
donna, chiamata Plautilla, che gli donò il proprio velo per bendarsi gli occhi; dopo morto il Santo apparve alla donna per restituirgli il velo
Pagina 113
Leggere un'opera d'arte
con la figura centrale del Santo, in trono, colto nell’atto di leggere e con la spada, suo tradizionale attributo (figura 58). Nella scena del Martirio
Pagina 113
Leggere un'opera d'arte
, a sinistra, dipinge la barbara uccisione del Santo, mentre sullo sfondo raffigura un bosco dove alcuni boscaioli sono intenti a tagliare degli alberi
Pagina 114
Leggere un'opera d'arte
Secondo il racconto il Santo guerriero, originario della Cappadocia, durante il suo peregrinare sarebbe giunto in una città della Libia terrorizzata
Pagina 116
Leggere un'opera d'arte
Antonio del Pollaiolo, nel dipinto conservato nella National Gallery di Londra, usa la stessa iconografia ma, mentre il Santo non mostra ancora
Pagina 117
Leggere un'opera d'arte
svolgono il loro compito con grande senso del dovere e accuratezza, senza tradire alcuna emozione; il santo che ha lo sguardo rivolto verso il
Pagina 117
Leggere un'opera d'arte
Nonostante il Santo sia stato oggetto di culto sin dal secolo IV in pittura fa la sua prima apparizione in epoca piuttosto tarda, intorno al XTV
Pagina 117
Leggere un'opera d'arte
Andrea Mantegna nel San Sebastiano, conservato al Louvre, fa apparire il Santo legato ad una colonna, con accanto i volti sgraziati dei carnefici che
Pagina 118
Leggere un'opera d'arte
La figura del Santo, stavolta isolata, risalta su un fondo scuro e reca nel volto una smorfia di dolore; i panneggi e i capelli sono mossi dal vento
Pagina 119
Leggere un'opera d'arte
Sant'Antonio Abate: Santo eremita di origine egiziana, viene sempre raffigurato in compagnia di un maiale, mentre tiene una stampella e un campanello
Pagina 129
Leggere un'opera d'arte
Sant'Ansano: Santo patrono di Siena, ha come attributi il vessillo della Resurrezione e un cuore con la scritta IHS, che è l'abbreviazione del nome
Pagina 129
Leggere un'opera d'arte
San Bernardino da Siena: L’iconografia presenta un santo dal volto scavato, con una tavoletta o un disco dove appare la scritta IHS circondata da
Pagina 130
Leggere un'opera d'arte
San Biagio: Santo martire, è rappresentato con abiti vescovili e la mitra, tiene un pettine simile a quello usato per la cardatura della lana, con il
Pagina 130
Leggere un'opera d'arte
Sant'Antonio da Padova: Santo originario di Lisbona, grande predicatore, viene rappresentato con in mano una fiamma o un cuore fiammeggiante, simboli
Pagina 130
Leggere un'opera d'arte
Sant'Erasmo: Santo martire che ha come attributo un argano riferito al suo martirio: i suoi carnefici lo sventrarono, avvolgendo poi le sue viscere
Pagina 131
Leggere un'opera d'arte
Sant'Eligio: E il santo protettore degli orefici e dei maniscalchi; viene raffigurato nelle vesti di vescovo e ha come attributi il martello, l
Pagina 131
Leggere un'opera d'arte
San Giuliano l'ospitaliere: Santo protettore dei locandieri e dei viaggiatori, raffigurato in abiti preziosi, in relazione alle sue nobili origini, e
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
San Giacomo maggiore: Santo martire, fratello di San Giovanni Evangelista, rappresentato con i seguenti attributi: la spada, simbolo del suo martirio
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
la colomba dello spirito santo, che allude alla ispirazione divina dei suoi scritti.
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
San Floriano: Santo martire di origine austriaca, ucciso per annegamento, dopo che gli era stata legata una pietra al collo; per questo motivo viene
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
San Giovanni Battista: È il santo che annunciò agli uomini la venuta del Cristo, martirizzato con la decapitazione; ha come attributi una croce che
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
testamento in latino fatta dal santo.
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
San Lorenzo: Santo martire di origine spagnola, bruciato vivo su una graticola, in genere raffigurato con indosso una dalmatica e una graticola
Pagina 133
Leggere un'opera d'arte
Sant'Onofrio: Santo eremita, raffigurato come vecchio dalla lunga barba con indosso una tunica; i suoi attributi sono due leoni e alcune monete
Pagina 133
Leggere un'opera d'arte
San Maurizio: Santo martire, prima soldato romano, giustiziato insieme ai suoi soldati perché dopo la conversione si era rifiutato di sacrificare
Pagina 133
Leggere un'opera d'arte
San Paolo: Santo martire, spesso raffigurato in compagnia di San Pietro; ha come attributi la spada, che si riferisce al martirio ma anche al fatto
Pagina 133
Leggere un'opera d'arte
Santo Stefano: Santo martire, ucciso con la lapidazione; indossa la dalmatica dei diaconi e come attributo presenta una pietra, tenuta in mano oppure
Pagina 134
Leggere un'opera d'arte
San Rocco: Santo originario di Montpellier che dedicò la sua vita alla cura degli appestati; per questo viene rappresentato con una piaga sulla
Pagina 134
Leggere un'opera d'arte
San Tommaso: Santo martire, raffigurato giovane e sbarbato con i seguenti attributi: la squadra del costruttore; la cintola della Vergine, riferita
Pagina 134
Leggere un'opera d'arte
Gallerie di Capodimonte, a Napoli. Qui il santo, legato ad un albero e martoriato dalle frecce, ha una espressione estatica che serve ad evocare il
Pagina 208
Leggere un'opera d'arte
colore del Santo della Vergine, regina del paradiso. In natura sono pochi i minerali dai quali si ricava: il turchese, l’azzurite e il lapislazzuli
Pagina 42
Leggere un'opera d'arte
significare lo Spirito Santo, se invece è un pavone simboleggia il Paradiso e la Vita Eterna (figura 2). Bisogna ricordare che già in ambito pagano il pavone
Pagina 58
Leggere un'opera d'arte
colomba dello Spirito Santo. Dal XIII secolo in poi, gli elementi che entrano a far parte della composizione sono fondamentalmente tre: • l’Angelo • la
Pagina 67
Leggere un'opera d'arte
colomba dello Spirito Santo.
Pagina 77