Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
il Castinelli di Pisa, e il Bettarini di Portoferraio. Del merito di ciascuno d’essi diremo qui brevemente, per ricordare poi le opere di quei nostri
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
volle togliere alla vista di Firenze quelle mura squallide e disadorne, gli meritò pure assai lode; specialmente per la vasta, graziosa ed
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, peregrinando a Roma e in altre parti d’Italia. Di ritorno alla patria fu ingegnere di ponti e strade e anche si piacque della scenografia; ma ebbe merito
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Superiore in merito al Carradori e di gran lunga, come quello che primo stampò un orma sicura sul nuovo campo dell’arte, fu STEFANO RICCI fiorentino
Pagina 26
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Francesco Petrarca. — GAETANO GRAZZINI fiorentino (n. 24 febbraio 1786, m. 22 agosto 1858) fu scultore di qualche merito, singolarmente nel modellare
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
merito. — Niccola Bazzanti fiorentino (n. 1802), è pure un artista degno di bella ricordanza. La sua gentile Diana che si bagna, e la statua d’Andrea
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
artificiale è una prova che voi riunite il doppio merito di dotto anatomico e di abilissimo disegnatore.» Pure retribuito sempre come un semplice
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
merito, ma nel disegnare ed incidere le cose anatomiche. Attendono oggi a quest’arte DEMETRIO SERANTONI figlio di Antonio, che ha inviato alla Esposizione
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Italiana dell’anno decorso, mise in luce oltre i mentovati tanti nuovi artefici di merito singolare, e così stupendi lavori da rammentarci quanto di
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
A Pisa fiorì in questi tempi Giovan Battista Tempesti, che nel dipingere a fresco non mancò di merito. La sala nell’Arcivescovado di quella città
Pagina 44
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
GIUSEPPE TERRENI di Livorno, che fiorì nella seconda metà del passalo secolo, fu frescante e ornatista di moltissimo merito; come mostrano chiaro e
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
tempi plauso oltre il merito. È questi LUIGI ADEMOLLO di Milano (n. 30 aprile 1764, m. in Firenze 11 febbrajo 1849), che venuto giovine tra noi, prese a
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
con Arunte figlio di Tarquinio il Superbo, gli vadano innanzi per merito di composizione. Ma dove il Sabatelli non ebbe rivali fu nel dipingere a fresco
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
disegnata. Il Monti scrisse anche di cose artistiche; lasceremo però a chi se ne intende, giudicare del merito dei suoi libri, che versano generalmente
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Leopoldo fatto incisore della Zecca fiorentina, ufficio nel quale si meritò molta lode. Poi nel 1789 succeduto al padre nella direzione della
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
meritò l’onore di ritrarre di presenza il Granduca Ferdinando III, Napoleone Bonaparte quando era generalissimo, e poi la vedova regina d’Etruria
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma quegli che avanzò tutti nell’arte, e meritò di essere annoverato tra i primi incisori d’Europa, è RAFFAELLO MORGHEN (n. a Portici presso Napoli il
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
decoroso nelle masse, più conseguente nell’interno spartimento delle sue fabbriche, meritò giuste lodi. La facciata dello spedale di Bonifazio Lupi da
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E qui torremo finalmente comiato, dolenti di aver poco e forse mal sodisfatto al merito degli artisti di cui osammo favellare. Non pertanto valga
Pagina 74