Leggere un'opera d'arte
In genere la composizione mostra nella parte alta il Cristo mentre nella parte bassa compaiono gli apostoli, in piedi o inginocchiati in preghiera, e
Pagina 101
Leggere un'opera d'arte
Tintoretto nella pala conservata nella Chiesa dei Gesuiti, a Venezia, dove nella parte bassa della composizione gli apostoli sono raffigurati accanto ad
Pagina 104
Leggere un'opera d'arte
Raffaello nella Pala Oddi, conservata nella Pinacoteca Vaticana, divide ancora in due momenti la composizione: in alto l’incoronazione che avviene
Pagina 104
Leggere un'opera d'arte
Giotto nella Pentecoste dipinta per la Cappella degli Scrovegni, usa il primo tipo di iconografia: gli apostoli sono seduti all’interno di un
Pagina 105
Leggere un'opera d'arte
possiamo apprendere dall’affresco di Giotto, nella Cappella degli Scrovegni.
Pagina 106
Leggere un'opera d'arte
Sull’idea del movimento rotatorio michelangiolesco Rubens costruì il suo Giudizio Universale, conservato nella Alte Pinakothek di Monaco.
Pagina 108
Leggere un'opera d'arte
Nel Dossale di San Pietro, di un anonimo pittore senese, conservato nella Pinacoteca di Siena, troviamo invece due edifici, disposti ai due lati
Pagina 108
Leggere un'opera d'arte
A questa opera Caravaggio deve essersi ispirato per realizzare la Crocifissione di San Pietro, conservata nella Chiesa di Santa Maria del Popolo, a
Pagina 109
Leggere un'opera d'arte
nell’affresco di Michelangelo nella Cappella Paolina.
Pagina 109
Leggere un'opera d'arte
Di grande efficacia è lo scorcio del cavallo scalpitante in fuga, che serve a raccordare la scena col paesaggio sullo sfondo. Caravaggio, nella sua
Pagina 111
Leggere un'opera d'arte
Domenico Beccafumi nel San Paolo in trono, conservato nella Pinacoteca Civica di Siena, unifica i temi della Conversione e del Martirio, mediandoli
Pagina 113
Leggere un'opera d'arte
Giovanni Bellini, nella Morte di San Pietro, conservata nella National Gallery di Londra, distende la scena in una visione più ampia. In primo piano
Pagina 114
Leggere un'opera d'arte
Il Domenichino, nel Martirio di San Pietro, conservato nella Pinacoteca di Bologna, usa questo tipo di iconografia (figura 59) Figura 59
Pagina 114
Leggere un'opera d'arte
Betulia (figura 66). Figura 66 - SANDRO BOTTICELLI, Il ritorno di Giuditta a Betulia, 1472 circa, Uffizi, Firenze. Nella prima egli mostra l’attimo in
Pagina 123
Leggere un'opera d'arte
nella Galleria d’Arte Antica di Palazzo Barberini, a Roma (figura 67).
Pagina 124
Leggere un'opera d'arte
delicati e vagamente femminei. Nella veste di dio della musica reca una strumento musicale a corda, in genere una cetra (Apollo Citaredo) ed indossa una
Pagina 136
Leggere un'opera d'arte
Nella Prova dell’acqua sacra, Psiche ha accanto l’aquila che l’aiuterà a compiere l’impresa, mentre sullo sfondo si vede la montagna.
Pagina 140
Leggere un'opera d'arte
Nella Prova del vaso della bellezza, Psiche è inginocchiata davanti a Proserpina, che ha tra le mani il vaso della bellezza e siede accanto a Plutone.
Pagina 140
Leggere un'opera d'arte
Nella Prova dei semi (figura 73) Figura 73 - GIULIO ROMANO, Prova dei semi, 1527-28, Palazzo Te, Mantova. Psiche appare sconsolata e piangente, in
Pagina 140
Leggere un'opera d'arte
del fatto che il giovane si era immerso nella sorgente lo abbracciò fortemente trasportandolo nel fondo; qui pregò gli dei che la facessero rimanere
Pagina 146
Leggere un'opera d'arte
Piero di Cosimo, uno degli allievi più dotati di Leonardo, nella Battaglia tra i Centauri e i Lapiti, conservata a Londra nella National Gallery
Pagina 150
Leggere un'opera d'arte
Il volto, dall’espressione pungente, del monaco emerge nella cocolla della tonaca, che descrive il busto attraverso una forma piramidale, animata
Pagina 169
Leggere un'opera d'arte
Nel Seicento il ritratto diviene soprattutto testimonianza di un molo sociale, di ciò che l’individuo ritratto rappresenta nella società.
