Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
passo di più e poi invocheremo dalla Provvidenza un forte ingegno, che appropriatesi le moltiplici ricerche, gli studj indefessi, i lavori utilissimi
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Prato (n. 1752, m. 1833) apprese dal padre i rudimenti dell’arte, ma venne poi a Firenze e la studiò col Paoletti. Ritornato in patria dopo aver
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
delle Fabbriche. Di qui poi l’incarico d’inalzare per la regina d’Etruria la facciata della villa deirimperiale; ma fattone appena il portico
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
il Castinelli di Pisa, e il Bettarini di Portoferraio. Del merito di ciascuno d’essi diremo qui brevemente, per ricordare poi le opere di quei nostri
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Paolo eretta in Livorno nel 1832. Eletto poi gonfaloniere nella nostra città, nel 1842 procurò che dal Comune si aprisse più ampliamente quel tratto di
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
anni ventiquattro, ebbe dal principe la cura delle fabbriche dell’Opera del Duomo, e d’altri pubblici edifizi. Fu poi maestro dell’Accademia fiorentina
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
quando fu ascritto tra gl’ingegneri aggiunti alla costruzione della strada ferrata livornese, e poi in quella di Siena, che egli stesso ideò e
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, si rifugiò in Francia, e lo pose ai primi studj nel collegio di Sorreze. Di là il giovinetto passava alla Scuola Normale di Parigi, e poi in quella
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
del Bettarini. Dal 1815 in poi servi lo Stato in più e diversi uffici dell’arte e sempre riportò lode come valente e integerrimo. Il grandioso lavoro
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
al Monte in prossimità di Firenze, e per la Facciata di Santa Maria del Fiore; e poi un terzo per la facciata di Santa Croce, (sopra un gozzetto di
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
(n. 1765, m. 23 novembre 1837) suo allievo e poi successore nell’insegnamento. E che riuscisse assai valente scultore, lo dicano gli elogi di alcune
Pagina 26
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
del padre. Pure sentendosi chiamato da naturale inclinazione ad altra via, dopo essere stato fattorino di un vetrajo e poi di un sarto, riuscì ad
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
fu in poco tempo ripetuta dall’artista quattro volte, e bene otto il fanciullo; che poi gettato in gesso a sodisfare il desiderio di tutti, vedi anch
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ora secondo il nostro costume seguiteremo prima a parlare degli artisti mancati alla vita, per accennar poi brevemente ai viventi. FRANCESCO Pozzi di
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
nel 1842 per le nostre logge vasariane. Meritevole poi era la statua colossale innalzata a Leopoldo II nel 1848 in sulla piazza livornese del Voltone
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Cellini, poi la testa del David di Michelangelo, e in fine le statue del Duprè, Abele e Caino, per la reggia de’ Pitti. Tutti questi getti sono di una
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
della più vera amicizia. Da lì in poi il Susini non si occupò d’altro che del disegnare e modellare membra umane, e tal volta intieri corpi. Molti Musei
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
prima ad aiutare il maestro, fu poi anch’esso modellatore del R. Museo, e lungamente si adoperò con lui in quelle celebri preparazioni di anatomia umana e
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
della Toscana, volle fare dipingere alcune sale della villa del Poggio Imperiale, ma in veder poi codeste pitture scoperte, ebbe ad esclamare sdegnato
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Maddalena de’ Pazzi a Firenze, e la tavola per l’aitar maggiore della chiesa del Pellegrino fuori la porta a San Gallo. Passato poi a Londra, molto fu
Pagina 43
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
dipinto prima d’ottenere codesto ufficio, nulla più fece poi; e abbandonati affatto i pennelli, parlò sempre ai giovani scuolari, ma non disse loro pure
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
A Prato poi lavoravano di prospettive GIUSEPPE CASTAGNOLI (n. 1754, m. 1832) stato maestro d’ornati nell’Accademia fiorentina, e autore di un libro
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’Accademia di San Luca, e del Benvenuti stesso amico suo, che poi lo raccontava con ammirazione, rifece il nudo a penna incominciando a tratteggiarlo dai
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Edipo dall’albero ove era stato appeso (1815), e una Vergine orante col putto (1816). Diversi freschi fece poi in quella città e in Toscana; ricordo
Pagina 49
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
(1813), ove fu a compire gli studj, dipinse di grandezza naturale Francesca da Rimini con Paolo, quando vengono sorpresi da Lanciotto, e poi gli
Pagina 51
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
religiosi, e poi con amore grandissimo ai restauri degli antichi dipinti, che una barbarica ignoranza da un pezzo aveva lasciati in vergognoso abbandono
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Rimini, gran quadro condotto sopra un bozzetto del padre suo; poi terminò, rifacendola in parte, la tela che gli fa riscontro, cominciata già, come
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Prometeo, ma riuscì inferiore a sè stesso. Uno dei suoi migliori quadri però è la morte di Sofonisba, che poi nel 1840 espose in Milano. Chiamato a dirigere
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, nel 1601 mandato in dono a questo pontefice; e poi i famosi lavori per la cappella dei depositi medicei in San Lorenzo, che con magnificenza proprio
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
); poi il magnifico altare per la cappella medicea che da molti anni si va con grande studio preparando. Le formelle per il paliotto, le fiancate di
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, disegnò anch’esso e incise assai bene a bulino. Stette prima molto tempo in Parigi, e poi tornato in patria successe al padre nell’insegnamento; ma
Pagina 65
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
valent’uomini, insieme ai quali fondò poi la celebre Accademia delle Belle Arti di Londra; in pochi anni colle sue vaghissime incisioni riuscì a farsi
Pagina 66
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
. Applicatosi poi all’incisione, venne di ventisette anni in Firenze a cercarvi perfezionamento. Fatto quivi il suo tirocinio, intagliando prima gli antichi
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
sculture del mentovato Camposanto (1820): poi intagliò la Metropolitana fiorentina; le tre porte del Battistero (1821); la Galleria Riccardiana
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Raffaello avviato all’arte prima sotto la scorta paterna, e poi da Giovanni Volpato, che teneva allora in Italia il primo luogo tra gl’incisori
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
alla vita e agli studj di Giuseppe Ignazio suo padre 1. Dettò poi la Memoria sopra la maniera di costruire, resarcir e e mantenere le sirade della
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
incisione delle tavole patologiche del celebre Scarpa, e poi del famoso Giuseppe Longhi lombardo. Incise sotto di lui l'Erodiade del Luino, la Sacra famiglia
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
premio. Fece poi in più tempi alcune bellissime stampe, tra le quali ci piace ricordare la nascita della Madonna da un fresco di Andrea del Sarto
Pagina 72
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
belle speranze. — E poi quei carissimi, più che allievi, compagni di fatica del Perfetti: DOMENICO CHIOSSONE di Genova, che sta da assai tempo in
Pagina 73
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
architetti d’Italia; da Pietro Leopoldo I che ne conobbe il sapere, fu ascritto tra i regi architetti, ed ebbe poi cattedra nell'Accademia fiorentina
Pagina 9