Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
venturo. Lo studio della civiltà di un popolo comprende intiero e sotto ogni aspetto quello del suo sapere, e la storia artistica, scientifica e
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Prato (n. 1752, m. 1833) apprese dal padre i rudimenti dell’arte, ma venne poi a Firenze e la studiò col Paoletti. Ritornato in patria dopo aver
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
per assai tempo esercitandosi. Datosi con molto amore allo studio dei monumenti greci e romani, ne trasse gusto squisito, pratica delle buone regole, e
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, facendosi legge lo studio dell’antico e i nuovi esempi della bella scuola del Paoletti. Tali il Paccagnini di Montanino; il Fantastici, il Santi, il
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
GIUSEPPE MANETTI fiorentino (n. 1761, m. 17 febbraio 1817) studiò in Roma l’architettura eoa molto profitto, e al suo ritorno in patria, appena di
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
abilità nel modellare in creta, fu per generosa protezione di una nobile famiglia allogato a studio in Firenze presso lo Spinazzi; indi passò a Roma a
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
quali tanta a studio del vero si compiaceva; e in fine quel gruppo colossale del soldato greco, che precipita con immanissima furia il fanciullo
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Come Antonio Canova restituiva la vita all’arte statuaria richiamandola principalmente allo studio degli antichi modelli greci, Lorenzo Bartolini la
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
giovane di alte speranze. Applicatosi alle arti belle nella nostra Accademia, tanto andò innanzi nello studio, che dopo essere stato più volte premiato
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
esce dall’acqua, della quale studiò il concetto nelle Stagioni del Thomson, poeta inglese; e più lo stupendo monumento della Signora Spence, italiana
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
abbandonata tra noi. Il Papi (n. in Roma il 31 agosto 1806) venne per tempo in Toscana e qua dopo ostinata perseveranza e studio indefesso, giunse ad eseguire
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
di rilievo assai bene. Datosi con molto amore allo studio dell’anatomia, tanto necessario a chi voglia andare innanzi nell’arte, si dette a modellare
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
studio della zootomia e della filologia fu sua cura principale. E di questi lavori è ricco il nostro Museo, ma anch’essi si vorrebbero indicati con
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
laboratorio, in breve rimase solo il Calenzuoli, che innamoratosi dell’arte, studiò indefessamente il disegno e l’anatomia, e si fece valente. Chiamato
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, passava nel 1792 in Roma a completarvi la sua istruzione d’artista, collo studio assiduo del bello, e anche per quella nobile gara d’emulazione, che suole
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
nelle nostre ricerche, riprendendo a studio questo povero scritto, cercheremo di renderlo meno indegno del tema e della patria.
Pagina 5
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
scuola del Desmarais (maestro francese allora insegnante tra noi), e a quella istessa del Benvenuti; col molto studio e la lunga pratica dell’arte
Pagina 50
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma uno dei meriti più rilevanti del Bezzuoli fu nel dipingere a fresco; e per coloro che hanno veduto di lui Alessandro il Macedone nello studio d
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Gazzarrini fu maestro di figura nella nostra Accademia. — Niccola Cianfanelli fiorentino (n. 19 luglio 1793, m. 30 agosto 1848), studiò prima sotto
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
cieco con la sua famiglia, lavori condotti con bella verità. — Vincenzio Lami d’Empoli (n. 30 marzo 1807), studiò l’arte con amore. Il suo quadro della
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
); poi il magnifico altare per la cappella medicea che da molti anni si va con grande studio preparando. Le formelle per il paliotto, le fiancate di
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, studiò diligente sopra le opere dei migliori, e senza imitare nessuno si fece uno stile proprio e originale. Se la vita gli fosse durata più lunga, l
Pagina 71