Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Rosenstein e un altro reale a Stuttgard, ambedue di buon disegno; nella città medesima una cavallerizza, che è tenuta tra le più grandi della Germania, e
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
semplici forme ma di monumentale solidità; una cappella dedicata alla Vergine nella chiesa dei Minori Osservanti a San Romano, e intraprese la riduzione
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Paolo eretta in Livorno nel 1832. Eletto poi gonfaloniere nella nostra città, nel 1842 procurò che dal Comune si aprisse più ampliamente quel tratto di
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
lavori del bonificamento della provincia grossetana, e nel 1831 professore di fisica teoretica nella patria università. Visitò nel 1836 la Francia e l
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
concorso, e in fine il grandioso per la formazione del mentovato nuovo quartiere, aperto nella città nostra tino dal 1845. Questo, che con poche e lievi
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
cui riuscì non secondo a nessuno dei contemporanei. A Napoli fece le prime prove nell’operare, aiutando Antonio Niccolini, artista suo compaesano, nella
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
LUIGI BETTARINI di Portoferraio (m. oltre gli anni sessanta il 21 dicembre 1850) fu architetto di molto valore. Napoleone I nella breve prigionia
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
canonica della chiesa dei Santi Apostoli nella nostra città, eseguito nel 1829; molti disegni di restauri dei monumenti romani e alcuni d’invenzione
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Non pertanto Pietro Leopoldo I riformando l’Accademia di Belle Arti, nella speranza di ridestarle dal letargo in che erano miseramente cadute, volle
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
di assai gusto e sapere. Il monumento del vescovo Niccolò Marracci nella cappella della Madonna in Arezzo, quello del senatore Ippolito Venturi in
Pagina 26
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
20 gennajo 1850). Di poverissimi parenti, la fortuna ingenerosa gli negò perfino ogni elementare insegnamento, e fu garzone di fabbro nella officina
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
morale (nella quale operazione della mente, non ebbe fin qui, nè forse avrà mai chi gli stesse a paro), cercava nel vero le forme più adatte a
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
vestito del lucco, tutto assorto nel suo concetto, appoggia il destro braccio alla tavola, ove è delineata la pianta del tempio, e tiene nella sinistra
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
giovane di alte speranze. Applicatosi alle arti belle nella nostra Accademia, tanto andò innanzi nello studio, che dopo essere stato più volte premiato
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
raccoglie le facoltà dell’intelletto, nella mano sinistra tiene la sfera, con la destra indica la sua teoria, e dalla espressione vivissima della testa
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
straordinaria bellezza, sebbene condotti e finiti nella forma, senza bisogno di altre rinettature o ritocchi, eccetto gl’inevitabili in cosiffatti lavori
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
CLEMENTE SUSINI fiorentino (n. nel gennajo 1765, m. 22 settembre 1814), attese al disegno nella nostra Accademia e riuscì in breve a dipingere e far
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
GIUSEPPE TERRENI di Livorno, che fiorì nella seconda metà del passalo secolo, fu frescante e ornatista di moltissimo merito; come mostrano chiaro e
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
non ha di lui che un sol quadro nella Chiesa di San Frediano, esprimente il transito di Sant’Anna. — STEFANO TOFANELLI (n. 26 settembre 1750, m. 30
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
primi, come mostrano le sue pitture della sala di Giove nella galleria de’ Pitti. Questi fu pure maestro assai reputato nella nostra Accademia.
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Non pertanto dalla scuola del Petroni, ma non già per le lezioni di lui, uscivano per recarsi a Roma a cercarvi perfezione nella pittura due
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, specialmente nella reai Cappella, e quelli della SS. Annunziata e di Sant’Ambrogio; ed a porgere più adeguata idea di quella sua strana fantasia, basti dire che
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
. Basterebbe ricordare le pitture della sala dell’Iliade nella galleria dei Pitti (1819), e principalmente lo sfondo della volta che figura il
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
e studiata composizione; il giuramento dei Sassoni al primo Napoleone dopo la battaglia d’Iena; gli stupendi freschi della sala d’Ercole nella
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
rappresentante Ulisse nella reggia d’Alcinoo che piange, udendo Femia cantare le vicende della guerra troiana; e il quadro del martirio di Santa Irene
Pagina 49
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’arte, è GIUSEPPE BEZZUOLI di Firenze (n. 28 novembre 1784, m. 13 settembre 1855). Svincolatosi presto da quella durezza accademica acquistata nella
Pagina 50
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, Giovanni delle Bande Nere al passaggio dell’Adda (1852), difettosa però nella composizione, e l’Eva che ascolta il linguaggio del serpe seduttore, che
Pagina 51
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’Apelle, ai Pitti, la caduta dei gravi nella Tribuna di Galileo, quella stupenda Follia che guida il carro d’Amore in una sala del palazzo Gerini in
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
altro nei freschi. E sebbene oggi le opere che fece non sieno in fama come ai tempi della sua giovinezza, non possono negarglisi pregi nella
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
San Francesco a Pisa, è opera tenuta tra le sue migliori. Ma quelli che gli varranno l'immortalità sono l’ombra di Samuele che appare a Saulle nella
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Giuseppe venduto dai fratelli. Dipinse più tardi un salone nella Galleria de’ Pitti, ove intese effigiare il carro del Sole oscurato da Minerva e
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
bellissima circolare ove è effigiato Apollo nella sua quadriga ornata dal ballo delle Ore, sostenuta dalle nubi e tirata da quattro focosi corsieri (1854
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E primo d’ogni altro per ordine di tempo si fa innanzi nella bella schiera dei nostri CARLO GREGORI di Firenze (n. 1719, m. 1759) che fu incisore a
Pagina 65
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E degni di onorata ricordanza nella storia dell’incisione in Toscana sono i due Lasinio padre e figliuolo. — CARLO LASINIO di Trevigi (n. 10 febbraio
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Sacramento di Bolsena, da una delle grandi lunette che il medesimo Raffaello dipinse in Vaticano, poi il Parnaso del Mengs nella villa Albani (1784), la
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
duomo d’Arezzo, eseguita nel 1796; il suo maggior altare nella chiesa di Santa Maria Novella di Firenze, inalzato nel 1807, ma nel decorso anno disfatto
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, vennero a prendere stanza tra noi, e nella città nostra fino alla morte operarono, il Gara vaglia e l'Jesi.
Pagina 70
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Giovita Garavaglia di Pavia (n. 18 marzo 1790, m. in Firenze il 27 aprile 1835), fu allievo prima dell'Anderloni, al quale prestò aiuto nella
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
. in età avanzata il 21 settembre 1852) che fu suo aiuto nella scuola d’incisione all’Accademia di Belle Arti, e che lasciò alcuni pregiati lavori
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
nella Santissima Annunziata di Firenze, le tre Sibille, la Cumea del Domenichino, veramente classica incisione, la Samia e la Persica del Guercino, poi
Pagina 72
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
nella Maddalena da Paolo Veronese, nel Bacio della Reliquia da Andrea, e nella Santa Famiglia da Raffaello, mostrò assai capacità nel maneggiare il
Pagina 74
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
traslocamento di una intiera volta dipinta a fresco da Matteo Rosselli 1, da lui immaginato e diretto nella mentovata villa dell’Imperiale, e il trasporto
Pagina 9