Leggere un'opera d'arte
Duccio nella storietta del retro della Madonna in Maestà, conservata nel museo dell’Opera del Duomo, lo rappresenta con il vessillo, mentre il Beato
Pagina 100
Leggere un'opera d'arte
NOLI ME TANGERE: L’episodio dell’apparizione di Cristo alla Maddalena nasce come iconografia tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo
Pagina 100
Leggere un'opera d'arte
Andrea Mantegna, nel dipinto conservato nel museo del Prado, dispone la Vergine sul letto di morte nel fondo di uno spazio descritto prospetticamente
Pagina 102
Leggere un'opera d'arte
El Greco, invece, nel dipinto conservato al Prado, si serve del secondo tipo: la Vergine, su un alto podio, ha intorno i dodici apostoli (bisogna
Pagina 105
Leggere un'opera d'arte
Michelangelo nell’affresco della Cappella Paolina dà luogo ad una composizione corale di grande drammaticità, dove l’esasperazione del vuoto centrale
Pagina 111
Leggere un'opera d'arte
Domenico Beccafumi nel San Paolo in trono, conservato nella Pinacoteca Civica di Siena, unifica i temi della Conversione e del Martirio, mediandoli
Pagina 113
Leggere un'opera d'arte
città si appresta a sferrare il colpo mortale con la spada. Cosmè Tura, negli sportelli dell’organo del Duomo di Ferrara, conservati nel Museo del Duomo
Pagina 116
Leggere un'opera d'arte
della fine, ha accanto un soldato che punta l’arco nella sua direzione; sullo sfondo è in atto il massacro delle vergini, del Papa e del suo seguito.
Pagina 116
Leggere un'opera d'arte
hanno già lanciato i loro dardi; la colonna e la città in rovina sullo sfondo rappresentano simbolicamente la fine del “mondo pagano” e l’avvento del
Pagina 118
Leggere un'opera d'arte
seguente, Giuditta fece esporre la testa di Oloferne sulle mura della città e i nemici, privati del loro comandante, alla vista del macabro trofeo fuggirono
Pagina 123
Leggere un'opera d'arte
Antonio del Pollaiolo nel Davide vincitore, conservato nei Musei di Stato di Berlino, usa il primo genere di rappresentazione: l’immagine del giovane
Pagina 125
Leggere un'opera d'arte
BANCHETTO DI ERODE, SALOMÈ CON LA TESTA DEL BATTISTA: L’iconografia, risale al XII secolo ma si afferma solo nel Rinascimento ed in genere si
Pagina 127
Leggere un'opera d'arte
Visione pittorica: La composizione è espressa direttamente attraverso il colore, senza l’ausilio del disegno.
Pagina 13
Leggere un'opera d'arte
San Giacomo maggiore: Santo martire, fratello di San Giovanni Evangelista, rappresentato con i seguenti attributi: la spada, simbolo del suo martirio
Pagina 132
Leggere un'opera d'arte
più chiavi, in relazione al passo del Vangelo di San Matteo: “A te io darò le chiavi del regno dei cieli”. Come altri attributi possono comparire il
Pagina 134
Leggere un'opera d'arte
Figlio di Giove e Giunone, dio del fuoco nonché fabbro al servizio degli dei e di eroi, per i quali forgia le armi. È rappresentato con la barba
Pagina 137
Leggere un'opera d'arte
Fetonte convinse il recalcitrante Apollo-Flelios, suo padre, a fargli guidare il carro del sole, ma non avendo l’esperienza necessaria finì per
Pagina 151
Leggere un'opera d'arte
Il riferimento al classicismo greco permea in generale gran parte della ritrattistica del II secolo d.C., grazie anche al gusto dell’imperatore
Pagina 166
Leggere un'opera d'arte
Inoltre mentre il ritratto idealizzato indaga prevalentemente sull’apparenza del soggetto rappresentato, ossia ne specifica il ruolo di potente o di
Pagina 170
Leggere un'opera d'arte
Nel Ritratto del Principe Carlos Balthazar a cavallo, conservato nel Museo del Prado, non è tanto il volto del principino a prevalere nella
Pagina 176
Leggere un'opera d'arte
’artista più rappresentativo del genere, nella sua epoca il Ritratto di Madame Pompadour, conservato nella Alte Pinakotek di Monaco, si impone subito per
Pagina 178
Leggere un'opera d'arte
Nei secoli successivi alla caduta dell’impero romano, il paesaggio come soggetto autonomo scompare quasi del tutto, per poi riaffiorare tra la fine
Pagina 185
Leggere un'opera d'arte
Ambrogio Lorenzetti negli Effetti del buongoverno (figura 118) Figura 118 - AMBROGIO LORENZETTI, Effetti del buon governo, 1338-40, particolare, Sala
Pagina 186
Leggere un'opera d'arte
I Greci collegarono la rappresentazione del corpo all’ordine razionale focalizzando l’idea di bellezza in un sistema di proporzioni. Le maggiori
Pagina 207
Leggere un'opera d'arte
in stesure trasparenti che utilizzano come bianco il colore del supporto, e non deve essere mescolato. È una tecnica che richiede una grande abilità
Pagina 48
Leggere un'opera d'arte
, oppure come espressione del sentimento e della visione del mondo dell’artista. Il risultato è una maggiore o minore fedeltà al dato naturalistico
Pagina 48
Leggere un'opera d'arte
Gli artisti del Rinascimento si industriarono per rivitalizzare l’ideale greco, giungendo a definire un linguaggio classico, e così cercarono di fare
Pagina 49
Leggere un'opera d'arte
Il metodo di Panofsky consisteva nello studio dei valori formali delle opere d’arte contrapposto allo studio del loro significato (Panofsky 1962
Pagina 55
Leggere un'opera d'arte
3. Analisi iconologica. Analisi del significato che si cela dietro all’iconografia, voluto dall’artista, oppure frutto del tutto involontario della
Pagina 56
Leggere un'opera d'arte
L’iconografia del tema religioso, nelle sue possibili varianti, tende a ripetersi, dato il fine dottrinario-educativo delle immagini, questo però non
Pagina 56
Leggere un'opera d'arte
PANE: È sin dall’epoca paleocristiana simbolo del corpo di Cristo e del suo sacrificio per la redenzione dell’uomo.
