Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sia

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 32 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le buone usanze

. Sia molto delicata nel darle il suo stipendio, lo accompagni con una parola di ringraziamento, di incoraggiamento; nei doni cerchi di mostrare

Pagina 102

Le buone usanze

fa concessione all'uomo, a qualunque numero d'anni gli sia dato di giungere. Sicchè anche un vecchio di settant'anni, che frequenta ancora i ritrovi

Pagina 109

Le buone usanze

affatto! Sia pur di cotone l'abito, ma senza macchie, decente; siamo in tempi in cui la prima autorità riconosciuta è quella dell'ingegno, e il maestro

Pagina 11

Le buone usanze

Una vedova, fino a che sia terminato il periodo del lutto, non va assolutamente nel mondo, non fa visite, non riceve che intimi amici, e nemmeno a

Pagina 113

Le buone usanze

cappello. Per i genitori il lutto ai figli non è obbligatorio, ma lo esige la voce del cuore. Anche se il parente morto sia in un'altra città, dura il

Pagina 116

Le buone usanze

bollata, la legge stabilisce quando sia necessario. L'inchiostro deve assolutamente essere nero, abbastanza oscuro da dare chiarezza alla scrittura e

Pagina 122

Le buone usanze

l'opera, sia pure precoce, dell'età e del tempo. Credono di ringiovanirsi e fanno ridere, nè questo sorriso può biasimarsi; chi rinunzia alla propria

Pagina 132

Le buone usanze

, bianca o colorata, sia nettissima, non sfrangiata, non sbiadita. È brutto veder per la strada una signora, che, sollevando la gonna, lascia scorgere

Pagina 148

Le buone usanze

credere che quella letteratura sia fatta proprio per le fanciulle; quasi tutti i libri che ci vengono dal regno della compianta graziosa maestà

Pagina 15

Le buone usanze

prenda essa stessa l'abitudine, appena alzata, di tirar giù le lenzuola e rialzare i materassi, affinchè sia più facile il rivoltarli; una piccolissima

Pagina 150

Le buone usanze

paese straniero, dallo scrivere e dal parlare il nostro dolce idioma, non ne facilitiamo certo la diffusione. E qui mi sia permesso modestamente di

Pagina 160

Le buone usanze

portano animali, nè cibi che irritino l'odorato; infine si cerca di recare agli altri il minor disturbo possibile. In battello, sia a vapore che a

Pagina 166

Le buone usanze

, un uomo educato, di qualunque età esso sia, si toglie il cappello e domanda scusa alle persone a cui passa davanti. Se entra una donna, sia giovane o

Pagina 179

Le buone usanze

, indifferenti alle gioie e ai dolori di chi ci ospita; insomma bisogna tenere una via di mezzo se vogliamo la nostra presenza sia piacevole e

Pagina 183

Le buone usanze

restituendolo in cattivo stato o facendo sembiante di dimenticare la cosa. Lo stesso sia detto per la musica, per i modelli di lavori, di disegni, od

Pagina 188

Le buone usanze

educazione e di bontà d'animo, e più di tutto è un dovere. È ineducato chi per istrada mostra di non riconoscere una persona, o perchè questa sia malvestita

Pagina 194

Le buone usanze

invitarvi il sacerdote che ha ufficiato; egli ha il posto d'onore qualunque sia l'importanza delle persone presenti. Facendo inviti ufficiali per la cerimonia

Pagina 199

Le buone usanze

accoglie un costume speciale: esse seguono la moda del giorno; hanno tuttavia un vero dovere di presentarsi sia alle udienze private, sia ai grandi

Pagina 209

Le buone usanze

' un giorno di sacrifizio; ma essa faccia che sia anche un giorno di scuola, una lezione di quella vita mondana che più o meno dobbiamo vivere tutti. La

Pagina 21

Le buone usanze

sia troppo forte, nè gli occorre dichiarare la propria insufficienza; la piccola menzogna d'ignoranza del giuoco, gli verrà facilmente perdonata. Ha

Pagina 214

Le buone usanze

esser preso da vertigine, o di urtare, per inavvertenza altrui, in un qualunque veicolo od in un passante. Sia colpevole o no il malaugurato

Pagina 225

Le buone usanze

questi sia un fratello, uno zio, tutt'al più un cognato. Nelle visite ai musei, alle gallerie d'arte, non faccia sfoggio di cognizioni che la sua

Pagina 28

Le buone usanze

loro diritti. Sia dunque cortese questo giovane despota, se vuol tenere saldo il dominio che gli ha affidato la sorte. Un giovanotto bene educato non sta

Pagina 34

Le buone usanze

cede la destra, sempre, sia giovane o vecchia. Nelle presentazioni s'inchina profondamente a capo scoperto, colle braccia un pò avanzate e pendenti

Pagina 40

Le buone usanze

c'è galateo che possa consigliare; è il cuore che li detta; è istintivo che il primo bacio del mattino, l'ultimo della sera sia consacrato ad augurar

Pagina 5

Le buone usanze

di interessata e speculatrice. Le esigenze della nostra società vietano ad una ragazza il mostrare la sua preferenza per un uomo che non sia il suo

Pagina 52

Le buone usanze

giorni di pioggia, per le così dette corse d'affari che la più modesta e casalinga signora è costretta a sbrigare. La veste da camera, sia semplice od

Pagina 61

Le buone usanze

di lei, è inutile darle una pietra, per quanto preziosa sia, che non le piaccia. Si faccia accompagnare per l'acquisto da una signora; spenderà meno

Pagina 70

Le buone usanze

scorgessi questa vasca, sia essa di metallo, di marmo, o d'altro. Nell'anticamera, se è possibile, si evitino gli armadi, i cassettoni, le casse, tutto ciò

Pagina 73

Le buone usanze

festa alla sua casa nuova e leggiadra; indossa una veste sia pure originale, mette i suoi gioielli (per casa è di buon gusto portarli) e per le due

Pagina 80

Le buone usanze

; ella non sarà affatto scandalezzata della modestia del menu, purchè si capisca che siete lieti di averla, purchè la tavola sia preparata con gusto e

Pagina 88

Le buone usanze

Sani, buoni, graziosi, essi sono senza dubbio il sorriso, la gioia della nostra vita; ma noi stessi sia per ignoranza, sia per vanità, li rendiamo

Pagina XII

Cerca

Modifica ricerca