Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
o più decreti del Presidente della Repubblica, a seguito di delibera del Consiglio dei Ministri adottata su proposta del Presidente del Consiglio dei
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
, ovvero sulla base della legge, per atto normativo o amministrativo, secondo l'ordinamento dei singoli enti o tipi di enti: 1) gli organi, gli uffici
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Il reclutamento dei pubblici dipendenti avviene mediante concorso. Esso consiste nella valutazione obiettiva del merito dei candidati accertato
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
La determinazione del numero dei comparti e la composizione degli stessi sono effettuate con decreto del Presidente della Repubblica, a seguito di
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituito il Dipartimento della funzione pubblica, cui competono: 1) la tenuta dell'albo
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Organismi rappresentativi dei dipendenti
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Per gli accordi riguardanti i dipendenti delle amministrazioni dei comuni, delle province, delle comunità montane e dei loro consorzi o associazioni
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
dei dirigenti dello Stato ed assimilati nonché dei dirigenti degli enti di cui alla legge 20 marzo 1975, n. 70.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Norme transitorie sull'orario di lavoro dei dipendenti civili dell'Amministrazione dello Stato
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Nel corso delle trattative la delegazione governativa riferisce al Consiglio dei Ministri.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
prestazioni indispensabili, in relazione alla essenzialità dei servizi, per assicurare il rispetto dei valori e dei diritti costituzionalmente tutelati.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Restano ugualmente disciplinati dalle leggi speciali che li riguardano gli ordinamenti giuridici ed economici dei magistrati ordinari e
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
criteri di flessibilità, turnazioni e recuperi, sulla base delle esigenze dei servizi e delle necessità degli utenti. L'articolazione dell'orario di lavoro
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; il Presidente della Repubblica promulga la seguente legge:
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Accordi sindacali per i dipendenti delle amministrazioni dei comuni, delle province, delle comunità montane, loro consorzi o associazioni
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Dovrà essere definito il numero dei dipendenti da assegnare al Dipartimento. Il personale dovrà essere distaccato da altre amministrazioni, enti
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Il Consiglio dei Ministri, entro il termine di trenta giorni dalla formulazione dell'ipotesi di accordo, verificate le compatibilità finanziarie come
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Organismi rappresentativi dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni possono essere costituiti, ad iniziativa dei dipendenti medesimi, nelle
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Al fine di pervenire alla omogeneità dei tempi di contrattazione, la scadenza degli accordi è fissata al 31 dicembre 1983.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Ferme restando le responsabilità dei singoli dipendenti, i capi di ufficio sono perseguibili, oltre che sul piano disciplinare, anche su quello
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Eventuali variazioni nel numero e nella composizione dei comparti sono disposte con il medesimo procedimento previsto nel comma precedente.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Al Consiglio dei Ministri spetta la verifica delle compatibilità finanziarie come previsto dal precedente articolo 6 in relazione al successivo
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Al Consiglio dei Ministri spetta la verifica delle compatibilità finanziarie come previsto del precedente articolo 6 in relazione al successivo
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Al Consiglio dei Ministri spetta la verifica delle compatibilità finanziarie come previsto dal precedente articolo 6 in relazione al successivo
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Si applicano le regole procedimentali di cui al precedente articolo 6 e di cui all'ultimo comma dei precedenti articoli 8 e 10.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Al fine del rispetto dei princìpi della presente legge, la disciplina contenuta nell'accordo è approvata con provvedimento regionale in conformità ai
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
trasparenza dei trattamenti economici e dell'efficienza amministrativa.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma da cui derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei dipendenti, nonché l'effettuazione di
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
componimento dei conflitti di lavoro.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Le delegazioni, che iniziano le trattative almeno otto mesi prima della scadenza dei precedenti accordi, debbono formulare una ipotesi di accordo
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
le stesse si applicano dalla data di scadenza dei precedenti accordi.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
I profili professionali, amministrativi e tecnici, sono determinati sulla base del contenuto peculiare del tipo di prestazione, dei titoli
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Per quanto concerne gli accordi sindacali dei dipendenti delle Unità sanitarie locali (USL) si applicano le norme e i procedimenti della presente
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Entro il termine di sessanta giorni dalla sottoscrizione dell'accordo, con decreto del Presidente della Repubblica, previa delibera del Consiglio dei
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri che compongono la delegazione le loro osservazioni.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Ai fini del rispetto dei princìpi della presente legge gli enti locali emanano gli atti amministrativi conseguenti alla disciplina fissata nel
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
regionale, anche gli organismi rappresentativi nonché i sindacati dei lavoratori indicati nel successivo articolo 25.
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserta nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. E
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica è posto un contingente di cinque ispettori di
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
procedimento di cui al precedente articolo 6, la delegazione della pubblica amministrazione è composta dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
composta dal titolare del potere di rappresentanza o da un suo delegato, che la presiede, e da una rappresentanza dei titolari degli uffici ai quali si
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Stato, anche ad ordinamento autonomo, delle regioni a statuto ordinario, delle province, dei comuni e di tutti gli enti pubblici non economici nazionali
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
del Consiglio dei Ministri o dal Ministro per la funzione pubblica da lui delegato, che la presiede, dal Ministro del tesoro, dal Ministro del bilancio
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Nell'osservanza dei princìpi di cui all'articolo 97 della Costituzione e di quanto previsto dal precedente articolo 2, sono disciplinati con i
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
eventuali proposte. In ogni caso il Governo riferisce alle competenti commissioni permanenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica sui
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
alla presente legge sono tenuti a fornire, nei tempi prescritti, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
dei Ministri o dal Ministro per la funzione pubblica da lui delegato, che la presiede, dal Ministro del tesoro, dal Ministro del bilancio e della
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
del Consiglio dei Ministri o dal Ministro per la funzione pubblica da lui delegato, che la presiede, dal Ministro del tesoro, dal Ministro del bilancio
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
la presiede, nonché da una rappresentanza dei titolari degli uffici ai quali si riferiscono gli accordi stessi, e una delegazione composta dai
Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
Fermo restando quanto disposto dal precedente articolo 2, al fine di pervenire alla omogeneizzazione delle posizioni giuridiche dei dipendenti delle