Pagina 58
Leggere un'opera d'arte
Con il passare del tempo si arriva a rappresentare il Bambino completamente nudo, concentrando l’attenzione sugli attributi genitali, per
Pagina 61
Leggere un'opera d'arte
In Egitto, al tempo del Nuovo regno (1580-1070 a.C.; XVIII-XX dinastia) era un segno di affetto e di lusinghe erotiche; nella pittura della Grecia
Pagina 61
Leggere un'opera d'arte
vedere nello scomparto centrale del Polittico del Carmine, di Masaccio, nella National Gallery a Londra, dove Gesù Bambino è intento a mangiare dei
Pagina 63
Leggere un'opera d'arte
MADONNA CHE LEGGE CON IL BAMBINO: In diverse opere del Quattrocento e del Cinquecento la Madonna è rappresentata nell’atto di leggere; il libro o i
Pagina 63
Leggere un'opera d'arte
presenza (figura 15); il gatto simboleggia il male scacciato dall’avvento del Cristo. Il dipinto presenta altri elementi simbolici, come l'impannata che
Pagina 69
Leggere un'opera d'arte
capanna, sostituita da un riparo costruito sui resti di architetture classiche, costituisce un’altra variante che serve ad affermare la fine del mondo
Pagina 72
Leggere un'opera d'arte
L’ambientazione è generalmente il cortile del palazzo di Erode dove dei soldati, armati
Pagina 73
Leggere un'opera d'arte
RIPOSO DALLA FUGA IN EGITTO: Prima del XVI secolo nessun artista aveva mai rappresentato il tema che trovò nella pittura nordica la sua prima
Pagina 74
Leggere un'opera d'arte
DISPUTA DI GESÙ NEL TEMPIO: L’iconografia è una creazione del XIV secolo che contempla l’immagine del giovane Gesù, in genere al centro, circondata
Pagina 76
Leggere un'opera d'arte
cupola del Battistero degli Ariani a Ravenna. Il corpo di Cristo, nudo, appare immerso nell’acqua mentre il Battista, a destra, versa l’acqua sul suo capo
Pagina 77
Leggere un'opera d'arte
Andrea del Castagno nell’affresco del refettorio di Sant’Apollonia introduce delle altre varianti: Gesù e gli apostoli sono seduti attorno ad un
Pagina 81
Leggere un'opera d'arte
, conservata nel museo del Prado, dove sembra esasperare il movimento organizzando le figure secondo le traiettorie diagonali che convergono verso l’immagine
Pagina 86
Leggere un'opera d'arte
INCORONAZIONE DI SPINE: Anche quest’iconografia ha origini medioevali e viene associata in genere all’episodio del Cristo deriso, dove dei personaggi
Pagina 88
Leggere un'opera d'arte
Solo a partire dall’XI secolo l’iconografia subisce una trasformazione: all’immagine del Cristo trionfante succede quella del Cristo sofferente con
Pagina 89
Leggere un'opera d'arte
Inoltre Disma e Gesta (questi erano i nomi del buon ladrone e del cattivo ladrone) appaiono legati e non inchiodati, per differenziarli
Pagina 91
Leggere un'opera d'arte
Queste pose, che in qualche modo suggeriscono il movimento, in contrapposizione alla immobilità del Cristo, richiamano un simbolismo molto diffuso in
Pagina 91
Leggere un'opera d'arte
La contemplazione del corpo del Signore permette ai dolenti di abbandonarsi alle loro emozioni, di manifestare quelli che Leonardo chiamava “affetti
Pagina 94
Leggere un'opera d'arte
Il trasporto del corpo di Cristo morto è un’iconografia tipicamente rinascimentale, poiché non esistono esempi del genere nell’arte dei secoli
Pagina 95
Leggere un'opera d'arte
La Pala Baglioni, di Raffaello, conservata nella Galleria Borghese a Roma, è forse una delle interpretazioni più famose del tema, che tra l’altro
Pagina 95