Pagina 175
Leggere un'opera d'arte
del Mappamondo, Palazzo Pubblico, Siena. , dipinti nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena, dava invece una diversa interpretazione
Pagina 186
Leggere un'opera d'arte
il tema del paesaggio fantastico disseminato di rovine classiche, indicato col termine di “Capriccio”, dove nella stessa composizione vengono
Pagina 188
Leggere un'opera d'arte
Il tema sopravvive in forme diverse nel Medioevo, come nella Cappella degli Scrovegni a Padova, dove Giotto dipinge un falso coretto sulla parete
Pagina 195
Leggere un'opera d'arte
Nella pittura romana la natura morta conserva il suo carattere illusionistico e spesso appare sotto forma di affresco, mosaico, o “quadro appeso
Pagina 195
Leggere un'opera d'arte
Nel Medioevo il nudo serve anche ad esprimere il peccato, come dimostrano i capitelli e le facciate delle chiese romaniche e gotiche, spesso nella
Pagina 208
Leggere un'opera d'arte
alla linea senza fondersi con essa. È uno stile che possiamo identificare nella Teoria delle Vergini nella Chiesa di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna.
Pagina 24
Leggere un'opera d'arte
Nella tecnica dell’encausto i pigmenti sono sciolti nella cera fusa e sono stesi con pennello o con spatole; il supporto è prevalentemente di legno
Pagina 48
Leggere un'opera d'arte
L’arte astratta di Kandinskij, che pure affonda le sue radici nella pittura espressionista, è la conseguenza estrema: l’arte si è completamente
Pagina 52
Leggere un'opera d'arte
Ora passiamo ad analizzare delle iconografie più complesse, che sono nella produzione artistica in un periodo compreso tra il V-VI secolo e il XVII
Pagina 59
Leggere un'opera d'arte
In alcuni dipinti la gerarchia simbolica può essere suggerita dal fatto che il trono si eleva su un alto basamento, come nella Pala Magnoli, di
Pagina 61
Leggere un'opera d'arte
spesso appaiono dei motivi che alludono alla Passione o alla Resurrezione, come nella Pala di San Zeno, di Andrea Mantegna, o nella Pala Brera, di
Pagina 62
Leggere un'opera d'arte
Nella Sacra Famiglia con Santa Barbara e San Giovannino di Paolo Veronese, conservata agli Uffizi (figura 7), il Bambino tocca il proprio sesso
Pagina 62
Leggere un'opera d'arte
Il giglio compare nelle mani dell’Arcangelo, ma viene sostituito da un ramo di ulivo nella pittura senese, come possiamo notare nell’Annunciazione di
Pagina 67
Leggere un'opera d'arte
Nel Rinascimento il saluto viene espresso in forma di abbraccio, come possiamo apprendere dal quadro del Pontormo nella Pieve di Carmignano (figura
Pagina 71
Leggere un'opera d'arte
È nel XV secolo che cominciano ad apparire delle varianti, e tra queste quella più importante riguarda il Bambino, che non è più nella mangiatoia ma
Pagina 72
Leggere un'opera d'arte
STRAGE DEGLI INNOCENTI: Questo tema cominciò a delinearsi iconograficamente nel Medioevo, sia nella pittura che nella scultura.
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
Come esempio potremmo ricordare la Strage degli innocenti realizzata dal Maestro Fiorentino nella volta del Battistero di Firenze.
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
Affidandoci alla consueta analisi diacronica potremo scoprire delle varianti, come nell’opera di Guido Reni conservata nella Pinacoteca di Bologna
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
RIPOSO DALLA FUGA IN EGITTO: Prima del XVI secolo nessun artista aveva mai rappresentato il tema che trovò nella pittura nordica la sua prima
Pagina 74
Leggere un'opera d'arte
Annibale Carracci invece, nella lunetta conservata nella Galleria Doria Pamphilj, a Roma, fa procedere la Vergine a piedi, seguita dall’asino e da
Pagina 74
Leggere un'opera d'arte
È il modo con cui Andrea Mantegna dipinge la sua Orazione nell’orto, conservata nella National Gallery a Londra (figura 29).
Pagina 83
Leggere un'opera d'arte
Ambrogio Lorenzetti, nella Chiesa inferiore ad Assisi, ricorre proprio a questo genere di composizione, rappresentando anche la fuga degli apostoli a
Pagina 86
Leggere un'opera d'arte
legate ad un’esile colonna mentre riceve i colpi infertigli dai flagellatori, in genere due o tre soldati. Duccio, nella storietta del retro della
Pagina 87
Leggere un'opera d'arte
Un esempio di questo genere lo possiamo trovare nella Chiesa di Santa Maria in Antiqua al Foro Romano, nella cappella privata di Papa Giovanni VII
Pagina 89
Leggere un'opera d'arte
Masaccio ce ne fornisce una versione nella sua Crocifissione conservata a Capodimonte, dove il tema è affrontato con un realismo che non ha
Pagina 90
Leggere un'opera d'arte
I pittori manieristi hanno spesso interpretato l’episodio e tra tutti si distingue Rosso Fiorentino con la sua Deposizione nella Pinacoteca di
Pagina 93
Leggere un'opera d'arte
Tintoretto nella Resurrezione, dipinta per la scuola di San Rocco, mostra il Cristo che ascende in cielo in una esplosione di luce, uscendo dal
Pagina 98