Le tre vie della pittura
geniale erede di Masaccio, Domenico Veneziano, pittore che opera a Firenze, e ha però origine, cromosomi e filosofia veneziani. Domenico Veneziano è
Pagina 11
Le tre vie della pittura
” con tutti gli altri punti dell'immagine. Il pittore identifica una precisa entità di luce ambientale che guida il quadro e governa la rappresentazione
Pagina 13
Le tre vie della pittura
Infatti, il passaggio successivo è del grande Lorenzo Lotto, per lungo tempo definito semplicisticamente e sciaguratamente pittore “anomalo”. In
Pagina 17
Le tre vie della pittura
scende verso ciò che non si può vedere, proietti ancora ombra, e vediamo con quale interesse il pittore la insegue, con quale delicatezza e con quale
Pagina 8
Le tre vie della pittura
pittore costruisce l’immagine di un uomo, bonario e un po’ sempliciotto, 82. Jean-Etienne Liotard, Giovane donna che legge in costume orientale. Firenze
Pagina 86
Le tre vie della pittura
, Giuseppe Bazzani, di cui vediamo un Autoritratto (fig. 86). All’epoca dell’esecuzione del quadro, il pittore conta circa quarant’anni, e si ritrae
Pagina 90
Le tre vie della pittura
Restiamo a Londra, ma cambiamo decisamente il punto di vista, con un pittore che è pittore ma anche letterato, che è letterato ma anche uomo di
Pagina 98